FIAT G50 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da dakota »

PVI_Speed ha scritto:.....Questo è come si presenta il carrello del Kit!!!
Immagino,da come è scritto,che cambierai qualcosa.
Mi chiedevo che fine aveva fatto il tuo bellissimo lavoro.
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da Cox-One »

Capita anche a me di lavorare molto ai modelli con la testa .... e poi quando ci metto mano mi incavolo, perchè quello che sembrava un piccolo lavoro dal grande risultato ... diviene una gran lavoro dallo scarso risultato :-disperat
....non è il tuo caso. :-D
Deduco anche io che cambierai il carrello?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47502
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

A piccoli passi vai avanti Luca.
Scommetto che hai già in testa di rifare da capo la gamba di forza e la forcella con profilati di ottone e di rame... sbaglio? :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Per prima cosa, rifarò la forcella allargandola e assottigliandola un pò, poi se le cose vanno male sarò costretto a rifarla in lamierino.
Saluti Luca.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
PVI_Speed ha scritto:ma vi assicuro che ho sempre lavorato al modello, forse più di testa che di mano.
...ah ah ah interessante questo modellismo affrontato in chiave Zen! :-D
Ottimo lavoro fin qua Luca :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

E' vero...ma sai quante volte ho pensato a come fare alcune parti, nei momenti più strani ?
O sotto la doccia, o la notte quando mi sveglio perché mi vengono in mente soluzioni strane o mentre sono in macchina con mia moglie ( ed io non la ascolto ovviamente.. )..beh in effetti ultimamente ho fatto più questo che altro, ma credo di non essere l'unico :)
Saluti Luca.
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Salve, ho fatto un po' di lavoretti in questi giorni, soprattutto sulle superfici mobili delle ali e in parte sui carrelli.
La cosa un po' più rognosa è stato capire come si muovessero all'interno dei flap i meccanismi di movimento. Per farlo sono ricorso all'aiuto di mio figlio che è al I° anno di Ingegneria Aerospaziale a Pisa, che mi ha disegnato tutta la traslazione del flap e i movimenti dei meccanismi di rotazione interni, così che ho potuto rilevare l'esatta posizione di essi e come si sarebbe visto quando il flap era abbassato, partendo da un disegno sul nomenclatore.
Questo è il risultato.
20140804_081929.jpg
20140804_081940.jpg
20140804_082038.jpg
20140804_082033.jpg
20140729_180215.jpg
Saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da Cox-One »

Gran bel lavoro, come al tuo solito. Hai riprodotto anche gli attuatori dei flap ..... fotincisioni di recupero o altro?
Rimaneva così tanto spazio con il flap esteso? Lo chiedo giusto per cuioristà . :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Gli attuatori erano delle vecchie fotoincisioni in 1/35 di qualche mezzo militare, che per fortuna si sono perfettamente adattare allo scopo ( io non butto mai via niente ). Per lo spazio tra l'ala ed il flap, sì. Il perché è molto semplice, visto che la parte anteriore del flap e la sede dello stesso nell'ala sono 1/4 di cerchio, quando il flap ruotava di circa 45°/50° lasciava uno spazio ben visibile sia da sotto che guardandolo da dietro tra la superficie superiore del flap e quella della parte terminale dell'ala e credo dai disegni, che il meccanismo facesse sì che ci fosse anche un piccolo distacco durante la rotazione. Non so se sono stato chiaro abbastanza, ma è un po' quello che accade oggi sugli aerei moderni, quando si abbassano i flap gli stessi si distaccano anche un po' dall'ala con degli appositi attuatori.
Saluti Luca.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT G50 1/48

Messaggio da Cox-One »

Fai bene a non buttare niente ....
Si sugli aerei moderni il movimento è notevole, anzi se non ricordo male si sfrutta anche il flusso d'aria tra ala e flap stesso ..... non avendo esperienza di aerei d'epoca mi ponevo il dubbio .... :-D
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”