il provolone di Darth Vader non credo lo farò, ma nel bel foglio dedidato ai Shadowhawks, c'à anche il mitico Frankenprowler, quindi anche se meno "pittoresco", si secondo sarà lui!
e posso dire ufficialmente di essere riuscito nell'impresa del canopy!!!
dopo sbattimenti vari, dopo aver 2 boccette di smoke, mezza bottiglia di Future, un flacone di Livax ed una ventina di caffè, son riuscito a dare il giusto colore.
Putroppo non c'è un vero e prorpio riferimento alla "doratura".In alcune foto è come quella che son riuscito a riprodurre, in altre (a casua dell'incidenza della luce) è dorata come una lamina 24carati...quindi mi accontento.
Perdonate la foto, i colori risultano falsati
i colori usati insieme alla Future, sono Medea (marchio Iwata) della serie Com-Art Transparent. Con mio grande stupore si legano alla cera senza problemi e senza posarsi sul fondo anche con "l'intruglio" a riposo.
Son partito con un bicchierino riempito di 2/3 di Future ed 1/3 di un mix di colori.
Son partito, per il primo bagnetto, con un n 40% di smoke e un 60% di terra di siena.Alla seconda immersione ho poi aggiunto del giallo e dell'arancio, in proprozioni 50:50 Per farla breve ecco, suppergiù, le percentuali finali. 30% smoke, 60% terra di siena, 5% giallo e 5% arancio.
Ovviamente ho conservato la miscela per il prossimo Prowler e non sprecare preziosa Future.
Domani dovrebbero arrivarmi anche gli inchiostri acrilici e magari li testerò, anche per capire quale sia la soluzione migliore, ma il canopy resta così, devo dire che sono abbastanza soddisfatto
Ora sorge un piccolo problema.Tra radome e fusoliera, la pannellatua lascia un bel gap, più che altro profondo.Di stuccare e reincidere non se ne parla, il nastro dymo è difficile da adattare in quel punto.
Voi cosa mi consigliate? avevo pensato una una passata di mr.surfacer, almeno per diminuirne la profondità, poi in fase finale giocherò con i lavaggi
