W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da Kit »

Ciao a tutti...!! Il decerante "Livax D20" lo trovo nelle catene di negozi "Acqua e sapone" o "CAD" la prima è più specifica per i prodotti dedicati alla casa la seconda tratta in egual misura prodotti casalinghi e cosmetici...credo comunque che il suddetto, sia facilmente reperibile in Italia anche in altri negozi tipo ferramenta o simili. Io lo uso in particolare quando l'applicazione della Future non mi convice del tutto sui trasparenti, magari per la presenza di particelle di polvere "sfuggite" al controllo e inglobate durante o dopo l'immersione nella cera, in questo caso immergo il trasparente nel decerante poi lo sciacquo sotto acqua corrente e torna come prima dell'applicazione, a volte ho ripetuto varie volte questo passaggio (sono troppo pignolo.... :roll: ) e il trasparente torna sempre come nuovo... Il prodotto è ottimo anche per la decolorazione di parti sia estese sia in particolare di piccoli pezzi che immersi per alcuni secondi (non minuti) nel decerante poi passati sotto l'acqua corrente tornano perfettamente decolorati, a volte può essere necessario aiutare il decerante con un pennellino specialmente per farlo agire nelle fessure più profonde, ma il risultato è garantito....Ottimo inoltre l'utilizzo del D20 per la pulizia in profondità dell'aerografo, personalmente.... ogni tanto (non sempre...) immergo completamente le parti da pulire nel decerante per poi spruzzare il prodotto direttamente con l'aerografo ( la consistenza è liquida al punto giusto per poter essere "spruzzato") infine una bella spruzzata di alcool rosa e l'aerografo torna come nuovo.... :-oook ! Il D20 è efficace non solo con le cere e gli acrilici, ma anche con gli smalti ;) !!
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da brock66 »

grazie kit,domani mi faccio un giro al cad :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da Starfighter84 »

Con la tappo verde si risolve sempre tutto Andrè! senti... ma in una foto il grigio scuro che tanto ti sta facendo penare, sembra metallizzato!! :shock:
Ma non è che hai spruzzato l'alluminio e qualche residuo è rimasto nell'aerografo? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da andrewb80 »

Starfighter84 ha scritto:Con la tappo verde si risolve sempre tutto Andrè! senti... ma in una foto il grigio scuro che tanto ti sta facendo penare, sembra metallizzato!! :shock:
Ma non è che hai spruzzato l'alluminio e qualche residuo è rimasto nell'aerografo? ;)

no valè. è proprio metallizzato il colore, però dal vivo non si nota per niente. con l'effetto macro è molto accentuato. dici che il nero del radome sia da schiarire un po'? sinceramente non mi convince più di tanto.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da andrewb80 »

ho ripassato il muso, con una miscela di gunship gray scurito, sinceramente ora mi piace un po' di più
Immagine
che ne dite?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da brock66 »

Meglio di prima,sai non avevo mai fatto caso che quel colore fosse metallizzato :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da andrewb80 »

brock66 ha scritto:Meglio di prima,sai non avevo mai fatto caso che quel colore fosse metallizzato :-oook
già. considera che il flash enfatizza tantissimo, dal vivo ad occhio nudo con la luce "natuale" si nota molto meno
Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da Icari Progene »

bellino davvero, dai adesso è molto meglio
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da andrewb80 »

montati i braccetti del carrello posteriore ed anteriore, non senza problemi. mi si stava sfaldando in mano letteralmente. come sistemavo un braccetto, se ne staccava un altro un patema. ho fatto pure un lavaggio, ma evidentemente non erano perfettamente lucidi e mi ha fatto un po' di filtro. sui bracci dei carrelli devo lavorare parecchio, ma ora ho capito dove sbagliavo e sicuramente dal prossimo non farò più gli stessi errori. ho inoltre perso misteriosamente i 2 braccetti a V di supporto al pistone del carrello anteriore. ad un certo punto non li ho più trovati, quindi ho dovuto rimediare alla meno peggio. non sono un mostro dell'autocostruzione, quindi più di così non riuscirei a fare, se poi troverò un modo più avanti li sostituirò (consigli?). ho anche stuccato la zona famosa, per fortuna la voragine, una volta incollata, era molto poco evidente, ma comunque una stuccata gliel'ho data lo stesso.

ora foto.
la zona famosa NON stuccata, ma con il pezzo incollato
Immagine
Immagine

stessa zona stuccata (come noterete, non ci sono più i braccetti a V nel carrello anteriore)
Immagine
Immagine

questo è quello che si vedrà con il tank che probabilmente installerò (è comunque possibile installarlo e rimuoverlo senza incollare nulla)
Immagine
Immagine
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor

Messaggio da Paolo89 »

Ottimo lavoro davvero! :-oook Cmq mi spiegheresti come hai fatto a stuccare quel pezzo che era già colorato? Ci hai ri-passato sopra il colore?
Rispondi

Torna a “Under Construction”