Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Icari Progene »

angelo, invece di tagliare e reincollare i pezzi di tubo ti conveniva scaldare il pvc e piegarlo a dovere, il mio lo ho fatto in quella maniera.
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Icari Progene ha scritto:angelo, invece di tagliare e reincollare i pezzi di tubo ti conveniva scaldare il pvc e piegarlo a dovere, il mio lo ho fatto in quella maniera.
Ciao Luca, non l'ho ancora realizzata, quella foto non è mia e presa da google l'ho anche scritto, hai una foto di come l'hai realizzata tu? avevo pensato anche alla soluzione da te proposta non so però come venga, non vorrei che la curva venisse troppo strozzata
Ciao Angel
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Dovresti scrivere di chi (modellista) è la foto comunque.... o no?

Ma dimmi una cosa... visto che il modello è come dire.. una gentilezza che fai a un amico... perchè dannarti tanto con queste prese d'aria... ok il modello è in 1/32 quindi si può guardare dentro le prese... ma il tuo amico si accorgerà mai che quelle prese originali sono corte e non corrette?
Secondo me la figura la farà in complesso la forma del modello la colorazione le decal e il cockpit, quindi a meno che non lo fai per sfida con te stesso, questa operazione è alquanto stressante.

ovviamente è solo un opinione :-D :-D

Ti auguro di trovare una soluzione al più presto!

Ciao,

Luca
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Madd 22 ha scritto:Dovresti scrivere di chi (modellista) è la foto comunque.... o no?

Ma dimmi una cosa... visto che il modello è come dire.. una gentilezza che fai a un amico... perchè dannarti tanto con queste prese d'aria... ok il modello è in 1/32 quindi si può guardare dentro le prese... ma il tuo amico si accorgerà mai che quelle prese originali sono corte e non corrette?
Secondo me la figura la farà in complesso la forma del modello la colorazione le decal e il cockpit, quindi a meno che non lo fai per sfida con te stesso, questa operazione è alquanto stressante.

ovviamente è solo un opinione :-D :-D

Ti auguro di trovare una soluzione al più presto!

Ciao,

Luca
Ciao Luca, non lo so se devo scrivere anche di chi sia la foto, questo lo ignoro nel caso mi scuso.
Per quanto riguarda la presa d'aria hai ragione non è mio il modello potreri anche soprassedere, però vorrei cercare di affinare delle tecniche di autocostruzione, non è detto che ci riesca però questo è il dilemma!!!!!!!!!!
ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Ciao ragazzi, oggi dopo una lunga giornata fatta di vari tentativi per capire a quanti gradi ( 88°,80°, 75°,70°, 60°, 65°) andassero fatti i tagli per la canalina da utilizzare per la presa d'aria, sono riuscito finalmente a trovare la dritta 65° questa è la foto del prototipo:
DSCI0457.JPG
.
Una domanda secondo voi cosa mi conviene usare per incollare i vari pezzi attak classic o attak flex gel?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

marturangel ha scritto:Ciao Luca, non lo so se devo scrivere anche di chi sia la foto, questo lo ignoro nel caso mi scuso.

ciao Angel
Ragazzi, ricordatevi che ogni foto proveniente da un sito esterno o che non sia di vostra proprietà va contraddistinta dalla dicitura "immagine inserita a scopo di discussione", completando il tutto con l'indirizzo del sito da cui avete prelevato la foto e, se possibile, anche l'autore della foto stessa. ;)
marturangel ha scritto: Una domanda secondo voi cosa mi conviene usare per incollare i vari pezzi attak classic o attak flex gel?
Va bene anche l'Attack Classico Angelo... però, a giudicare dalle foto, la parte iniziale del condotto è troppo corta. Dovrebbe essere un pò più lunga per arrivare, circa, al pozzetto dei carrelli principali. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:
marturangel ha scritto:Ciao Luca, non lo so se devo scrivere anche di chi sia la foto, questo lo ignoro nel caso mi scuso.

ciao Angel
Ragazzi, ricordatevi che ogni foto proveniente da un sito esterno o che non sia di vostra proprietà va contraddistinta dalla dicitura "immagine inserita a scopo di discussione", completando il tutto con l'indirizzo del sito da cui avete prelevato la foto e, se possibile, anche l'autore della foto stessa. ;)
marturangel ha scritto: Una domanda secondo voi cosa mi conviene usare per incollare i vari pezzi attak classic o attak flex gel?
Va bene anche l'Attack Classico Angelo... però, a giudicare dalle foto, la parte iniziale del condotto è troppo corta. Dovrebbe essere un pò più lunga per arrivare, circa, al pozzetto dei carrelli principali. ;)
Ciao Valerio, mi scuso per la foto la prossima volta oltre alla dicitura a scopo di discussione inserirò anche il sito e il suo proprietario.
Allora la presa d'aria che ho fatto ieri era solo una prova effettivamente è leggermente più piccola.
Oggi pomeriggio invece avendo un'ora a disposizione mi sono dedicato a quelle definitive, ditemi un po' cosa ve ne pare, procedo all' incollaggio e alla stuccatura? ps secondo voi mi conviene incollare, stuccare e verniciare in maniera modulare tipo puzzle?
ciao Angel
DSCI0458.JPG
DSCI0461.JPG
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Adesso sono ottime! i vari pezzi li puoi incollare tutti assieme... tanto non riesci a stuccare tutto il condotto purtroppo. La parte iniziale è più agevole... ti devi inventare uno strumento per carteggiare con più facilità, tipo un pezzo di carta abrasiva incollato sul manico di un vecchio pennello. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro,ma vista la mole dello stesso,non rimpiango di aver preso le coperture per le prese d'aria :-sbraco !
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Grazie Valerio e Willy,diciamo che adesso arriva il difficile cioè la stuccatura, prima però dovrò comprare il milliput come mi avevate suggerito; prima però faro delle prove di come si utilizza questo stucco bicomponente non vorrei fare casini.
Ciao Angel
Rispondi

Torna a “Under Construction”