Bristol F2b Wingnut 2/1 FINITO! ( e in Gallery...)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da nannolo »

Ringrazio tutti per il sostegno morale anche se vi vedo accumunati dalla speranza che non piova.... :-D Non e' che avete progetti per il fine settimana ? Noooooooo.... tutti a casa a modellare !!! :-sbraco :-oook

Per Enrico e Ruggi(ero) : ho chiesto informazioni. L'aggeggio e' della JH models ed e' stato preso su un sito estero ( REp. Ceca).
Non so come sia il sito ne' ho notizie sulla sua affidabilità ( il mio amico se ne e' servito una sola volta).
Domani spero di avere da lui notizie piu' precise sul nome del sito per fornire un servizio completo.
Personalmente ho avuto esperienze con venditori cechi e devo dire non ho mai avuto problemi sia con loro sia con le poste locali ( che pur essendo "ceche" vedono meglio e lontano delle nostre...).
Cmq l'aggeggio come ho detto ha i suoi pro e i suoi contro.
Da una parte permette di avere un appoggio nel posizionamento dell'ala, dall'altra e' molto leggero pur essendo in legno e non da proprio l'idea di robustezza. E' anche vero che la leggerezza ci mette in guardia ricordandoci l'estrema fragilità del modello posizionato sopra...
Inoltre e' un po' macchinosa la regolazione per trovare la giusta inclinazione delle ali e la distanza verticale, pero' e' molto valido per l'allineamento orizzontale.
Che dire... puo' essere utile a patto di perderci un po' di tempo per regolarlo.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
matteo44

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da matteo44 »

Che spettacolo di modello Andrea!!!
Davvero bello... :-oook :-oook
Complimenti
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da nannolo »

Come promesso mi sono fatto dare il sito da cui hanno ordinato "l'aggeggio". Il sito e' modelimex.com e il produttore come ho detto e' jh models. Il costo non e' proibitivo (25.75 euro) anche se per qualche pezzetto di legno mi sembra un po' tanto ( meno male che e' un regalo :-Figo )
Mi ero dimenticato di dire che il tutto viene spedito smontato e il pacchetto contiene dei fogli di compensato tagliato al laser da cui togliere i pezzi da assemblare ( che si staccano facilmente con le mani) e incollare . Il lavoro richiede una ventina di minuti senza difficoltà.

Ps grazie anche a te Matteo. Sono contento che ti piaccia...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4439
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)

Messaggio da nannolo »

Alla fine , dopo un centinaio di anellini e corrispondenti pezzetti di tubicini, dopo aver infilato una cinquantina di tiranti e aver fatto piovere con gli accidenti che mandavo :-000 ... alla fine l'aereo e' finito.
Manca qualche ritocco e qualche effetto di sporco da valutare una volta imbasettato.
Ora devo modificare la Ford T e fare un altro paio di fuigurini da posizionare nel diorama ma il grosso e' passato.
Ho fatto qualche foto usando per la prima volta un soft box. Il problema e' che, dopo aver fatto le foto e aver rimesso tutto a posto, mi sono accorto di una fastidiosa polvere che non si vedeva a occhio nudo. Prometto che per le foto in galleria provvedero' a toglierla.... ( forse e' dipeso dal soft box che era nuovo e non ho pensato di sbattere un po'....).
Per ora, visto che il wip e' ancora in corso vi dovrete accontentare di queste foto messe , come si dice, a fine di discussione.... :-D :-D
Visto che vi voglio togliere il gusto della suspance le foto le posto prima di Bologna..... :-D :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Salvo imprevisti ci vediamo tra un paio di giorni al Modeling-game 2013 in quel di Bologna :-prrrr
Ultima modifica di nannolo il 16 settembre 2015, 23:09, modificato 2 volte in totale.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Enrywar67

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)

Messaggio da Enrywar67 »

.........senti....è...BELLISSIMO! :-V :-V Enrico.
P.S.grazie per le info ;)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)

Messaggio da davmarx »

Andrea... è bellissimo... ovunque guardo c'è qualcosa che mi colpisce, l'effetto ruggine sullo scarico, il legno dell'elica, le impugnature dei caricatori... TUTTO !!!
Dei tiranti non ti dico niente perchè non ci sono parole ! :shock:
Non tenerlo chiuso in casa, esponilo in qualche mostra o in qualche negozio per farlo ammirare dal vivo ai fortunati che ci capiteranno ! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)

Messaggio da dakota »

Il risultato finale ripaga l'impegno che ci hai messo.
Bellissimo! :-oook
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10316
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)

Messaggio da rob_zone »

E' un capolavoro...io dico che,dove vai vai,questo porterebbe a casa premi medaglie e complimentoni!!Non mi trattengo a dire ch eè uno dei lavori migliori che sto vedendo su MT!
bellissimo!!

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: Bristol F2b Wingnut 05/11(dos ala es megl che uan..)

Messaggio da matteo44 »

E' uno spettacolo!!!! Complimenti!!!
nannolo ha scritto: Salvo imprevisti ci vediamo tra un paio di giorni al Modeling-game 2013 in quel di Bologna :-prrrr
E spero che lo porterai con te così potremmo ammirarlo per bene dal vivo :-Figo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bristol F2b Wingnut 14/11 Finito ( ma il wip no...)

Messaggio da Bonovox »

ma qui siamo ad alti livelli modellistici. Perchè non apri un bel topic e ci spieghi come si mettono tutti quei tiranti...!!!! :-SBAV :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”