Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48 - finito -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Per i dipoli prova ad usare corde per chitarra elettrica, mi cantino 0.09...per una decina di euro (il resto della muta è utile per altri scopi) è un tentativo che il tuo modello merita.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bel lavoro, Marco.
Bravo!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

washaki ha scritto: 27 marzo 2018, 11:16 :-oook
Faccio tesoro di queste informazioni.
Incollerò il mio canopy con la tappo verde ma facendo moooolta più attenzione di quanto pensavo fosse necessaria
E poi acquisterò il Clearfix di Humbrol per il faro sul carrello, che è veramente micro. Ma mi sono messo in testa di farlo come se fosse un vero faro.
Grazie e ancora complimenti per il tuo lavoro (antenne comprese)
Ciao
Bravissimo Marco, fai attenzione con la tappo verde e vedrai che non ti deluderà ;)
robycav ha scritto: 27 marzo 2018, 11:26 Sta venendo un bellissimo modello!!
La verniciatura è stupenda. Peccato per il blindovetro.. ma direi che nell'insieme non si dovrebbe notare più di tanto.
Per i vetrini non saprei che consiglio darti, i miei sono solitamente al limite della decenza...
Grazie Rob, purtroppo il blindovetro è un vetro applicato e incollato su un altro vetro, probabilmente la colla è "scivolata" fra i due trasparenti e ha fatto il danno. Avrei dovuto prestare piu attenzione e usare in questo cavo del semplice vinavil
siderum_tenus ha scritto: 27 marzo 2018, 16:32 Ciao Marco,

peccato per la macchia sul parabrezza, ma a parte questo dettaglio, il modello è venuto davvero bene.

Riguardo alle colle per i trasparenti, in uno dei miei momenti di acquisti compulsivi di attrezzature e strumenti modellistici, ho comprato queste colle dedicate ai trasparenti, appunto, che però non ho ancora avuto modo di provare ( :-D ): magari una di queste può fare al caso tuo... ;)

Immagine2018-03-27_04-31-03, su Flickr
Ciao Mario,grazie dei suggerimenti, terrò presente per eventuali futuri acquisti.Sei ben attrezzato, non c'è che dire! :-D :-oook
pitchup ha scritto: 27 marzo 2018, 19:39 Ciao Marco
Per i dipoli prova ad usare corde per chitarra elettrica, mi cantino 0.09...per una decina di euro (il resto della muta è utile per altri scopi) è un tentativo che il tuo modello merita.
saluti
Ciao Max grazie del suggerimento, terrò presente per eventuali futuri caccia notturni con radar lichtenstein ;) (spero fra moooooolto tempo!) :-D
FreestyleAurelio ha scritto: 27 marzo 2018, 22:39 Bel lavoro, Marco.
Bravo!
Grazie Aurelio!!! :) :)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 27 marzo 2018, 16:32 Riguardo alle colle per i trasparenti, in uno dei miei momenti di acquisti compulsivi di attrezzature e strumenti modellistici, ho comprato queste colle dedicate ai trasparenti, appunto, che però non ho ancora avuto modo di provare ( :-D ): magari una di queste può fare al caso tuo... ;)
Dai Mario, provale e poi ci fai sapere come sono, così compriamo solo quella più performante. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 28 marzo 2018, 10:54
siderum_tenus ha scritto: 27 marzo 2018, 16:32 Riguardo alle colle per i trasparenti, in uno dei miei momenti di acquisti compulsivi di attrezzature e strumenti modellistici, ho comprato queste colle dedicate ai trasparenti, appunto, che però non ho ancora avuto modo di provare ( :-D ): magari una di queste può fare al caso tuo... ;)
Dai Mario, provale e poi ci fai sapere come sono, così compriamo solo quella più performante. :-oook
Ciao Silvio,

non sai quanto mi piacerebbe rimettermi a modellare (voglio proprio vedere che schifezze riuscirò a combinare la prossima volta :-D ), ma temo non se ne parli prima di 2 / 3 settimane.

Oltre tutto, devo prima acquistare i vari colori per il BF 109... poi potrò dare inizio agli error... ehm, alle danze. :-prrrr :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

heinkel111 ha scritto: 28 marzo 2018, 10:39 Avrei dovuto prestare piu attenzione e usare in questo cavo del semplice vinavil
Il miglior modo per incollare due trasparenti, sopratutto nel tuo caso, è la Future (o la Livax). ;)

Per ciò che riguarda le antenne... Marco, fai uno sforzo e sistema i dipoli. Così sono proprio... "disordinati"! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

ricordami: per i dipoli hai usato le fotoincisioni?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 29 marzo 2018, 23:25
heinkel111 ha scritto: 28 marzo 2018, 10:39 Avrei dovuto prestare piu attenzione e usare in questo cavo del semplice vinavil
Il miglior modo per incollare due trasparenti, sopratutto nel tuo caso, è la Future (o la Livax). ;)

Per ciò che riguarda le antenne... Marco, fai uno sforzo e sistema i dipoli. Così sono proprio... "disordinati"! :thumbup:
Grazie Valerio in effetti ci sono arrivato, purtroppo troppo tardi... ho usato la livax per incollare i 2 trasparenti.
Per quanto riguarda i dipoli, lo so che sono brutti però non c'è maniera di raddrizzarli, basta un piccolo movimento e si piegano, oppure si staccano del tutto dal telaio (in pratica mi rimane in mano una bella H) e per reincollarli devo sudare 14 camicie :-XXX
Sono piccolissimi non riesci a sistemarli nemmeno con le pinzette, ti scappano dappertutto, volano via e non li trovi piu
Andavano studiati meglio, non si possono stampare in un metallo così tenero che si piega solo a guardarlo.
inoltre i dipoli (parlo sempre della parte a forma di H) non solo vengono piegati con angolo di 90°ma devono essere anche sottoposti a torsione sempre nel punto di attacco al telaio per farli andare in posizione. Così facendo il punto di attacco si indebolisce ulteriormente e basta una finestra aperta e un refolo di vento primaverile per farli staccare come piccoli rami secchi da un albero malato (visto che bellissima e poetica rappresentazione? :-D :-sbraco )
A questo punto non sò nemmeno se tenterò di metterli sul muso, mi spiacerebbe rovinare tutto il lavoro che ho fatto fino adesso, perchè è bene ricordarlo, vanno ancora fissati in posizione sul muso del 215, e non è così semplice vista la situazione.
Quasi mi pento di non aver utilizzato i dipoli originali o almeno modificarli parzialmente, in questo, sicuramente se potessi,tornerei indietro, purtroppo mi sono fidato delle fotoincisioni Eduard convinto che fossero la soluzione piu realistica cosa che probabilmente sono, ma non di sicuro la piu facile...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto: 30 marzo 2018, 8:13 Ciao Marco,

ricordami: per i dipoli hai usato le fotoincisioni?

microciccio
si e a questo punto,viste le mie capacità, lo sconsiglio vivamente :(
Poi chiaramente lo sconsiglio a chi si paragona alle mie capacità...il 90 per cento dei frequentatori di questo forum possono affrontarle tranquillamente :-D :-Figo
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Intanto un piccolo up, ho desaturato un po le decal col un grigio chiaro diluitissimo 95%, ho terminato e messo in posizione le eliche con leggeri graffi creati con argento humbrol e l'uso di una piccola spugnetta.
Ho dovuro fresare via parte dell'interno elica (la parte che si fissa sul perno motore) perchè altrimenti sporgeva di oltre un millimetro invece di essere a filo con la cappottatura motore.
le cappottature dei motori sono solo appoggiate e probabilmente un motore lo lascierò a vista, (ovviamente quello la cui cappotta non è perfettamente in bolla e allineata... :-D )
Fra poco vado con le ruote e i fumi degli scarichi.
A presto!
Immagine20180331_153735 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”