WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

andrewb80 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Non male.... non maaaaale! sei riuscito a sistemare la ciroconferenza degli scarichi? ;)
non ancora... però devo dire che mi sono limitato a tenere lo scarico nell'acqua calda del rubinetto. dici che basta, o devo portare l'acqua in ebollizione?


grazie a tutti per i complimenti
No no! nessuna ebollizione... se l'acqua è abbastanza calda di suo può bastare!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da Benny »

l'adattamento nel mio l'avevo già previsto, avendo a vuto anche l'hobby ho avuto modo di studiarne il culo, quindi di conseguenza avevo già tagliato esattamente dove doveva essere tagliato....

però, io ho lavorato in maniera leggermente diversa, ho rimosso tutto.....compresa la plastica centrale che tu invece hai lasciato.....

cercando il realismo totale quel pezzo centrale rimosso finirà leggermente incassato lasciando i bordi vivi dei reverser....come ovviamente nella realtà...oltre a ciò stavo malignamente pensando di togliere fisicamente i reverser originali e di rifarli con il lamierino in maniera da poterli adattare ancor meglio ai nuovi scarichi....

per quel che riguarda invece gli aerofreni, secondo me anzichè prendere quelli in resina, che alla fine non sono comunque granchè potevi tentare di rifarli usando il kit eduard F3 e un po' di scratch....

Immagine

fonte:http://rogerritter.com/images/aviation/ ... le0010.jpg
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da andrewb80 »

Benny ha scritto:l'adattamento nel mio l'avevo già previsto, avendo a vuto anche l'hobby ho avuto modo di studiarne il culo, quindi di conseguenza avevo già tagliato esattamente dove doveva essere tagliato....

però, io ho lavorato in maniera leggermente diversa, ho rimosso tutto.....compresa la plastica centrale che tu invece hai lasciato.....

cercando il realismo totale quel pezzo centrale rimosso finirà leggermente incassato lasciando i bordi vivi dei reverser....come ovviamente nella realtà...oltre a ciò stavo malignamente pensando di togliere fisicamente i reverser originali e di rifarli con il lamierino in maniera da poterli adattare ancor meglio ai nuovi scarichi....

per quel che riguarda invece gli aerofreni, secondo me anzichè prendere quelli in resina, che alla fine non sono comunque granchè potevi tentare di rifarli usando il kit eduard F3 e un po' di scratch....

Immagine

fonte:http://rogerritter.com/images/aviation/ ... le0010.jpg


qualche dettaglio ce l'ho aggiunto pure io, in "post produzione", perchè quella zona li era troppo piatta e faceva pietà.
l'idea del lamierino per riproduttre gli inversori di spinta mi garba assai... te la copierò! :P
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da Benny »

l'avevo pensata così perchè dalle tue foto si vede che gli scarichi per l'hobby non combaciano alla perfezione con gli inversori italeri....mentre invece nella realtà van porprio a filo....quasi sicuro del fatto che non sia colpa tua ma proprio delle dimensioni differenti del modello, magari un lamierino potrebbe aiutare ad arrivare a filo e magari dando un realismo anche maggiore...che ne sò magari facendo anche quella piccola sovrapposizione che c'è sulla pinna

Immagine

fonte: http://www.b-domke.de/AviationImages/To ... s/3545.jpg
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da andrewb80 »

aggiunto il lamierino... il lavoro non è un granchè, perchè l'ho fatto dopo aver incollato gli ugelli... per fare una cosa fatta bene, avrei dovuto lavorarci prima, ad ogni modo preferisco così, se senza niente.

Immagine

Immagine

ora inizio a lavorare sulle prese d'aria, sperando che non facciano troppi scherzi.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da Benny »

Andre non ci siamo capiti...io dicevo proprio di tagliare via gli inversori originali di plastica e di ricostruirli con il lamierino...anche perchè negli originali manca un pezzo, che è quello che và a battuta sul codone che fà una bombatura che si vede bene da dietro

i 2 nozzle li avrei tenuti un filo più vicini fra loro in maniera che i 2 meccanismi quasi si sarebbero toccati e avrebbero lasciato meno spazio in mezzo....in teoria nella realtà nel triangolo che rimane sotto ci sarebbe un buco quadrato
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da andrewb80 »

Si si, avevo capito che l'ideale sarebbe stato rimuovere tutto e ricostruire da capo, in effetti mi rendo anche conto che non ci assomiglia molto a quello originale, ma come avevo scritto sopra, oramai avevo incollato tutto, inoltre c'è troppa colla che tiene ferma i 2 ugelli e quindi non mi fidavo a staccare tutto, col rischio di rovinare le resine, per ripartire da 0, quindi ho deciso di aggiungere solo i lamierini e qualche dettaglio per non lasciare troppo piatta quella zona.


EDIT 23.22:
scusate... capisco lo scalino.... ma è normale che sia così alto? a me sembra un po' troppo!!!!

Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, in effetti sembrano un pochino troppo alti quegli sfoghi... :?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da Benny »

strano nel mio non stanno così alti....ma sotto combaciano alla pari oppure si crea uno scalino?
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: WIP Italeri Tornado Desert storm 1/48

Messaggio da andrewb80 »

sotto è pari.
la causa potrebbe essere dovuta al fatto che ho dovuto "schiacciare" la fusoliera, quando l'ho incollata al troncone frontale, perchè altrimenti non mi combaciava e si formava uno scalino sulla schiena, ho pensato che la plastica della fusoliera fosse un pelo deformata, e quindi non mi ero preoccupato delle prese d'aria.
Comunque forse ho risolto, devo lavorarci ancora un po' per capire se la cosa è fattibile, però dovrei aver capito come e dove agire.
Domani vi farò sapere.

Notte!
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Rispondi

Torna a “Under Construction”