Tornado IDS 1/48 Hobby Boss DIAVOLI ROSSI
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Ma tra il tornado costruito dal nostro amico e quello desertico...cosa cambia??!
Grazie
Grazie
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- Benny
- Super Extreme User
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
ma mi pareva di aver visto che manco le avevano le coccardeSe sbatti gli harm sotto ricordati di mettere le coccarde piccole low-viz!
in ogni modo altre foto.....sotto argentato e puntale nero






-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Si potrebbe proprio fare un bel Tornadone!!
Magari in mimetica desertica!!:-)

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35329
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Ciao
saluti
...beh tanto per fare un pò di gossip si potrebbe aggiungere che fu necessario cambiare le palette (modifica fatta anche per i GR britannici) del primo stadio del compressore con altre ricoperte di grafite e piene di forellini per evitare problemi di abrasione dovuti alla polvere desertica oltre che al potenziamento dell'impianto di condizionamento. Inoltre è possibile notare sulla postazione del WSo l'aggiunta di striscie di velcro per poter aggiungere della alette parasole.Fabio84 ha scritto:Ma tra il tornado costruito dal nostro amico e quello desertico...cosa cambia??
saluti
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Ah, ottimo! E di interventi visibili per i modellisti?!
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Bisogna tener conto che i modelli color sabbia sono i stessi IDS in mimetica NATO....La colorazione sabbia fu applicata direttamente sopra la mimetica originale ed a gran parte delle stencil,lasciando in evidenza solamente le più importanti e le coccarde ma mascherandole con un velo di vernice(quindi una volta applicate le decal,il modello va ripassato con un velo leggero dello stesso colore di base,eccetto per la parte inferiore della fusoliera che rimase del colore originale),,,,dopo la guerra i Tornado impiegati furono completamente smontati e riverniciati con mimetica monogrigio....Spero di essere stato esaustivoFabio84 ha scritto:Ah, ottimo! E di interventi visibili per i modellisti?!


Buon modellismo a tutti, Davide!!!












-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Si era per capire se ci voleva qualche kit strano di conversione o meno!!
Grazie
Grazie
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26493
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Ciao Benny,
a occhio la colorazione procede bene anche se meriterebbe delle foto con una migliore illuminazione per poterla apprezzare meglio.
Bel lavoro
.
microciccio
a occhio la colorazione procede bene anche se meriterebbe delle foto con una migliore illuminazione per poterla apprezzare meglio.
Bel lavoro

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47449
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Tornado IDS 1/48 Hobby Boss
Si, ma mooooolto dopo!! per parecchi anni si sono visti ancora esemplari in mimetica Locusta... furono così mantenuti fino alla revisione delle 1000 ore che prevedeva la manutenzione più approfondita per la cellula (con conseguente verniciatura completa). Quelli furono gli anni più belli dei Tornado AMI secondo me: velivoli sabbia con parti verdi... velivoli NATO con parti in sabbia... era la fine del mondo per gli occhi di un modellista!Davide ha scritto:dopo la guerra i Tornado impiegati furono completamente smontati e riverniciati con mimetica monogrigio....Spero di essere stato esaustivo![]()