Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72 -FINITO-
Moderatore: Madd 22
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Ah ah ah ! Grazie ragazzi mi fate morire dal ridere. Paolo io sono più per la soluzione uno o due [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji12] .
Comunque provo a sistemare.
Matteo hai ragione sulla decal bastava che i furboni dell airfix la separassero in parti più piccole (almeno 3) invece di solo due.
Max e Fabio avevo pensato anche alla verniciatura ma sicuramente non è una passeggiata. Bisogna essere modellisti in gamba per davvero.
Jac, era il sistema che più o meno hanno suggerito tutti e che avevo pensato anch'io.
Spillone.... ma sto acido acetico...se uso l aceto è uguale?
Comunque provo a sistemare.
Matteo hai ragione sulla decal bastava che i furboni dell airfix la separassero in parti più piccole (almeno 3) invece di solo due.
Max e Fabio avevo pensato anche alla verniciatura ma sicuramente non è una passeggiata. Bisogna essere modellisti in gamba per davvero.
Jac, era il sistema che più o meno hanno suggerito tutti e che avevo pensato anch'io.
Spillone.... ma sto acido acetico...se uso l aceto è uguale?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26373
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Off Topic
heinkel111 ha scritto:Ah ah ah ! Grazie ragazzi mi fate morire dal ridere. Paolo io sono più per la soluzione uno o due ...



heinkel111 ha scritto:... Comunque provo a sistemare. ...

In quel caso, per la legge di Murpy applicata al modellismo, sarebbe stato impossibile far combaciare tutte le parti!heinkel111 ha scritto:... Matteo hai ragione sulla decal bastava che i furboni dell airfix la separassero in parti più piccole (almeno 3) invece di solo due. ...

Daje!heinkel111 ha scritto:... Max e Fabio avevo pensato anche alla verniciatura ma sicuramente non è una passeggiata. Bisogna essere modellisti in gamba per davvero. ...

L'acido acetico è uno degli acidi più famosi nella letteratura chimica scolastica ed è il componente che conferisce all'aceto, solitamente di vino che ritengo sia il più noto ed utilizzato nel nostro paese, i caratteristici odore pungente e sapore acre. L'aceto trasparente, che viene venduto anche nei supermercati, e che sovente si usa per rimuovere il calcare, è una soluzione di acido acetico. Costa poco ed è di facile reperibilità.heinkel111 ha scritto:... Spillone.... ma sto acido acetico...se uso l aceto è uguale?
Per capire se è efficace sulle decalcomanie devi fare qualche prova. Immagino che la risposta possa comunque essere positiva perché, parecchi anni fa, sulla ormai scomparsa rivista Aerei Modellismo, fu pubblicato un articolo ove era descritto il trattamento delle decalcomanie proprio con una soluzione di acido acetico.
Attenzione: nelle rivendite specializzate è possibile acquistare anche acido acetico puro. In quel caso deve essere trattato con molta maggior attenzione in quanto l'assenza di diluizione esalta maggiormente le sue caratteristiche corrosive. Ne consegue che l'uso di guanti e mascherina in un ambiente ben aereato sono i requisiti minimi indispensabili.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Grazie a tutti e Paolo in particolare per le sue spiegazioni tecnico scientifiche
ho applicato decal e stencil, adesso vado con una mano di trasparente prima di procedere con i lavaggi.
Per quanto riguarda la situazione della decal bocca di squalo ho ritoccato alla meglio le fessure che si erano create durante "l'aggiustaggio". Tornando all'opzione 2 di Paolo, dormirò sonni tranquilli comunque, tranne quando, dopo una mangiata di (pesce) molto pesante, sognerò di essere divorato da uno squalo durante una nuotata in piscina mentre gioco col mio me 110 cercando di farlo volare
20150314_153250 by dornierdo217, on Flickr

ho applicato decal e stencil, adesso vado con una mano di trasparente prima di procedere con i lavaggi.

Per quanto riguarda la situazione della decal bocca di squalo ho ritoccato alla meglio le fessure che si erano create durante "l'aggiustaggio". Tornando all'opzione 2 di Paolo, dormirò sonni tranquilli comunque, tranne quando, dopo una mangiata di (pesce) molto pesante, sognerò di essere divorato da uno squalo durante una nuotata in piscina mentre gioco col mio me 110 cercando di farlo volare


- topesio
- Super Extreme User
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Gianluca
- Località: Mercogliano (AV)
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Complimenti Marco!
Veramente bello!
Non vedo l'ora di vederlo "sporcato"....
Veramente bello!
Non vedo l'ora di vederlo "sporcato"....
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26373
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Off Topic
Prego Marco, non c'è di che!heinkel111 ha scritto:Grazie a tutti e Paolo in particolare per le sue spiegazioni tecnico scientifiche...

heinkel111 ha scritto:... Per quanto riguarda la situazione della decal bocca di squalo ho ritoccato alla meglio le fessure che si erano create durante "l'aggiustaggio". Tornando all'opzione 2 di Paolo, dormirò sonni tranquilli comunque, tranne quando, dopo una mangiata di (pesce) molto pesante, sognerò di essere divorato da uno squalo durante una nuotata in piscina mentre gioco col mio me 110 cercando di farlo volare...


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47253
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Vedo che, oramai, hai applicato anche le altre decal per cui la situazione della sharkmouth è oramai "stabile"!
Purtroppo si notano dei punti in cui la decalcomania non è ben aderente.... ed è un peccato!
La prossima volta mascherine e verniciatura Marco... oppure un bel foglio aftermarket!
Inviato dal mio GT-P5200
Purtroppo si notano dei punti in cui la decalcomania non è ben aderente.... ed è un peccato!
La prossima volta mascherine e verniciatura Marco... oppure un bel foglio aftermarket!

Inviato dal mio GT-P5200
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re:
ormai me ne sono fatto una ragione...Starfighter84 ha scritto:Vedo che, oramai, hai applicato anche le altre decal per cui la situazione della sharkmouth è oramai "stabile"!
Purtroppo si notano dei punti in cui la decalcomania non è ben aderente.... ed è un peccato!
La prossima volta mascherine e verniciatura Marco... oppure un bel foglio aftermarket!
Inviato dal mio GT-P5200
parto dal fondo:
1-fogli aftermarket non ne ho visti della mia versione pescecane,
2- la verniciatura con le maschere andava decisa prima della sciagurata stesura delle decal,una volta stese non avevo piu il "master" per poter ricavare questa eventuale maschera.
3- non sono capace



- Spillone63
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
- Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Gianluca
- Località: Lucca
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
... lo so, oramai sono vecchio... ai miei tempi, prima delle foto digitali, lo sviluppo utilizzava questo acido. Diluito ALMENO al 50% solitamente (non tutte le decals sono uguali... per questo consiglio la prova..) ammorbidisce/scioglie il supporto, che adfdirittura spesso si raggrinzisce. Terminata (un'ora o 2) la sua azione, tamponando delicatamente con un fazzoletto di carta la decals, (attenti a non sbriciolarla), di solito si adagia sulla superficie al punto di entrare perfino nelle incisioni dei pannelli. OVVIAMENTE e TASSATIVAMENTE, uso delle protezioni: guanti, mascherina, occhiali.heinkel111 ha scritto:Spillone.... ma sto acido acetico...se uso l aceto è uguale?
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Grazie Gianluca, se tu sei "vecchio", io sono "anziano" visto che ho solo tre anni meno di te....Spillone63 ha scritto:... lo so, oramai sono vecchio... ai miei tempi, prima delle foto digitali, lo sviluppo utilizzava questo acido. Diluito ALMENO al 50% solitamente (non tutte le decals sono uguali... per questo consiglio la prova..) ammorbidisce/scioglie il supporto, che adfdirittura spesso si raggrinzisce. Terminata (un'ora o 2) la sua azione, tamponando delicatamente con un fazzoletto di carta la decals, (attenti a non sbriciolarla), di solito si adagia sulla superficie al punto di entrare perfino nelle incisioni dei pannelli. OVVIAMENTE e TASSATIVAMENTE, uso delle protezioni: guanti, mascherina, occhiali.heinkel111 ha scritto:Spillone.... ma sto acido acetico...se uso l aceto è uguale?

ok per la spiegazione di questo famoso acido, ma per il momento mi accontento del risultato.
intanto ti ringrazio molto per il consiglio precedente per quanto riguarda la pittura dell'ogiva.
Funziona perfettamente


- Spillone63
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
- Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Gianluca
- Località: Lucca
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
... veramente belle.