Starfighter84 ha scritto: ↑6 dicembre 2023, 23:53
Imprecisioni ce ne sono, ma anche cose buone Alessandro. La decal sulla cofanatura, ad esempio, non era facile da trattare ma te la sei cavata bene.
C'è un pò di silvering sugli stencil delle pale dell'elica.., avevi lucidato prima di applicarle?
I lavaggi non hanno dato la giusta definizione alle belle pannellature Tamiya secondo me.., hai usato un prodotto pronto o colori ad olio?
La "S" sul lato sinistro credo sia posizionata alla rovescia... o comunque penso si sia rotta/danneggiata durante l'applicazione.
Ciao Valerio e Buongiorno a tutti, come da te citato, purtroppo c'è del "marcio".
Per quanto riguarda i lavaggi ho usato dapprima il prodotto pronto Tamiya, ma mi sono accorto che non scivolava bene e ho cercato di sistemare un pò con gli oli.
Per la "S", in pratica si disintegrò e anche li ho cercato di limitare i danni e il silvering è dato da un mio errore da novellino perchè diedi una mano di lucido a bomboletta e non ha lucidato a dovere, ma come detto sopra sono contento di averlo portato a quasi a termine evitando la pattumiera. Diciamo che è stato il modello scuola, nella speranza di evitare i soliti errori per il prossimo.
Tempo fa mi dicesti che questi P-47 erano di stanza a Duxford. Avete per caso qualche foto/link di come erano le piste?
Un Grazie in anticipo a tutti