F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da Icari Progene »

Dopo un breve periodo di assenza rieccomi a postare un po di aggiornamenti sull'ellenico!

finito l'invecchiamento della mimetica, il prossimo passo sarà ricostruire i dielettrici sul radome e poi colorarlo.

il procedimento di invecchiamento usato è lo stesso su tutto il modello, ovvero una volta stesa la colorazione base ogni colore riceve un trattamento più o meno uguale.
ovvero; 4 gocce del colore di base + 4 gocce di bianco e 1/3 di coppetta dell'aerografo di alcol. pian piano a pressione bassissima procedo a schiarire alcune zone, spesso agisco a spot insistendo magari sui pannelli più rilevanti. appena il risultato mi piace do una velata da lontano a piena azione per ammorbidire l'effetto dell'alcol.
poi passo a scurire, ovvero 4 gocce di colore di base e 4 di nero e 1/3 di coppetta di alcol. anche qui procedo a spot e macchie calcando di più sulle giunture di alcuni pannelli o alcune rivettature, tutto ovviamente seguendo un le foto il più possibile.
finito anche questo procedimento con 1/3 di coppetta di alcol e 4 gocce di nato black passo ad inzozzare le zonepiù soggette. ovviamente questo procedimento è più evidente in alcuni punti rispetto ad altri ma anche qui il riferimento sono quelle poche foto che ci sono dell'esemplare in questione.
poi ovviamente correzioni e ripresa delle sbavature qua e la per dare omogeneità all'insieme.
tutto poi deve essere passato sotto al lavaggio a olio quindi si accentueranno molto alcuni particolari... staremo a vedere come verrà!
col trasparente tutto si attenua un po ma tanto una volta aggiunte le decal bisogna riprendere e desaturare quindi niente paura.

eccovi un po di foto sul lavoro fatto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ora mi metto a sistemare alcune zone che ho appena notato essere troppo sature...
ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da Jacopo »

E' un lavoro davvero bello!!! anche se è un filo troppo usurato ma sono curioso di vederlo finito!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da Kit »

Ciao Luca...!!! A me piace tantissimo.............. :-SBAV ancora c'è da lavorare e aggiustare il tiro, ma la strada è quella giusta :-oook .
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da rob_zone »

Anche a me sembra un po troppo usurato,però Luca ti dirò,la strada è quella giusta..perchè piu adesso metti in evidenza effetti,pannelli ecc. meno poi saranno questi ultimi attenuati dai trasparaenti..quindi avrai nel finale,una resa sia realistica sia vissuta! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Stavo per scriverti che alcune zone mi sembravano eccessivamente sature Luca....ma ho letto che sei intervenuto. Aspetto quindi i prossimi aggiornamenti :-lino
Questo tipo di interventi richiedono non soltanto abilità manuale ma anche capacità di saper prevedere cosa andrà attenuato dagli interventi successivi. Da come ti muovi è evidente che hai il pieno controllo dell situazione :-oook
Alla prima occasione ti copierò le percentuali di diluizione che hai indicato per la mimetica...diluendo maggiormente però i passaggi con il nero.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bene Luca, pensa che proprio in questi giorni mi ero domandato di te. Sta venendo sù molto bene e concordo con te quando affermi che in alcuni punti c'è da aggiustare e desaturate ancora più ;) La strada è quella giusta e non ti nascondo che stai lavorando davvero bene e se non ti dispiacerà, quando arriverà anche io alla colorazione del Phantom, prenderò spunti da questo tuo lavoro. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da microciccio »

Icari Progene ha scritto:... procedimento di invecchiamento ...
... 4 gocce del colore di base + 4 gocce di bianco e 1/3 di coppetta dell'aerografo di alcol. pian piano a pressione bassissima procedo a schiarire alcune zone, spesso agisco a spot insistendo magari sui pannelli più rilevanti. appena il risultato mi piace do una velata da lontano a piena azione per ammorbidire l'effetto dell'alcol.
poi passo a scurire, ovvero 4 gocce di colore di base e 4 di nero e 1/3 di coppetta di alcol. anche qui procedo a spot e macchie calcando di più sulle giunture di alcuni pannelli o alcune rivettature, tutto ovviamente seguendo un le foto il più possibile.
finito anche questo procedimento con 1/3 di coppetta di alcol e 4 gocce di nato black passo ad inzozzare le zonepiù soggette. ovviamente questo procedimento è più evidente in alcuni punti rispetto ad altri ma anche qui il riferimento sono quelle poche foto che ci sono dell'esemplare in questione.
poi ovviamente correzioni e ripresa delle sbavature qua e la per dare omogeneità all'insieme.
tutto poi deve essere passato sotto al lavaggio a olio quindi si accentueranno molto alcuni particolari... staremo a vedere come verrà!
col trasparente tutto si attenua un po ma tanto una volta aggiunte le decal bisogna riprendere e desaturare quindi niente paura....
Ciao Luca,

bella descrizione del metodo adottato :-oook . Aspetto l'avanzamento lavori per farmi un'idea più chiara del risultato finale ;) .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Enrywar67

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Luca ....lavoro di hevy wethering effettuato....le parti trattate col nero non mi convincono pero' al 100%.....ma di sicuro lo stai gia' armonizzando!!Ciao e complimenti. ;)
P.S....salutami il "Cavallo selvaggio"!!!!!!!!!!! :-oook
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da Tornado66 »

Bello zozzo come piace a me.
Anche per me il nero dà un pochino nell'occhio , ma poi bisogna vedere con i lavaggi , decal e cose varie..... cerco di immaginarlo finito e mi piace davvero molto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C Hellenic Air Force Larissa AB

Messaggio da Starfighter84 »

Per ora gli effetti sono un pò "impastati"... ma è normale. Con i lavaggi si dovrebbe definire meglio il tutto... mi raccomando, falli belli pesanti! :-oook :-oook ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”