Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Moderatore: Madd 22
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Avevo dimenticato di aggiungere che ho forato anche questa zona credo sia una picola presa d'aria che naturalmente non era neanche accennata vi posto anche la foto
Non penso invece di forare quelle due griglie laterali per non fare danni, visto che fabio84 ne sa qualcosa.
Ciao Angel
.Non penso invece di forare quelle due griglie laterali per non fare danni, visto che fabio84 ne sa qualcosa.
Ciao Angel
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
In 1/32 è un particolare abbastanza vistoso però... con un pizzico di pazienza ed attenzione in più, secondo riesci ad aprire quelle griglie senza problemi!marturangel ha scritto: Non penso invece di forare quelle due griglie laterali per non fare danni, visto che fabio84 ne sa qualcosa.
Ciao Angel

- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Ciao Valerio, tu credi ne sia capace, ho un paura fregata di rovinare il modello (che tra l'altro non è neanche il mio), che faccio foro o non foro questo è il dilemma, anche perchè con il gemello in 72 ho fatto anch'io l'anno scorso il danno di fabio84.Starfighter84 ha scritto:In 1/32 è un particolare abbastanza vistoso però... con un pizzico di pazienza ed attenzione in più, secondo riesci ad aprire quelle griglie senza problemi!marturangel ha scritto: Non penso invece di forare quelle due griglie laterali per non fare danni, visto che fabio84 ne sa qualcosa.
Ciao Angel
A dimenticavo nel caso decidessi di procedere con l'intervento chirurgico che attrezzo dovrei utilizzare?
Ciao Angel
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Ciao Ragazzi, altri due giorni di lavoro per forare ste cappero di griglie,alla fine con un po' di olio di gomito stasera hanno visto la luce...Una domanda ho notato che c'è qualche sbavatura sulle griglie come posso fare per eliminarle senza rovinarle?
Naturalmente come gli orsi sono ghiotti del miele
(scusate non c'era l'emoticon con il miele) voi lo siete di foto
allora ecco a voi il risultato:
Ciao Angel alla prox
Naturalmente come gli orsi sono ghiotti del miele





- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Hai visto che alla fine ci sei riuscito? bravo Angelo! tra l'altro, scusami per non aver riposto alla tua richiesta di info su come assottigliare la plastica in quel punto... non me ne ero accorto!
Adesso per ripulire bene la griglia hai due modi:
1) continua a carteggiare delicatamente fino a quando i residui di plastica si assottigliano e si staccano da soli.
2) con un taglierino a lama molto affilata (possibilmente nuova quindi) ripassi con delicatezza dall'interno verso l'esterno.
Facci sapere come va!
Adesso per ripulire bene la griglia hai due modi:
1) continua a carteggiare delicatamente fino a quando i residui di plastica si assottigliano e si staccano da soli.
2) con un taglierino a lama molto affilata (possibilmente nuova quindi) ripassi con delicatezza dall'interno verso l'esterno.
Facci sapere come va!

- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Starfighter84 ha scritto:Hai visto che alla fine ci sei riuscito? bravo Angelo! tra l'altro, scusami per non aver riposto alla tua richiesta di info su come assottigliare la plastica in quel punto... non me ne ero accorto!
Adesso per ripulire bene la griglia hai due modi:
1) continua a carteggiare delicatamente fino a quando i residui di plastica si assottigliano e si staccano da soli.
2) con un taglierino a lama molto affilata (possibilmente nuova quindi) ripassi con delicatezza dall'interno verso l'esterno.
Facci sapere come va!


Ciao Angel
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Io faccio tutto il grosso con la 400,poi a salire per le rifiniture,non userei grane + grosse,penso basti quella...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Quoto anche io la 400... con la 1000 non affitti più! 

- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Per eliminare la polvere e gli ultimissimi residui dai una passata leggera di tappo verde sui bordi, funziona. 

- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32
Ciao Ragazzi, dopo qualche giorno di assenza torno a farmi vivo,ci eravamo lasciati alle griglie, ora mi sono cimentato sulla presa d'aria mi spiego ho allungato i condotti innestando nella presa d'aria esistente due pezzi di tubo in plastica; fin qui niente di difficile, i problemi sono sorti dovendo appianare i due pezzi di tubo con il resto della presa d'aria ho usato la ciano come stucco sono giorni che carteggio ma non vedo la fine del tunnel nel senso che non riesco ad avere una superficie bella liscia si nota sempre un leggero dislivello con la presa d'aria originale e in alcune zone degli eccessi di attak non vogliono proprio saperne di appianarsi
Urgono consigli
Ciao Angel
Urgono consigli




Ciao Angel