CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Starfighter84 ha scritto:Quindi l'inserimento dei due gusci interni nella fusoliera crea qualche problemino... me lo aspettavo. Nei punti dove forza potresti provare ad assottigliare la plastica del guscio... potrebbe darti qualche margine in più per allineare meglio le semi fusoliere. ;)
Ciao Valè! stasera ho fatto qualche altra prova a secco, non mi ero accorto che all' interno dei gusci ci sono dei piccoli spessori per allinearli al meglio con quelli interni, con dei piccoli accorgimenti in più va meglio...speriamo bene quando decido di incollare! :-XXX
alle brutte come hai detto te assottiglio un po la plastica con il trapanino! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao a tutti Ragazzi!
oggi ho dedicato la giornata alla chiusura delle fusoliere, i timori che avevo avuto durante le prove a secco per fortuna sono stati in parte smentiti...il risultato finale è stato meglio del previsto...cio non si può dire purtroppo della zona superiore, li gli incastri sono pessimi, è rimasta una bella fessura! :x
in quel punto se ne andranno un bel po tra plasticard e stucco!
Immagine

stesso discorso anche se un pò più facile da gestire è la zona della pancia, anche in quel punto gli incastri non sono da manuale, ma c'è da dire che per come è scomposto il kit in quel punto c' è da rassegnarsi e stuccare! :-D
in particolare nella foto si vede una fessura abbastanza larga nella zona dei pozzetti posteriori, per fortuna una volta in posizione sui carrelli quella parte è nascosta!
Immagine

mi sono dedicato poi a dettagliare un po il kit dove possibile, infatti studiando le foto dei velivoli reali si notano molte griglie...nello stampo sono riprodotte solamente in rilievo, con una retina fotoincisa in avanzo ho migliorato la situazione, potrattutto sui motori! ;)
le gondole motori una volta incollate presentano molti dislivelli... diciamo che non sono il punto forte del kit! :?
Immagine
Immagine
Immagine

altra parte in cui ho avuto un po di problemi è stata la "coda"...scusate ma non so come chiamarla quella parte! :lol: infatti una volta messo in posizione aveva in entrambi i lati almeno 1 millimetro di scarto, ora non so se era un problema di fusoliere larghe o di sottodimensionamento del pezzo... ho risolto inserendo degli spessori interni per allargarlo un pò, il risultato finale ha ridotto le stuccature al minimo! :-D
PS: non so se le pannellature in quel punto sono proprio così, ma nel kit non combaciano affatto!
Immagine

comunque il risultato attuale dei lavori è questo!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

PS: il vetrino frontale è solamente fissato con un pezzetto di nastro...il cockpit è ancora da completare! ;)
per oggi è tutto! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da davmarx »

Bravo Mattia, ti sei messo proprio d'impegno per far combaciare 'sto kit... :-oook
Sulle gondole hai provato ad eliminare i pin di centraggio? Così ad occhio potrebbero partecipare anch'essi ai problemi riscontrati... a volte mi ritrovavo con dei pezzi che non "chiudevano" bene, per poi scoprire che erano solo i pin troppo lunghi !
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bravo Mattia. Hai sensibilmente ridotto il gap con le prove a secco e qualche accorgimento in più. Non mi stancherò mai di sostenere che tutto il tempo speso per queste fasi viene recuperato successivamente ed inoltre ipoteca un buon risultato finale ;)
Mi associo al consiglio di Davide.
:)
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Bello Mattia!! Certo che assemblato deve essere proprio imponente :-000

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da comanche »

Bel lavoro con le griglie! Le mascherine te le sei fatte da solo? Comunque il montaggio non sembra niente di tragico, qualche listello di plasticard e un po' di ciano! :-oook
Avatar utente
Tornado66
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 676
Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze , Humbrol
scratch builder: no
Nome: Lorenzo
Località: Trieste

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Tornado66 »

Bel soggetto questo italianozzo.
Vedo che ti da da fare per domarlo.
Bel lavoro Mattia.
Avatar utente
Byron87
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 17 maggio 2013, 17:38
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e non 1/48 only
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: NO
Nome: Max
Località: Taranto

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Byron87 »

Azz è dura con questi incastri :-bleaa come ti capisco!!

Vai continua così Mattì :-ice
---Max---
ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Baravissimo Mattia,

possiamo dire che lo hai domato! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Kit »

Stai lavorando con cura e i risultati iniziano ad essere evidenti..... :-oook .

Ciao!
Rispondi

Torna a “Under Construction”