
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Moderatore: Madd 22
Il 2 della II Aerobrigata non fu mai allineato correttamente al numero di riferimento dell'aereo, come puoi controllare facilmente anche su Google Immagini. Non so perché.Bonovox ha scritto:benissimo anche se il 2 e il 50 non sono proprio "in linea". Andiamo coi lavaggi?
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Proverò a sigillare la decal "alla china" prima di bagnarla, e sperém". Se non viene bene la ri-chino dopotrachio001 ha scritto: Se puo servire qui trovi il mio gina QUA!!
I numeri sono riportati su un profilo di Coccarde Tricolori Speciale n° 5 di RN Publishing. Per attaccarli ho fatto a occhio: non volevo neanche pensare di appiccicare della roba adesiva all'ultimo strato di vernice, per non incorrere in nuovi probleminoris64 ha scritto:Complimenti Alfredo!![]()
Ma per inserire i numeri hai usato un qualche tipo di guida o hai fatto ad occhio?
Ciao Alfredo,pensionato ha scritto:... I numeri sono riportati su un profilo di Coccarde Tricolori Speciale n° 5 di RN Publishing. Per attaccarli ho fatto a occhio: non volevo neanche pensare di appiccicare della roba adesiva all'ultimo strato di vernice, per non incorrere in nuovi problemi
Quando si frequentano persone così, non diventare grandi modellisti è colpa grave.microciccio ha scritto:Ciao Alfredo,
per il futuro pensa al post-it. Adesività ridotta e rischio limitatissimo.
microciccio
Se non hai il post-it, puoi usare il comune nastro di carta da carrozzieri, basta che prima di applicarlo sul modello lo appiccichi diverse volte sul palmo della mano, fino a quando la sua adesività diventa minima.microciccio ha scritto:pensionato ha scritto:......per il futuro pensa al post-it. Adesività ridotta e rischio limitatissimo.![]()