


Moderatore: Madd 22
Con il colore nero, schiarire il centro del pannello, secondo me è meno naturale....schiarire i bordi a mio avviso con la livrea nera, ha una resa migliore e più realistica. Per ottenere l'effetto visibile nelle ultime foto. ho schiarito esternamente per poi ripassare all'interno. Le ultime foto comunque sono ancora in evoluzione, il modello sarà scurito dai trasparenti e parte degli effetti fino ad ora ottenuti saranno molto meno accentuati. Vedrò se poi sarà il caso di ripetere la loro applicazione o modificare la disposizione....il mio è sì modellismo statico, ma....."dinamico" nella messa in opera...Fabio84 ha scritto:Ma il fatto di rendere più scuro il centro del pannello invece che "il bordo" di quest'ultimo...l'hai ottenuto spruzzando un colore più suro al centro o uno più chiaro esternamente?
Ad essere sincero....nemmeno io .......!mattia_eurofighter ha scritto:...... io ad essere sincero non saprei da dove iniziare...
Di niente Mirco....figurati.....Jacopo ha scritto:Figurina del........... Scusa Andrè...
Grazie Fabrizio.....nei prossimi giorni tornerò a lavorare sul nighthawk ...!!!BernaAM ha scritto:.... avanti così. Buon proseguimento.
Spero di leggere il solito commento anche a modello finito......!Psycho ha scritto:Io sapevo che alla fine rendevi bello anche questo che per me è un aereo urendo!
Grazie Antonio....!!!The..Game ha scritto:Gran lavoro Andrea....!
Grazie dell'informazione Valerio...!!!! Credo comunque che esistano diverse soluzioni per il rivestimento degli scarichi....ho visionato molte foto dei soggetti reali. Come tu scrivi, su alcuni esemplari le "strisce" bianche all'estremità degli scarichi sono scure, ma in molte foto la sctriscia o "fascia" è chiaramente presente. Non conosco la composizione del materiale o la loro funzione, mi limito a guardare e riprodurre. Inizialmente volevo fare tale fascia di colore scuro, ma poi ho visto che bianca "rompe" un po la monotonia della livrea. Alla fine la sporcherò leggermente, ma non molto....nelle foto reali appare molto "pulita" e ben definita.Starfighter84 ha scritto:Andrea, quella fascia bianca sugli scarichi non c'è sui velivoli reali. L'effetto "sbiancato" era dovuto all'alta temperatura dei gas di scarico (tra l'altro i Nighthawk hanno sofferto grossi problemi di deformazione dei pannelli fino al 1991 quando la Lockheed intervenne migliorando la dispersione del calore).
La parte bianca dovrebbe essere riprodotta all'interno del condotto di scarico perchè rivestito di materiale ceramico (simile a quello utilizzato sugli Space Shuttle). Le "lamelle" verticali che suddividono il condotto in 12 parti, invece, erano rivestite di un materiale termoresistente di colore rosso.
Grazie Ruggero....!!!!!! Spero di farti piacere anche a modello ultimato il Nighthawk.....ROGER ha scritto: Come fai a rendermi piacevole anche un aereo come questo![]()
Alcuni sono nerissimi, altri (pur essendo neri) virano più al grigio. La soluzione che ho scelto sarà la seconda.Icari Progene ha scritto:beh però.. sembrava nero a vederlo, invece...![]()
mi piace questo effetto, io le bande bianche sugli scarichi le brunirei effetto cotto, magari con colori "ceramici" tipo marrone e mattone e ovviamente fuligine
Ciao Max......!!!!pitchup ha scritto:....Quel pannello bianco dietro ai motori però è un po' un pugno nell'occhio.