Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35172
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Una volta si organizzavano le partite di calcio "scapoli VS ammogliati" (oggi se volessi fare una squadra di ammogliati si e no un doppio a tennis riuscirei ad organizzare).
Qui invece la partita di calcio sarà "LA scuola Vs .... trovatelo voi il nome).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
centauro84

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da centauro84 »

Come è bello Mattia sta venendo su veramente bene complimenti :-oook :clap:
Enrywar67

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

@Roberto:"Personalmente non ne seguo nessuna, ho amici che non fanno i modelli “maculati” partecipano a Telford in Inghilterra e vincono il premio per il miglior soggetto aereo inglese… e vincere lì... “non so se mi spiego”… :shock: "
Secondo me ad insistere con questa solfa sei inelegante......io quando mi sono sentito fuori posto ho tolto il disturbo senza alimentare polemiche.....e si' che di critiche ne avrei potute muovere....ma con quale scopo?Ciao e buone cose.
P.s......fai i complimenti ad i tuoi amici vincitori di autorevoli premi....a proposito......suggeriscici dove poterli ammirare codesti "non so se mi spiego"..........
Enrywar67

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

Mi scuso con Mattia per l'antipatico off topic...... :-pray
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Enrywar67 ha scritto:Mi scuso con Mattia per l'antipatico off topic...... :-pray
Tranquillo Enrì, ci mancherebbe! alla fine stiamo su un Forum ed ognuno è libero di dire la sua, anzi, per come la vedo io visto che i forum servono proprio a questo credo sia più che giusto Così! :thumbup:
WildBillKelso ha scritto:
Enrywar67 ha scritto:.....il problema non è la scuola ma il fatto che molti non si documentano abbastanza.....gli stessi asseriscono poi che il nostro è solo un passatempo destituito di ogni valore e conoscenza.....insomma una cosa ...alla buona!Oltre ad avere questa convinzione vorrebbero anche inquinare il pensiero degli altri......e qui mi torna in mente il proverbio della volpe e dell'uva.Personalmente non critico gli approcci al modellismo diversi dal mio.....ma neanche mi piace ricevere sermoni da chi asserisce che le bombolette sono la panacea di tutti i mali.....ma su dai Roberto....un po' di coerenza ogni tanto ci vuole.....
http://i1204.photobucket.com/albums/bb4 ... patzga.jpg
http://i1204.photobucket.com/albums/bb4 ... 3bhdl3.jpg
http://i1204.photobucket.com/albums/bb4 ... konvdh.jpg

Ti voglio bene…
…ma le foto che posti mostrano aerei usurati e zozzi… non maculati.
Mai detto che le bombolette sono meglio di una buona mano con l'aeropenna… Vanno bene per me che sono pigro e interpreto i velivoli alla mia maniera, come scrivi te: “il bello è proprio fare le cose diversamente”.
La “scuola” a parer mio standarizza quello che va bene e quello che non va bene e poi si finisce nel dire che tutti quelli che non la seguono fanno modelli “non all'altezza”.
Personalmente non ne seguo nessuna, ho amici che non fanno i modelli “maculati” partecipano a Telford in Inghilterra e vincono il premio per il miglior soggetto aereo inglese… e vincere lì... “non so se mi spiego”… :shock:
E' solo un esempio stupido. Se un modello è bello, è bello comunque e non c'è “scuola” che tenga…
Questo naturalmente NON è applicabile ai miei volatili, non ho queste velleità e mi basta divertirmi.

:-oook Un abbraccio
Roberto
Ciao Roberto! finalmente trovo il tempo di rispondervi!
il discorso da te intrapreso sull' usare o no il metodo del postshading è più che valido, e essendo un tuo pensiero modellistico ma soprattutto personale va rispettato! mi ricollego anche al tuo post precedente... ;) è vero che questo tipo di effetto a volte può sembrare eccessivo per un modello in scala ma è anche vero che la maggior parte degli effetti che noi ricreiamo sui nostri modelli è "eccessivo" e secondo me è proprio il bello del nostro hobby...un pò come il discorso dei lavaggi nelle pannellature...si ricreano ma in realtà non esistono...
comunque è vero che il modello adesso si presenta con un effetto maculato...però… -perchè c'è sempre un “però”... :-D era proprio il risultato che volevo raggiungere, con le future mani di lucidi e opachi l' effetto dovrebbe amalgamarsi molto meglio di come si presenta ora, o almeno lo spero!
anzi, a dirla tutta arrivato a questa fase più mi guardo il modello e più non so che fare... :?
centauro84 ha scritto:Come è bello Mattia sta venendo su veramente bene complimenti
rob_zone ha scritto:Grandissimo lavoro Mattia..ma come hai post shadizzato l'ocean grey??è molto interessante..Sei il solito fenomeno..bravo!

saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Ragazzi!
@ Roberto: il post shading sull' Ocean Grey l' ho realizzato con il colore da barattolino schiarito con 2-3 gocce di bianco direttamente nella coppetta dell' aerografo...diluito circa al 70% :-oook
Maurizio ha scritto:Bel lavoro Mattia. Una domanda: quando inizi il post cosa usi per delimitare la mimetica? non credo che mascheri nuovamente. Usi dei cartoncini sagomati e appoggiati lungo il bordo?

Maurizio
Ciao Maurì, no, non maschero nuovamente, anche se sarebbe più corretto farlo, ma in genere vado a mano libera, nelle zone pìù scomode uso il dito come mascheratura con l' uso di un guanto in lattice per evitare eventuali impronte indesiderate! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
rhino

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da rhino »

Bella Mattì, gran bel lavoro e...ottime foto :-oook :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Off Topic
Mattiiiii comincia ad usare le bombolette se no teee bannamooo ahahha
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da gmax »

Lavoro ottimo su questo modello.
Bravo Mattia :-)
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22519
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

e anche questo passaggio è andato. Lucida daiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 935
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48

Messaggio da WildBillKelso »

Conscio di aver piu fatto del male che del bene... Ho cancellato qualche affermazione. Prometto di non intervenire piu su questioni che non riguardano esclusivamente i miei lavori. Buon tutto
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Under Construction”