finito l'invecchiamento della mimetica, il prossimo passo sarà ricostruire i dielettrici sul radome e poi colorarlo.
il procedimento di invecchiamento usato è lo stesso su tutto il modello, ovvero una volta stesa la colorazione base ogni colore riceve un trattamento più o meno uguale.
ovvero; 4 gocce del colore di base + 4 gocce di bianco e 1/3 di coppetta dell'aerografo di alcol. pian piano a pressione bassissima procedo a schiarire alcune zone, spesso agisco a spot insistendo magari sui pannelli più rilevanti. appena il risultato mi piace do una velata da lontano a piena azione per ammorbidire l'effetto dell'alcol.
poi passo a scurire, ovvero 4 gocce di colore di base e 4 di nero e 1/3 di coppetta di alcol. anche qui procedo a spot e macchie calcando di più sulle giunture di alcuni pannelli o alcune rivettature, tutto ovviamente seguendo un le foto il più possibile.
finito anche questo procedimento con 1/3 di coppetta di alcol e 4 gocce di nato black passo ad inzozzare le zonepiù soggette. ovviamente questo procedimento è più evidente in alcuni punti rispetto ad altri ma anche qui il riferimento sono quelle poche foto che ci sono dell'esemplare in questione.
poi ovviamente correzioni e ripresa delle sbavature qua e la per dare omogeneità all'insieme.
tutto poi deve essere passato sotto al lavaggio a olio quindi si accentueranno molto alcuni particolari... staremo a vedere come verrà!
col trasparente tutto si attenua un po ma tanto una volta aggiunte le decal bisogna riprendere e desaturare quindi niente paura.
eccovi un po di foto sul lavoro fatto.











ora mi metto a sistemare alcune zone che ho appena notato essere troppo sature...
ciao
Luca