Macchi C.200 Italeri 1/48 150° GCT - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

davide tex

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da davide tex »

Non vedo l'ora di vederko a verona.
Ciao
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da heinkel111 »

Argo2003 ha scritto:
All' epoca delle foto si Pà, dopodichè, lavaggiata, montata, durante i maneggiamenti per ripurila dai lavaggi il velivolo ha stallato, con conseguente picchiata, schanto sul tavolo ed annessi; rottura castello motore, distacco cofanatura stuccata, distacco anello Magni e rottura del perno di fissaggio dell' elica.... (questo succede quando uno è deficiente...)

ah ah ah!!! i disastri che faccio io, spesso e volentieri!! :-D :-D :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
matteo44

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da matteo44 »

Argo2003 ha scritto:... se qualcuno potesse agevolare fotine esplicative per l' imballo sarebbe utile, non so come trasportarlo....
Alessandro... hai presente i contenitori in polistirolo per alimenti? (questi per capirci)
ecco... io uso quelli per portare in giro i modelli... Leggero ma resistente... :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da Argo2003 »

Grazie Mattè, ci provo... :oops:
Ultimi up;
Ho messo i due portellini del canopy, dato che questi avevano una sorta di "guaina" che permetteva ai portelli di aprirsi,
Immagine
(Immagine postata a scopo di discussione, fonte; www.150gct.it ) provato a rifarla con un pezzo di gomma finissima... ma il risultato non è granché
Immagine
Ci riprovo con un pezzettino di nastro isolante.....
A parte questo... ormai è quasi chiuso....
Immagine

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da fabio1967 »

Uao che meraviglia! Ero rimasto indietro ai primi problemi che avevi avuto con la mimetica e devo dire che ne sei uscito alla grandissima :-000 :-000
Lo aspetto impaziente in gallery :-oook
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da Enrywar67 »

Veramente fico!!invece del nastro isolante usa il bare metal o il nastro adesivo metallico... ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da microciccio »

Argo2003 ha scritto:...
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,

superati gli impicci dell'atterraggio forzato il risultato è :-oook .

Giusto l'elica, mi permetto di dire, s'intona meno col resto. Sembra un pochino piatta rispetto alla tridimensionalità del resto. Opinione personale, intendiamoci.

microciccio
Giusto Paolo, il fatto è che non so come "intervenirci".. tu che mi consigli? Scrostature? Drybrush? Altri lavaggi? ...
Ciao Alessandro,

i lavaggi avrebbero effetto dove ci sono spigoli, quindi vicino al mozzo, risultando alla fine scarsamente efficaci sulle pale a meno che siano eseguiti su opaco dove fanno filtro ma in questo caso eviterei perché l'effetto solitamente ha dei limiti di controllabilità.

Adesso che l'elica è già completa secondo me è meglio il drybrush che controlli con maggiore accuratezza.

Per le scrostature vedi tu ma il loro èffetto è di usura più che di tridimensionalità.
matteo44 ha scritto:
Argo2003 ha scritto:... se qualcuno potesse agevolare fotine esplicative per l' imballo sarebbe utile, non so come trasportarlo....
Alessandro... hai presente i contenitori in polistirolo per alimenti? (questi per capirci)
ecco... io uso quelli per portare in giro i modelli... Leggero ma resistente... :-oook
Buono il consiglio di Matteo.
Come alternativa puoi validamente usare le scatole di legno dei vini, quelle che di solito vengonom regalate in occasione delle feste, al fondo delle quali si può mettere un piano in polistirolo espanso sul quale poggiare i modelli da fissare con degli stuzzicadenti (vedi foto). Se occorre puoi anche realizzare ulteriori strutture di supporto sempre in polistirolo espanso, o anche altro materiale morbido come spugne antiurto ecc., tenuto insieme sempre dagli stuzzicadenti (es.: un velivolo con apertura alare rilevante le cui estremità rischiano di toccare durante il trasporto può ricevere dei cuscinetti alle estremità che tengano tutto in posizione).

Immagine
PB150001 by microciccio, on Flickr

Il vantaggio degli stuzzicadenti infilati nel polistirolo espanso è la riutilizzabilità anche per modelli differenti dato che i fori tendono ad essere riassorbiti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da pitchup »

Ciao
E' meraviglioso! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da Starfighter84 »

Il fissaggio con gli stuzzicadenti è senza dubbio il migliore e il piu' sicuro Alessà....!
Dai che lo aspettiamo a Verona! ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Macchi C.200 Italeri1/48 150° GCT

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Alessandro so già che tornerò da Verona con la voglia di seguire le tue gesta modellistiche.....
:-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”