Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Angelo,

sicuramente un buon lavoro con quelle prese d'aria.
Ho una domanda: prima di tagliarle e rimetterle insieme hai provato a piegare il tubo? Se si, cosa ti ha fatto desistere dal continuare (es.: era praticamente impossibile farne due uguali)?
Ritengo che magari il tubo piegato ti avrebbe evitato le stuccature interne.

Buona serata

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 4 marzo 2011, 0:27, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Bonovox »

bel lavoro su quei condotti!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

sicuramente un buon lavoro con quelle prese d'aria.
Ho una domanda: prima di tagliarle e rimetterle insieme hai provato a piegare il tubo? Se si, cosa ti ha fatto desistere dal continuare (es.: era praticamente impossibile farne due uguali)?
Ritengo che magari il tubo piegato ti avrebbe evitato le stuccature interne.

Buona serata

microciccio
Ciao Microcicio, ho provato a scaldare il tubo ma oltre a bruciarmi le mani, non mi piaceva l'effetto troppo strozzato del tubo così ho optato per farla in più pezzi.
ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Ciao ragazzi, nessun aggiornamento di rilievo però guardate questa foto secondo voi per colmare quello scalino che si è creato in quella presa d'aria(la chiamo cosi se non dovesse esserlo mi scuso) che materiale devo usare?
DSCI0463.JPG
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Stucco epossidico con l'aiuto di un cotton fioc imbevuto nel l'alcool rosa... ti puoi aiturare anche con uno stecchino..anche esso bagnato di alcool per i punti più impervi!

Una buona dose di parolacce ti aiuterà :-prrrr

Ciao...
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Madd 22 ha scritto:Stucco epossidico con l'aiuto di un cotton fioc imbevuto nel l'alcool rosa... ti puoi aiturare anche con uno stecchino..anche esso bagnato di alcool per i punti più impervi!

Una buona dose di parolacce ti aiuterà :-prrrr

Ciao...
Ciao Madd, quindi anche lì ci vuole il milliput? ma usando il cotton fioc o lo stecchino potrei evitare di carteggiare?
Ps la dose di parolacce aiuta sempre altrimenti sai quanti voli avrebbe già fatto sto typhoon.........
Ciao Angel
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Madd 22 »

In realtà non conosco il milliput ma credo sia un equivalente dell' tamiya epoxy putty.

Comunque si, usando il cotton fioc ti risparmi un bel po di lavoro.... importante che tu inserisca nelal fessura tanto stucco... anche più del necessario... tanto ci pensa il cotton fioc a togliere quello in eccesso.

Ricorda inoltre di passare il cotton fioc in maniera perpendicolare alla linea che stai stuccando in modo da "schiacciare" lo stucco dentro la fessura senza togliere il necessario!

P.S.

Grazie Andrea (Kit) per il suggerimento dell cotton fioc! Mi ha salvato i nervi parecchie volte! :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Madd 22 ha scritto:In realtà non conosco il milliput ma credo sia un equivalente dell' tamiya epoxy putty.

Comunque si, usando il cotton fioc ti risparmi un bel po di lavoro.... importante che tu inserisca nelal fessura tanto stucco... anche più del necessario... tanto ci pensa il cotton fioc a togliere quello in eccesso.

Ricorda inoltre di passare il cotton fioc in maniera perpendicolare alla linea che stai stuccando in modo da "schiacciare" lo stucco dentro la fessura senza togliere il necessario!

P.S.

Grazie Andrea (Kit) per il suggerimento dell cotton fioc! Mi ha salvato i nervi parecchie volte! :-oook
:-oook :-oook grazie Madd
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da brock66 »

Dalle foto vedo che cresce la scala e come conseguenza pure le fessure.......il milliput lo puoi lisciare anche con un pennellino,seguendolo stesso procedimento del cotton fioc.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io invece la riempirei di fette di plasticard e poi stuccarla normalmente.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”