FreestyleAurelio ha scritto:...... la fase in cui il lucido inizia ad asciugare, diventando appiccicoso al tatto, creando forze superficiali tangenziali atte ad autolivellare il prodotto......
Ecco cosa mi sfuggiva !!!

. A parte le battute, davvero notevolissima la tua dimestichezza con i trasparenti

. Se l'hai scritto mi è sfuggito, ma mi pare di ricordare che per l'opaco tu usi l'XF-86, usi gli stessi principi del lucido o dai più mani distanziate tra loro ??? e quante mani ci sono volute per portare quel lucido che abbiamo visto a questo stadio ??? Sinceramente per alcuni aerei mi piace un opaco ancora più opaco anche se probabilmente non sempre è la finitura più realistica

però indubbiamente mi stai convincendo a provare l'opaco tamiya in alcune circostanze, non so se le mie ultime disavventure abbiano avuto un peso in questo convincimento

. Ancora complimenti a te e a Jacopo per la riuscitissima "joint venture"

.
Ciao gianca