Italian F-16 ADF

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
st0rm
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1066
Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
scratch builder: si

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da st0rm »

Sta venendo bene!
Per lo scarico visto che ora hai scurito tutto puoi fare un bel drybrush a pennello con il colore metallico che avevi usato prima!
Così controlli l'effetto. Mi raccomando asciuga bene il pennello dal colore e fai più passate, al limite maschera le parti che devono rimanere in grigio così ti eviti ogni problema! :-oook
Ciao!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Grazie a tutti per i consigli!Oggi prove tecniche di post-shading su un pezzo di recupero.
Nei riquadretti rossi sono le prime spruzzate:troppo vicine...troppa pressione...troppo nette!Era come se il liquido fosse sputato!Roba da scena del crimine :-bleaa
Nei quadratini celesti un po' di mano l'ho presa:passate delicate...corsa dell'ago minima..un po' più di distanza sia dal modello sia tra una passata e l'altra..rigorosamente posizionato in modo da vedere dove cadeva lo spuzzo.Ora,a vernice asciutta sembra ,che l'effetto sia omogeneo nei punti buoni;sicuramente sarà ancora migliorato con trasparenti e lavaggi....e domani credo proprio si andrà sul bersaglio grosso(non voglio fare un qualcosa di eccessivo ma un po' ci vuole)
Scusate la pessima qualità della foto ma non riuscivo a fare di meglio
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da microciccio »

Ciao Gius,

in effetti dalla fotina piccina picciò i miei stanchi occhi non riescono a notare le delicate sfumature che hai applicato. Vedrò l'effetto direttamente a lavoro finito :P .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Giuseppe!

dalla foto non si apprezzano molto le sfumature del post shading... ma se ti senti pronto, procedi pure sul Viperino! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Un'altra piccola prova prima di andare sul modello la farò,ma giusto per calibrare bene l'aerografo!
male che vada si fa esperienza...del resto l'obiettivo di questo modello è proprio acquisire tecniche di colorazione!
A brevissimo aggiornamenti....e scusate ancora per la foto pessima :-D
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Come direbbe il buon Fantozzi...il primo esperimento è stato una ca***a pazzesca!
Ergo ho riverniciato il dorso e domani altri esercizi di post-shading! :(
Tra l'altro mi sono accorto che l'aerografo a bassa pressione funziona male...quindi ho smontato tutto e ho fatto una pulizia capillare di ogni piccolo componente!Ogni tanto ci vuole.
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Starfighter84 »

Per il post l'aerografo deve essere sempre lindo e pinto! tra una ricarica di serbatoio e l'altra, spruzza del diluente per pulire ulteriormente... :-oook :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da The..Game »

Starfighter84 ha scritto:Per il post l'aerografo deve essere sempre lindo e pinto! tra una ricarica di serbatoio e l'altra, spruzza del diluente per pulire ulteriormente... :-oook :-oook
come dice il saggio Valerio l'aerografo dev'essere sempre "sterilizzato" per il post

avanti così,stai andando benone!
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Popaye »

Il bello e che smonto tutta la zona ugello ogni volta...a ogni cambio colore!Ieri è stata la volta della pulizia generale ;)
Ad ogni modo oggi ho riprovato e devo dire che è andata meglio...inizio a capire qualcosina di più!Ho ottenuto l'effetto che volevo e per questo modello mi fermo...continuerò comunque a esercitarmi su pezzi prova in vista dei prossimi lavori!
Ho dato il bianco ai pozzetti e domani rifinisco qualche sbavaturina e poi il trasparente lucido!
Ho iniziato ad acquistare anche il materiale per i lavaggi:colore ad olio "bruno van dick" e pennellini per passarlo nelle pannellature
Manca il diluente humbrol(quello per smalti vero?)e sono a posto :-D
Giuse
P.s:le foto rendono male in questi giorni...il posto dove fotografo ha una luce pessima!L'effetto è più omogeneo e bilanciato....
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Italian F-16 ADF

Messaggio da Maver76 »

Ciao, sembra che sul lato destro (prima foto) del falchetto sia venuto meglio il post-shading,bel lavoro
Rispondi

Torna a “Under Construction”