Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Il piccolo Pankittino è uno spettacolo... l'unico problema, e ve lo posso dire per certo, assomiglia troppo al papà...! :-sbraco

Tornando al modello, solita cinesata insomma... certo che sobbarcarti tutto quel lavoro Mattì, che coraggio...!
So già che il risultato sarà ben oltre ogni aspettativa. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

congratulazioni ai neo-genitori! :-banana :-banana :-banana

Lavoraccio sulle LERX. La differenza nello spessore alla fine sarà un elemento che noteranno quelli che meglio conoscono il soggetto. Mi sembra invece che la forma del bordo d'attacco del modello sia quasi rettilinea mentre nel velivolo reale è un po' più curva (vedi riquadri rossi nell'immagine le cui foto di partenza sono tratte dal tuo ultimo post).


MiG-29 - Confronto LERX

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Maurizio »

pankit ha scritto: 1 aprile 2021, 21:06Con tutti gli attrezzi a disposizione ho iniziato a raschiare la plastica in eccesso con ogni strumento utile a disposizione, la macchia bianca che traspare rende ancora in parte l'idea della quantità di plastica del kit che ho asportato:


A me sembra che l' angolo di fusoliera che va portato quasi a 90 continui ancora almeno fino alle derive. Hai controllato Mattí o é una mia impressione?
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da pankit »

Enrico59 ha scritto: 1 aprile 2021, 21:33 Arte e tecnica sopraffina un capolavoro di dedizione ed amore...naturalmente riferito al piccolo Enea.
Complimenti anche per il modello.
Saluti cari

enrico
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco grande Enrico, hai pienamente ragione!!
Fly-by-wire ha scritto: 1 aprile 2021, 23:09
Off Topic
Congratulazioni Mattia!
Per questo tuo primo modello in scala 1/1
Posso solo immaginare la gioia, vi auguro il meglio!
Per quanto riguarda il kit è davvero deludente scoprire questi dettagli grossolani su una scala così grande.
Ammiro il tuo coraggio nell'affrontare l'errore di forma dei lerx!
Grazie Fabio, si è una bella delusione e per me che amo quello che modello non è facile far passare una situazione del genere!
Zeus ha scritto: 1 aprile 2021, 23:29 Auguri mattia, non mi ero accorto del tuo wip. Bel lavoro, ti seguo anche se in ritardo... 😁

Samuele
fabio1967 ha scritto: 2 aprile 2021, 7:57 Innanzitutto tantissimi auguri per il lieto evento ad entrambi i genitori e un grandissimo benvenuto al piccolo Enea!
Tornando al modello, mi chiedevo, due punti e apertura virgolette: Esiste un kit Trumpeter o HobbyBoss senza qualche magagna che non richieda l'uso della violenza fisica?
Mattì, hai tutta la mia ammirazione per aver intrapreso un simile lavoro.
Saluti.
Fabio
Grazie ragazzi!!
Fabio, che posso dirti, come esperienza in questa scala è il mio primo Trumpeter, ci sta tanto da fare per farlo sembrare meno giocattoloso uffa, però il risultato ripagherà!
Maurizio ha scritto: 2 aprile 2021, 10:07 Grande Mattia, la posizione della volata fa capire immediatamente l' andamento della sezione reale e quindi l' errore del kit. Ti aiuti con dei disegni delle varie sezioni? o non c'è nulla al riguardo.
Ciao Maurizione!
Mi aiuto sostanzialmente con le foto confrontando quelle in parcheggio con quelle in volo, ho i disegni sul libro dedicato ai Fulcrum di Yefim Gordon ma su tavole in 2D ci sono cose che non si percepiscono molto bene secondo me.
RAFHarrier ha scritto: 2 aprile 2021, 13:16 Ciao Mattia,

In effetti questa parte nel kit è proprio un'altra cosa rispetto all'aereo vero :-bleaa
Ma tu stai facendo un lavorone su tutta la superfice dei LERX e già si vede tantissimo la differenza e il risultato che sarà :-oook .

Trumpeter ha modificato diverse cose tra il primo stampo della versione M e quello della A che sto usando io,,, almeno la volata del cannone sul mio è già forata :-Figo

Mi raccomando con Enea... porta un pò di pazienza che tanto tra 15-16 anni per te tornerà tutto ok :-BLABLA

CIAOOOOOOOOOO!
Piero
Guarda, se non avessero forato la volata sul tuo erano da boicottare a vita, questo kit fa sudare è appurato! Porto pazienza ma continuo imperterrito a modellare a costo di non dormire ahahah mi piace troppo :D
pitchup ha scritto: 2 aprile 2021, 13:55 Ciao Mattia
felicissime e grandissime congratulazioni per l'arrivo del piccolo Enea (nome davvero stupendo complimenti per la scelta) a te e signora! Il miniMattia vi cambierà "un po' " la vita ma, ti assicuro, ne raccoglierete tantissimi frutti!
Tutto passa in secondo piano dopo aver letto la bellissima notizia.... però ho dato un' occhiata alle foto al grande intervento sui LERX!
saluti
Grazie Max!!
Questa zona richiede un sacco di lavoro per uno che se ne vuole occupare e non è finita, a breve illustro meglio il problema LERX!
davmarx ha scritto: 2 aprile 2021, 15:26 Ciao Mattia, sentite felicitazioni per il lieto evento e, visto che virtualmente è ancora possibile farlo, un bacione al piccolo Enea!
siderum_tenus ha scritto: 3 aprile 2021, 0:01 Congratulazioni ed auguroni per Enea, Mattia!!!

Grazie mille amici di forum :-brindisi
Starfighter84 ha scritto: 4 aprile 2021, 16:20 Il piccolo Pankittino è uno spettacolo... l'unico problema, e ve lo posso dire per certo, assomiglia troppo al papà...!

Tornando al modello, solita cinesata insomma... certo che sobbarcarti tutto quel lavoro Mattì, che coraggio...!
So già che il risultato sarà ben oltre ogni aspettativa.
Tu che parli di coraggio a me??? :-sbrachev non fare il modesto, ti chiamero "Er Cobra" visto quello che hai fatto sull'ultimo modello-frullino!
Pankittino è carino ahahah spero di farvelo conoscere dal vivo un giorno, è troppo divertente e sulla somiglianza.. abbiamo ancora qualche mese di speranze :-sbraco
microciccio ha scritto: 5 aprile 2021, 11:34 Ciao Mattia,

congratulazioni ai neo-genitori!

Lavoraccio sulle LERX. La differenza nello spessore alla fine sarà un elemento che noteranno quelli che meglio conoscono il soggetto. Mi sembra invece che la forma del bordo d'attacco del modello sia quasi rettilinea mentre nel velivolo reale è un po' più curva (vedi riquadri rossi nell'immagine le cui foto di partenza sono tratte dal tuo ultimo post).


MiG-29 - Confronto LERX

microciccio
Grazie mille Paolo!! :-laugh :-laugh
Allora hai colto una parte del problema LERX ma il tutto non nasce da quel punto li, lo pubblico giusto a brevissimo, stay tuned :-Figo

Maurizio ha scritto: 5 aprile 2021, 15:01
pankit ha scritto: 1 aprile 2021, 21:06Con tutti gli attrezzi a disposizione ho iniziato a raschiare la plastica in eccesso con ogni strumento utile a disposizione, la macchia bianca che traspare rende ancora in parte l'idea della quantità di plastica del kit che ho asportato:


A me sembra che l' angolo di fusoliera che va portato quasi a 90 continui ancora almeno fino alle derive. Hai controllato Mattí o é una mia impressione?
Ottima osservazione Mauri, nella foto del dimostratore 156 OVT ho avuto la stessa sensazione inizialmente e ho allungato la digressione fino a metà fusoliera, poi ho cercato di mediare con la prima foto che ho allegato in questo work in progress, ossia questa:

Immagine

https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... 151006.jpg - Immagine pubblicata a scopo di discussione

Penso che continuando in direzione delle derive il dorso vada ammorbidendosi per "appiattirsi" nella conchiglia finale dell'aerofreno che sui 29 M/K ha una forma totalmente differente rispetto ai classici Mig-29 A/C
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti e buona Pasquetta,
colgo l'occasione della zona rossa per metter mano al mio Mig-29 parlando del problema della zona LERX, il mio intervento non si concentra soltanto nello scavare la zona che ho illustrato in precedenza ma anche di allargare il perimetro descritto dalla fusoliera, vi illustro il problema in modo da rispondere al dubbio sollevato da Paolo microciccio.

Per rispondere a Paolo microciccio: l'errore di fondo che compromette molto la parte anteriore (e credo che abbia comportato il rigonfiamento della zona da me trattata) è il profilo posteriore sbagliato dei LERK che dovrebbe terminare dove inizia lo slat dell'ala, Trumpeter invece ha lasciato circa mezzo centimetro di distanza come potete vedere in questa foto, parlo dello scalino che si forma in fondo sulla destra:




Immagine

https://www.super-hobby.it/products/MiG ... lcrum.html - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Per rimediare a questo problema ho aggiunto del plasticard da 0.25 per allargare tutta la sezione e riprofilare:








Il lavoro di profilatura è ancora lungo e nella parte anteriore è abbastanza complicato perchè non solo mi incastro con la volata del cannone ma anche con i punti di giunzione delle due semifusoliere che sono divisi da uno spacco ad L che passa in mezzo a dei dielettrici (grazie mille Trumpeter).


Come se non bastasse ho notato che il disegno della zona LERX è molto differente rispetto alle versioni che hanno preceduto il Mig-29 in quanto ha un profilo molto più tagliente e meno arrotondato e in questa scala è un dettaglio che si vede parecchio secondo me, vi mostro delle foto per un confronto diretto:


Immagine

https://www.net-maquettes.com/pictures/ ... d/#gallery[photonic-flickr-set-4]/50535829601/ - Immagine pubblicata a scopo di discussione





http://photojets.narod.ru/mig/9-15-6.htm - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Come è giusto che sia voglio condividere anche i non meriti di questo mega work in progress, proprio dopo la scoperta del bellissimo walkaround dedicato al Mig-29 OVT ho scoperto di aver sbagliato il dettaglio delle prese d'aria ausiliarie all'interno dei vani carrello, nella parte anteriore delle griglie (in direzione del radome) ho rappresentato solo due rettangoli e non 3 come potete vedere in questa grande foto, capita, io ormai non posso più modificare ma almeno voi avete la fonte certa :-oook



http://photojets.narod.ru/mig/9-15-6.htm - Immagine pubblicata a scopo di discussione

Spero che questo wip vi appassioni come sta prendendo tanto me, alla prossima :-brindisi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Maurizio »

E' uno spettacolo vederti modellare. Stai modificando tutto il modificabile :-oook :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Giangio »

Ciao Matti,
Ti faccio i complimenti per le migliorie che hai apportato a questo kit, i dettagli da scatola erano davvero inguardabili per un 1/32 e sei riuscito a riprodurli benissimo :-oook
Certo che sti signori di trumpeter non ne azzeccano mai una con le forme :-incert Doppi complimenti per le correzioni di forma che hai apportato ;)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Pancotto!

Ennesima conferma che questo è un kit della malora! Ovviamente tu hai delle mani d'oro e riesci a mettere una pezza dovunque, certo però che pazienza che hai.
Avanti così.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Bonovox »

E' inutile dire sempre le stesse cose, stiamo davanti ad un kittone in 32 di 50/60 cm non in un 72 o 144 e certe inesattezze non le concepirò mai. Bho....!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia,
leggo solo ora della nascita di tuo figlio Enea...complimenti e auguri!
Riguardo al kit...una bella rogna questa inesattezza delle forme che in questa scala (ma anche in tutte) non dovrebbe mai trovarsi!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”