SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da filippo77 »

Effettivamente come ti dice Valerio anche secondo alcuni colori sono cannati però puoi riprenderli tranquillamente... Il riferimento colore è fondamentale pocios...
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da Jacopo »

I colori russi ammetto che dipendano sempre dalla fabbrica e se sono o meno ripresi sul campo con vernici (ed è successo ) da carri armati ma in generale hanno dei colori, molto particolare ma grossomodo sono molto simili agli FS Americani/Europei :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pitchup »

Ciao
sempre difficile interpretare i colori degli aerei Russi anche a causa dei vari rattoppi. Sarei però curioso di vedere al termine degli effetti speciali di weathering estremo che cromia assumeranno quelli dati da Luca. Così è ancora troppo allo stato primordiale anche se forse il dark earth doveva essere un attimino più "carico".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da Vegas »

Ciao, quoto gli altri sul tema colori,
Relativamente ai riferimenti eduard, a mio parere e come mi hano fatto notare in molti sul mio mig21,
L'H26 per i dielettrici risulta un po troppo brillante e va spento un po, io ho aggiunto un verde piu scuro in piccola percentuale,
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pocios »

Eee bravo Pitchup, finalmente uno che mi da fiducia ;-) .. Ieri sera ho lavorato fino a dopo mezzanotte per "riportare" i colori lucidi e accesi a una realtà più logora e usurata. Devo ammettere che sono abbastanza soddisfatto del risultato che ne è uscito. Certo.. Ci sono alcune linee di contatto tra cromie che devo correggere ma tutto sommato penso di aver abbastanza rimediato. Non pubblico foto perché avendo dato il lucido prelavaggio ha un po' spento l'effetto weathering e non si nora molto la differenza tra le precedenti foto. Ora devo in qualche modo rimediare alle fessure sulla base del timone di coda (stuccate poco). Sui colori comunque voglio dire una cosa. È vero che in 30 secondi su internet si trovano tavole e tabelle dei codici, ma non quelle inerenti il modello da me scelto, (21 serial number - base sul Mar Nero) per il quale trovare 4-5 foto non tutte limpide e sgranate mi ci sono. Volute serate intere di ricerca affannosa sopratutto su siti russi in cirillico. I codici che si trovano sono riferiti a modelli di Su-25 K che non ho scelto di fare ( Afganistan version, Russian versione altre squadriglie, Bulgaria, Rep. Ceca... Ecc.)

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da ta152h »

Ciao Luca ottimo lavoro. :-oook
Solo x aver steso, su un modello non tanto grande tutti quei colori
hai fatto un gran lavoro.
Adesso aspetto le decalc e i lavaggi e poi sono sicuro vedro' un bel modello!!

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da Starfighter84 »

pocios ha scritto:È vero che in 30 secondi su internet si trovano tavole e tabelle dei codici, ma non quelle inerenti il modello da me scelto
Mi aspettavo questa risposta Luca. Se i colori non sono quelli, come tu affermi, la mimetica che hai riprodotto sul tuo modello non è quella mostrata in foto... mancano "506" variazioni di blu e ritocchi vari di vernice... sopratutto sulle superfici inferiori.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pocios »

Le variazioni di blu (se intese quelle sky blue e blue cobalto che spiccano alle estremità degli attacchi e dei bordi alari) aspettavo a darle alla fine (dopo l'invecchiamento del modello) perche anche nelle foto appaiono come se sono state date in un secondo momento più recente. Se invece trattasi di lumeggiature o velature date sopra la CAMO o sul lato inferiore, queste devo essere sincero, non le so riprodurre anche perché dispongo di pochissimo materiale fotografico. La stessa CAMO con la sua andatura ho dovuta studiarla a tavolino sulle prospettive che mi davano le foto e dove non la vedevo l'ho un po' intuita e interpretata ( usando schemi standard di altre mimetiche russe di velivoli analoghi o pari squadriglia).
Certamente ho scelto un modello un po' azzardato, sia per grado di difficoltà che di materiale. I Sukhoi presentano una infinita gamma di mimetizzazioni e spesso irregolari o pluri ritoccate senza tanti complimenti anche con vernici "poco d'ordinanza" . con questo kit, probabilmente mi sono imbarcato in una avventura fuori dalla mia portata, ma per una volta ho voluto provare e diciamo anche rischiare di produrre un modello non conforme all'originale. Lo studio e la creazione dei colori ne è un esempio. Ho voluto fare diciamo .. Un velivolo fuori tabella o che mi permettesse un certo margine di "libertà creativa" . al di la' del risultato finale, che resta aperto a tutte le soluzioni e finali ( anche negativi) .. Se mi riesce di portare a conclusione il lavoro, otterrò un modello in una versione poco diffusa e abbastanza unica nel suo genere. Non nascondo che ci sto facendo le "nottate" a pensare su come suddividere le fasi di lavorazione, perché terminato il weathering e i lavaggi ( come mi sono stati spiegati da Valerio in Fiera) dovrò vedermela con le dacals "fallate" della Authentic Decals (alcune pure fuori scala!) e infine con le colorazioni dei profili nelle tonalità di blu


Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pocios »

http://www.airliners.net/photo/Russia-- ... 1686410/L/
Immagine
Il soggetto preso in spunto da me è il secondo sullo sfondo (number 21)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti le foto che hai postato mostrano davvero tutta quella "libertà creativa" che auspichi!!!! :-) Il "21" è completamente diverso dal "27"!
A questo punto sono davvero curioso di vedere come proseguirà il patchwork!
A proposito : disponi di solo questa foto oppure hai anche una vista dx e dall'alto o hai dei trittici? Più che altro perchè azzeccare lo schema del "21" è davvero un thriller!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”