EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - FINITO! HELP!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - Kinetic 1/48

Messaggio da Kit »

ilGamma ha scritto:
Andrea un paio di domande. Capita anche a te il formarsi di puntini sul canopy con la Livax? Lo smoke lo hai diluito o lo da mischiato puro alla cera?
Ricordo di alcuni "puntini" visibili in controluce :roll: , credo siano microparticelle (polvere o altro), difficile stabilire da dove provengano....il caffè una volta filtrato non dovrebbe avere tracce di fondata. Forse il contenitore (bicchiere o altro) o probabilmente anche il materiale usato per il filtraggio (io ho usato carta assorbente da cucina) può contenere tracce di particelle che mischiando i vari componenti si amalgamano al composto . Per ridurre al minimo la presenza di questi puntini immergevo il canopy tenendolo con le pinzette diverse volte di seguito, allo scopo di "lavare" eventuali particelle....fino a quando visivamente dava esito positivo. Il numero di particelle era però molto basso.... Il bagno finale nella Future inoltre attenua eventuali particelle rimaste sul canopy....Prova a filtrare tutto il composto, non solo il caffè ma anche il mix con la Livax. Lo smoke l'ho aggiunto puro come da barattolino.


P.S. Prova a mettere solo lo smoke e vedi se le particelle si presentano ancora.....se sì probabilmente il caffè non è filtrato a sufficenza

Ciao!
giacon_it
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 19 settembre 2012, 11:39
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante, scala preferita 1/72, quasi esclusivamente aerei , amo i vecchi kit di poco pregio, Airfix, Matchbox, Esci.....mi piace intervenire sulla poverta' del modello per farlo diventare degno di essere esposto nella mia vetrina.
Amo lo scratchbuid, mi piace usare un po' di tutto per ricostruire parti mancanti, seggiolini eiettabili, carrelli, canopy.
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol, tamiya
scratch builder: si
Nome: Franco
Località: Padova

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - Kinetic 1/48

Messaggio da giacon_it »

Non posso ancora replicare ai messaggi privati ( o non so come si fa...) per cui rispondo a IlGamma e a chi mi ha chiesto informazioni sulla gommalacca.
Le soluzioni in commercio vanno bene per i mobili, sia quelle da ferramenta che quelle casalinghe.
Per uso modellistico consiglio di comprare le scaglie e provare a diluirne quantita' diverse in alcool ad almeno 96° ( non a 94 come quelle che si trovano in giro.....resta piu' opaco) o partire con la diluizione minima e fare piu'"immersioni".

Da quando facevo il restauratore ne ho avanzata circa 200g. Ne volete ? ve la spedisco volentieri. Altrimenti si trova nelle drogherie piu' fornite.
Le diluizioni "classiche" vanno da 100g/l a anche 300g/l. Fate le proporzioni, con 100cc di alcool andate avanti una vita.

scrivete pure a : franco.giacon@psvnet.com
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26375
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - Kinetic 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Carmine,

dai uno sguardo al tuo vero Prowolone! :-sbraco
Off Topic
giacon_it ha scritto:Non posso ancora replicare ai messaggi privati ( o non so come si fa...) ...
Comunicazione di servizio: tranquillo Franco, li sai usare. Si tratta di una regola interna del forum che prevede l'abilitazione all'uso degli mp dopo il centesimo post.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - Kinetic 1/48

Messaggio da Kit »

microciccio ha scritto:Ciao Carmine,

dai uno sguardo al tuo vero Prowolone! :-sbraco
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ....... !!!!! Un Prowolone contagiato dal lato oscuro della "forza" :-SBAV

Carmine non lasciarti contagiare anche te........... :roll: .........sii serio e lascia Darth......all'Home theatre ;) .


Ciao!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - Kinetic 1/48

Messaggio da ilGamma »

il provolone di Darth Vader non credo lo farò, ma nel bel foglio dedidato ai Shadowhawks, c'à anche il mitico Frankenprowler, quindi anche se meno "pittoresco", si secondo sarà lui! :-D

e posso dire ufficialmente di essere riuscito nell'impresa del canopy!!! :-D
dopo sbattimenti vari, dopo aver 2 boccette di smoke, mezza bottiglia di Future, un flacone di Livax ed una ventina di caffè, son riuscito a dare il giusto colore.
Putroppo non c'è un vero e prorpio riferimento alla "doratura".In alcune foto è come quella che son riuscito a riprodurre, in altre (a casua dell'incidenza della luce) è dorata come una lamina 24carati...quindi mi accontento.
Perdonate la foto, i colori risultano falsati

Immagine

i colori usati insieme alla Future, sono Medea (marchio Iwata) della serie Com-Art Transparent. Con mio grande stupore si legano alla cera senza problemi e senza posarsi sul fondo anche con "l'intruglio" a riposo.

Immagine

Son partito con un bicchierino riempito di 2/3 di Future ed 1/3 di un mix di colori.
Son partito, per il primo bagnetto, con un n 40% di smoke e un 60% di terra di siena.Alla seconda immersione ho poi aggiunto del giallo e dell'arancio, in proprozioni 50:50 Per farla breve ecco, suppergiù, le percentuali finali. 30% smoke, 60% terra di siena, 5% giallo e 5% arancio.
Ovviamente ho conservato la miscela per il prossimo Prowler e non sprecare preziosa Future.
Domani dovrebbero arrivarmi anche gli inchiostri acrilici e magari li testerò, anche per capire quale sia la soluzione migliore, ma il canopy resta così, devo dire che sono abbastanza soddisfatto :-oook

Ora sorge un piccolo problema.Tra radome e fusoliera, la pannellatua lascia un bel gap, più che altro profondo.Di stuccare e reincidere non se ne parla, il nastro dymo è difficile da adattare in quel punto.
Voi cosa mi consigliate? avevo pensato una una passata di mr.surfacer, almeno per diminuirne la profondità, poi in fase finale giocherò con i lavaggi :?

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142 - Kinetic 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ottimo lavoro sul canopy Carmine :-oook . Per il radome credo anch'io che col Mr. Surfacer 500 dovrebbe aggiustarsi tutto.
Vai, vai, vai... :-oook :-oook :-oook

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142-Kinetic 1/48 DORATU

Messaggio da ilGamma »

Mi sono appena arrivati gli inchiostri...oggi farò una prova e spero di mescolino ben con la Future, credo proprio che doneranno una finitura migliore di quella ottenuta ieri con i colori Medea...
ho letto che contengono anche gommalacca :roll:

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142-Kinetic 1/48 DORATU

Messaggio da Jacopo »

Vai Carmine :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142-Kinetic 1/48 DORATU

Messaggio da pitchup »

Ciao Carmine
mi sembra un ottimo lavoro la doratura...ora sarei curioso di vedere l'effetto che fà :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: EA-6B Prowler "Jammin'Jihad" VAQ-142-Kinetic 1/48 DORATU

Messaggio da matteo44 »

Dopo tutti i tentativi che hai fatto, secondo me è venuto fuori un bel lavoretto Carmine! :-oook

Per la stuccatura.... un pò di ciano?
Rispondi

Torna a “Under Construction”