Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Starfighter84 »

Parti dalla 1000... impiegherai più tempo per pareggiare l'eccesso di stucco ma sei più al sicuro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1727
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da washaki »

Spit59 ha scritto: 20 luglio 2025, 21:56 Grazie Marco quindi suggerisci di verniciare la fusoliera prima di montare le ali oppure ho capito male? Non c'è pericolo che poi maneggiandola la rovini? Poi credo che dovrò stuccare la giunzione ali/carlinga non è un problema avendo verniciato prima la carlinga? Oppure ti riferivi al montaggio di parti come le gambe di forza? Pensavo di assemblare ali e fusoliera e poi dopo il primer stuccare è sbagliato?
No no.
Mi riferivo a dettagli tipo le gambe si forza, i portelli, le antenne e piccoli dettagli di questo tipo.
Le ali e il timone di coda vanno assolutamente montati senza vernice sulla fusoliera anche lei sverniciata.
Passerai molto tempo poi a sistemare tutti i difetti e i punti di giunzione con stucco ed eventuali reincisioni, se necessarie.
Lì dovrai avere la mano molto leggera per non cancellare l'effetto ondulato della tela.
Se vuoi vedere cosa succede se esageri guarda il mio modello. A colpo d'occhio noterai subito dove ho avuto la mano pesante :)
Le gambe di forza e il carrellino di coda li puoi verniciare a parte e montare alla fine.
Per montare le gambe di forza fa molto comodo avere accesso dal davanti al vano motore.
Se non lo hai già fatto anche qui aspetta a incollare i motori.
Buon viaggio :)
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Perfetto Marco i piccoli particolari tipo le gambe di forza gli ho già verniciati a parte, i motori li ho montati ma non incollati
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Hai ragione l'età avanza
Quindi dovrò mascherare di nuovo pef fare le parti in metallo, vabbè si farà
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Adesso prima di incollare altri pezzi che sarebbe meglio colorare prima, pensavo di dare il primer su fusoliera, ali cosi vedo le magagne e se e cosa devo aggiustare con lo stucco, vi pare la strada giusta?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da rob_zone »

Spit59 ha scritto: 25 luglio 2025, 19:59 Adesso prima di incollare altri pezzi che sarebbe meglio colorare prima, pensavo di dare il primer su fusoliera, ali cosi vedo le magagne e se e cosa devo aggiustare con lo stucco, vi pare la strada giusta?
Io incollerei i trasparenti cosi poi da non dover "litigare" con le stuccatura. E fai un unico passaggio! :-D

Saluti
Rob
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Starfighter84 »

rob_zone ha scritto: 26 luglio 2025, 19:55
Spit59 ha scritto: 25 luglio 2025, 19:59 Adesso prima di incollare altri pezzi che sarebbe meglio colorare prima, pensavo di dare il primer su fusoliera, ali cosi vedo le magagne e se e cosa devo aggiustare con lo stucco, vi pare la strada giusta?
Io incollerei i trasparenti cosi poi da non dover "litigare" con le stuccatura. E fai un unico passaggio! :-D

Saluti
Rob
Quoto Rob.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”