Ciao Mario
Visto che hai intenzione di sverniciare tutto posso consigliarti di usare un colore meno incisivo al posto del nero per fare il preshading… diciamo un grigio scuro tipo RLM66 che è più "morbido".
Più che altro perché il nero è un colore molto "invasivo" e rischi che sul colore chiaro della mimetica RAF (marrone) poi spicchi troppo rispetto al verde. Sulla pancia stessa cosa.
Per il resto...colore molto diluito...bassa pressione… fai delle prove pe prendere il ritmo … e pulisci l'ago spesso (lo vedi quando si forma quella crosticina sulla punta).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑2 aprile 2020, 8:00
Ciao Mario
Visto che hai intenzione di sverniciare tutto posso consigliarti di usare un colore meno incisivo al posto del nero per fare il preshading… diciamo un grigio scuro tipo RLM66 che è più "morbido".
Più che altro perché il nero è un colore molto "invasivo" e rischi che sul colore chiaro della mimetica RAF (marrone) poi spicchi troppo rispetto al verde. Sulla pancia stessa cosa.
Per il resto...colore molto diluito...bassa pressione… fai delle prove pe prendere il ritmo … e pulisci l'ago spesso (lo vedi quando si forma quella crosticina sulla punta).
saluti
Ciao Max,
Mi sono segnato il colore che consigli, grazie.
Come scrivevo, al di là della mia incapacità (quanto meno a parziale giustificazione dell'obbrobrio che è venuto fuori) cercherò anche di capire se e quale possa essere il problema dell'aerografo... con una diluizione dell'80% e 0.5 di pressione, per quanto io possa essere aerograficamente una capra, almeno un tratto doveva venire con uno spruzzo meno grossolano.
Ciao
A giudicare dal tratto steso il colore mi sembra un po' denso in effetti. Fai delle prove su un pezzetto di plasticard ...al limite all'inizio aiutati con un foglietto "post It" per una linea più omogenea e dritta.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑2 aprile 2020, 8:49
Ciao
A giudicare dal tratto steso il colore mi sembra un po' denso in effetti. Fai delle prove su un pezzetto di plasticard ...al limite all'inizio aiutati con un foglietto "post It" per una linea più omogenea e dritta.
saluti
pitchup ha scritto: ↑2 aprile 2020, 8:00
Ciao Mario
Visto che hai intenzione di sverniciare tutto posso consigliarti di usare un colore meno incisivo al posto del nero per fare il preshading… diciamo un grigio scuro tipo RLM66 che è più "morbido".
Più che altro perché il nero è un colore molto "invasivo" e rischi che sul colore chiaro della mimetica RAF (marrone) poi spicchi troppo rispetto al verde. Sulla pancia stessa cosa.
Per il resto...colore molto diluito...bassa pressione… fai delle prove pe prendere il ritmo … e pulisci l'ago spesso (lo vedi quando si forma quella crosticina sulla punta).
saluti
Quoto Max, e se può esserti d'aiuto, personalmente ho notato che anche la distanza dall'oggetto conta molto sulle dimensioni del tratto. Per fare varie prove di tratto io inizialmente ho usato anche cartoncino o fogli di carta comuni.
siderum_tenus ha scritto: ↑1 aprile 2020, 21:34... domani svernicio e riprovo con un'altra duse o aerografo.
Ciao Mario,
concordo!
Giacché ci sono, e con te ci capiamo, consolido la mia fama di corruttore di portafogli altrui segnalandoti questa nuova proposta di WingLeader che sono andato a sbirciare sul sito dando uno sguardo alle pagine esemplificative proposte.
In realtà ci sono un po' troppi riquadri del corpo delle foto più grandi ma il risultato finale penso possa farmi cadere in tentazione.
Se vuoi segnalarlo anche a Roberto lascio a te l'onere!
microciccio
Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Mario, per migliorare la precisione nel preshading, prova a tenere il braccio che regge l'aerografo costantemente appoggiato allo spigolo del tavolo da lavoro, muovendoti per traslazioni, in avanti, indietro e laterali. Vedrai che i risultati miglioreranno!!
Saluti.
Fabio