Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Moderatore: Madd 22
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Complessivamente il risultato, gia' ora, e' molto bello .... complimenti .
Alberto
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5337
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
oh si mi piace! bravo Alfredo!!



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35139
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Ciao
Effettivamente ha una linea straordinaria il SU15!
saluti
Effettivamente ha una linea straordinaria il SU15!
saluti
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8204
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Bello, Alfredo, l'aereo in se' non mi fa impazzire, ma la tua resa mi piace molto!
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Complimenti, soprattutto per la dose di pazienza che hai elargito a questo modello!
Hai intrapreso un cammino di santità?
Hai intrapreso un cammino di santità?
Estote parati




- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Sì, molto tempo fa.noris64 ha scritto:Complimenti, soprattutto per la dose di pazienza che hai elargito a questo modello!
Hai intrapreso un cammino di santità?

Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72)
Due chiacchiere senza foto, tanto domani dovrei finire.
Mi sono dimenticato di preparare l'armamento prima della fine, l'ho solo verniciato, quindi presenta delle giunzioni un po' visibili.
L'aereo è mostruosamente pieno di estrusioni (pitot, alette e tubi multipli ecc ecc), quindi sarà il più fragile della collezione. Ho già rotto un pitot sull'ala destra e uno dei due contrappesi piegati (penso anti-flutter) sui piani di coda. Il modellino è anche astruso, perché per replicare questi contrappesi (che sul Fencer-A erano dritti), hanno deciso di far tagliare quelli dello stampo, e aggiunto due tubicini piegati, che quindi vanno incollati "di punta", come peraltro il pitot sull'ala.
Curiosità: furono piegati perché in decollo, con i timoni orizzontali completamente abbassati, questi toccavano il suolo di punta!
Altra nota: micro-correzioni finali (es. bordo dei portelli dei carrelli) sono ovviamente impossibili con l'aerografo, e l'Alclad non si può dare a pennello. Io mi sono arrangiato.
NON ho usato il kit del pitot principale: ci sono dozzine di alette che non sarei mai riuscito a tenere insieme senza grumi insostenibili di colla. L'originale non è poi tanto male, data l'effettiva complessità del pezzo.
Mi resta da verniciare la punta del missile Anab a guida radar (un rosa-ocra), e attaccare tettuccio e armamento.
Come direbbe Valerio: stay tuned!
Mi sono dimenticato di preparare l'armamento prima della fine, l'ho solo verniciato, quindi presenta delle giunzioni un po' visibili.
L'aereo è mostruosamente pieno di estrusioni (pitot, alette e tubi multipli ecc ecc), quindi sarà il più fragile della collezione. Ho già rotto un pitot sull'ala destra e uno dei due contrappesi piegati (penso anti-flutter) sui piani di coda. Il modellino è anche astruso, perché per replicare questi contrappesi (che sul Fencer-A erano dritti), hanno deciso di far tagliare quelli dello stampo, e aggiunto due tubicini piegati, che quindi vanno incollati "di punta", come peraltro il pitot sull'ala.
Curiosità: furono piegati perché in decollo, con i timoni orizzontali completamente abbassati, questi toccavano il suolo di punta!
Altra nota: micro-correzioni finali (es. bordo dei portelli dei carrelli) sono ovviamente impossibili con l'aerografo, e l'Alclad non si può dare a pennello. Io mi sono arrangiato.
NON ho usato il kit del pitot principale: ci sono dozzine di alette che non sarei mai riuscito a tenere insieme senza grumi insostenibili di colla. L'originale non è poi tanto male, data l'effettiva complessità del pezzo.
Mi resta da verniciare la punta del missile Anab a guida radar (un rosa-ocra), e attaccare tettuccio e armamento.
Come direbbe Valerio: stay tuned!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Su-15 TM Flagon-F (Trumpeter 1/72) FINITO
Domani farò le foto per la galleria con un po' d'attrezzatura dilettantesca, adesso giusto per darvene un'idea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.