F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Bruno P
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 24 dicembre 2023, 7:57
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, aerei in scala 1/72
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno
Località: Trieste
Contatta:

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Bruno P »

Mi spiace Maurizio per l'incidente che ti è occorso: davvero una gran sf.... Spero tu possa rifarli meglio, a questo punto direi entrambi perché altrimenti ti troveresti a dover replicare quanto fatto per quello rimasto intero, cosa non semplicissima.
A differenza di altri, l'effetto metallico sulle parti esterne così come ti era venuto non mi è piaciuto. Hai usato gli Alclad? Hai poi dato una mano di lucido prima dell'invecchiamento? Personalmente considero ottimi i trasparenti Hotmetal Alclad che, ben utilizzati, danno sfumature molto interessanti.
Facci sapere come prosegui!

Bruno
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26511
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Maurizio,

davvero un peccato. Questi scarichi sembrano soggetti ad una maledizione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Duck »

Che volete farci....grazie per il sostegno, io intanto ho già ordinato il singolo chiuso della Galaxy Model, così vediamo se combacia o anche questo ci fa penare :-laugh
Bruno P ha scritto: 9 ottobre 2024, 17:50 Mi spiace Maurizio per l'incidente che ti è occorso: davvero una gran sf.... Spero tu possa rifarli meglio, a questo punto direi entrambi perché altrimenti ti troveresti a dover replicare quanto fatto per quello rimasto intero, cosa non semplicissima.
A differenza di altri, l'effetto metallico sulle parti esterne così come ti era venuto non mi è piaciuto. Hai usato gli Alclad? Hai poi dato una mano di lucido prima dell'invecchiamento? Personalmente considero ottimi i trasparenti Hotmetal Alclad che, ben utilizzati, danno sfumature molto interessanti.
Facci sapere come prosegui!

Bruno
Non ho usato gli alclad ma gli Ammo e si ho lucidato prima dell'invecchiamento con il gx100, ora avendone ordinato uno singolo di scarico tocca replicare e migliorare :-oook
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47455
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sto scarico non s'ha da fare...
In ogni caso la resina 3D è molto ajaj!!! da questo punto di vista. Essendo "vetrosa" è molti più fragile...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Duck »

RedKomet ha scritto: 28 settembre 2024, 14:45 Ciao sto montando lo stesso soggetto, occhio, il "Gun Vent" della scatola tamiya, non va bene, questo velivolo è stato refittato con lo stesso "Gun Vent" dei B e dei D, cioè quello con le due prese NACA.
Ciao Ivano, grazie per la tua segnalazione, ormai ho montato le prese come da scatola e devo solo sperare che il refitt sia stato fatto in concomitanza con la verniciatura delle insegne di reparto all'interno dei timoni come nelle belle foto che hai postato e che dovrebbero risalire al 1993 a Faiford, e non prima. :?
-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
Duck
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ottobre 2022, 19:08
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Quelli facili da stendere
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM MT
Nome: Maurizio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Duck »

Intanto mentre aspetto il nuovo scarico da Super Hobby mi porto avanti con i lavori sul resto, ho assemblato la fusoliera e reinciso qualche incisione persa...si perché anche sul Tamiya sono riuscito a far danni nonostante gli incastri siano perfetti.
Il set della Eduard brassin, parliamo del cockpit, ha allargato la fusoliera seppur di poco, ma quel poco che basta a perdere il perfetto fit del parabrezza. :oops:









Con pazienza, giusta pressione e ciano ho riportato la situazione a normalità ma con un pochino di fatica..

Poi ho copiato la tecnica di Valerio con il phon per scaldare le palpebre alari e portarle a contatto con l'ala per evitare quel fastidioso ed innaturale distacco...pensavo prendesse fuoco invece sono soddisfatto :-yahoo





Ed eccoci pronti per la prova primer.....

-------------------------------------------------
"Distruggere fa parte del processo creativo"

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Maurizio,

Ho recuperato l'arretrato (anche) in questo wip, e -a parte le tribolazioni con gli scarichi (hai valutato l'idea di un esorcismo :-D )- stai procedendo davvero bene, ottimo lavoro. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Jacopo »

Stai andando molto bene Mauri! aspettiamo il primer! :-oook :-oook
Avatar utente
Fabio73
Knight User
Knight User
Messaggi: 793
Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Roma

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Fabio73 »

Mi hai fatto venire voglia di Tomcat. Bello.
Fabio 73
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22624
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

Enrico59 ha scritto: 9 ottobre 2024, 15:17
pitchup ha scritto: 9 ottobre 2024, 14:20 Ciao
Enrico59 ha scritto: 9 ottobre 2024, 13:03 Se può consolare posso dirti che la resa del metallo cotto è davvero ben riuscita .
...a questo punto invece direi, per consolare il buon Maurizio, gli ugelli facevano proprio schifo come verniciatura e fai bene a rifarli :-BLABLA
saluti
Si, quegli scarichi facevano davvero cacare. È stata la provvidenza divina che ti ha fatto cadere il pezzo salvandoti dal pubblico ludibrio.
Ti senti meglio ora Maurizio? :twisted:
Saluti
enrico
…vero! :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”