Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Rieccomi :-laugh :-laugh
E' passato diverso tempo dall'ultima volta che ho messo gli aggiornamenti, ma da li in poi è stato un susseguirsi di lavorazioni che hanno rischiato di decretare la fine del modello anticipata e per scaramanzia, complice il casino al lavoro, non ho postato... Ora che il modello è sulla sua basetta e necessita solo di qualche ulteriore elemento decorativo... posso postare i vari passaggi :-laugh :-laugh

Passo successivo è stato incollare le ali alla fusoliera (dopo aver saldato i contatti dei led) e stuccato le fessure con milliput.






Il passo successivo decisamente complicato (anche perché era la prima volta che gestivo un progetto così complesso) è stata la realizzazione del blocco motore carrelli (di cui avevo postato un disegno preliminare).



Immagine inserita a solo scopo di discussione da collage di foto dalle seguenti origini:
dailytelegraph

I due motivi principali di questa scelta sono stati:
-qualità bassa e verosimiglianza ancora più bassa (anche se devo dire che i pezzi sono con le forme di base corrette e in linea con l'aereo del record e non con l'esemplare del museo)
-plastica troppo morbida per sorreggere il peso della resina inserita negli interni.








Disegnarli e dimensionarli è stato abbastanza complicato, anche a causa di scelte progettuali in Fusion che ho voluto sperimentare (ma prima ho dovuto capire e imparare).



e qui con gli altri elementi per vedere ingombri e spazzi




Riuscire a mettere tutto al suo posto ha richiesto 5 stampe test, ma alla fine ho ottenuto dei risultati soddisfacenti (qui con prima verniciatura):







Nicola
Ultima modifica di Maw89 il 19 dicembre 2024, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Di pari passo ho ridisegnato le ruote. Qui qualche altro collage di foto usato per i disegni.
le fonti sono i ritagli delle foto poste con link e descrizione nelle foto precedenti.






Immagine inserita a solo scopo di discussione da collage di foto dalle seguenti origini:
en.wikipedia.org
facebook.com
Screen dal video YouTube

notare che in alcuni video si vede un "parafango" sopra le ruote, caratteristica che però non ho trovato nelle varie foto del momento ritratto, quindi presente o prima o dopo.

Le ho quindi ridisegnate:






Durante la stampa si sono creati scalini nella parte conica del "cerchio" dovuti alla stampa, ma con una punta di cutter ho raschiato la superficie ottenendo facilmente un risultato liscio ed uniforme (tecnica usata per vari altri dettagli e che consiglio).

Infine il risultato montato. Devo sporcare un pò anche la gomma, ma non voglio esagerare troppo considerato: aereo pulito e costruito 4 gironi prima, zona di atterraggio (spiaggia piena di acqua), meteo della notte prima (tempesta).
P,s. Appena fisso la posizione dell'aereo scavo leggermente la superficie per "insabbiare"un filo le ruote.






Per sta sera è tutto, domani seguiranno altri step:D
Nicola
Ultima modifica di Maw89 il 19 dicembre 2024, 22:13, modificato 2 volte in totale.
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
ottimi interventi bravo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

pitchup ha scritto: 17 dicembre 2024, 7:58 Ciao Nicola
ottimi interventi bravo.
saluti
Grazie mille Massimo!

Veniamo ora al passaggio che più mi ha fatto disperare (e di cui mi accontento senza esserne troppo soddisfatto)...ovvero i vetri anteriori.

Le foto che li ritraggono direttamente sono poche vista la posizione scomoda e il pezzo del kit, per quanto fosse corto dopo l'allargamento della fusoliera, era anche sbagliato.


Immagine inserita a solo scopo di discussione da collage di foto dalle seguenti origini:
en.wikipedia.org
Flickr
Screen dal video YouTube

Il primo tentativo di costruire i vetri (plasticard + acetato) lo ho fatto sulla base del pezzo originale....




per cui visto il risultato ho rimosso tutto e rifatto.

Ho poi provato in altre due 3 maniere...e finalmente al 4 tentativo ho risolto alla meno peggio il tutto. (mi accontento perché ormai ero davvero stufo). d occhio nudo tutti questi difetti per fortuna si notato davvero molto meno...vabbè motivo per continuare a cercare di migliorare...








Ps dopo le foto ho pulito un po i vetri :-laugh :-sbrachev


Ho poi fatto il vetro superiore e messo i profili alla finestra di sx






Ultima modifica di Maw89 il 19 dicembre 2024, 22:15, modificato 1 volta in totale.
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Procediamo con quella che è stata l'altra parte tosta...ovvero i vari cavi di controllo.
Realizzati con filo AK hanno richiesto il disegno di tutti i supporti (nessuno presente nel kit).
Di seguito i vari componenti:

Sistema di controllo dei piani di coda:


Pare anteriore:


Immagine inserita a solo scopo di discussione da collage di foto dalle seguenti origini:
en.wikipedia.org
facebook.com
Screen dal video YouTube
Flickr






(cavolo ad occhio nudo non avevo minimamente notato lo schifo che ho generato con l colla nella maniglietta (fatta con filo di metallo)... maledette/benedette foto :-laugh sta sera sistemo :-laugh
Passa fili: Questi mi hanno richiesto molta pazienza e l'utilizzo di molti santi del calendario per posizionarli e farli stare (stampati 25 e finiti quasi tutti)... davvero abbastanza fragili (diametro asta sostegno 0,1mm)...








Immagine inserita a solo scopo di discussione da collage di foto dalle seguenti origini:
en.wikipedia.org
facebook.com






Ultima modifica di Maw89 il 19 dicembre 2024, 22:18, modificato 2 volte in totale.
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non si può non notare lo spessore del profilo alare del velivolo e paragonarlo a quello del '104 !!! :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12411
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Nicola, è sempre bello vedere la determinazione con cui individui, disegni e realizzi i dettagli con queste nuove modalità che la tecnologia offre.
Riesci a impreziosire e personalizzare tantissimo i tuoi modelli.
Quei passacavi saranno minuscoli e non oso immaginare la loro fragilità.
Io ti sprono anche a curare maggiormente in questa scala sia gli spessori, come i bordi d'uscita, e la finitura superficiale sia della verniciatura che degli incollaggi. Soprattutto in questa scala fanno molto la differenza.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26503
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

ho letto al volo e, a parte quanto scritto da Aurelio, ti faccio i complimenti per la costante ricerca che porterà ad un risultato finale di pregio.

Non ho capito se hai dato alle ruote il caratteristico effetto simile ad una campanatura positiva che si nota in molte foto.

A proposito di foto ti chiedo gentilmente di riportare, nei post precedenti, i collegamenti ai siti da cui sono tratte per rispettare le regole del forum.

I trasparenti hanno un aspetto piuttosto rovinato. Che materiale hai usato? E li hai protetti mentre lavoravi?

Per le micro parti, in particolare i passa fili, che ci ha detto essersi rotte avevi valutato anche l'uso del metallo al posto della resina; avrebbe potuto essere una soluzione alternativa.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Fokker F.VIIb/3m SouthernCross - ZVEZDA 1:72

Messaggio da Maw89 »

FreestyleAurelio ha scritto: 19 dicembre 2024, 10:14 Ciao Nicola, è sempre bello vedere la determinazione con cui individui, disegni e realizzi i dettagli con queste nuove modalità che la tecnologia offre.
Riesci a impreziosire e personalizzare tantissimo i tuoi modelli.
Quei passacavi saranno minuscoli e non oso immaginare la loro fragilità.
Io ti sprono anche a curare maggiormente in questa scala sia gli spessori, come i bordi d'uscita, e la finitura superficiale sia della verniciatura che degli incollaggi. Soprattutto in questa scala fanno molto la differenza.
Grazie mille! Hai perfettamente ragione… credo di non avere ancora la sensibilità di vedere questi errori direttamente sul modello, me ne rendo conto quasi sempre guardando le foto nel dettaglio… ma voi bastonatemi senza pietà quando li vedete, così me ne accorgo e cerco di migliorarli (al alla peggio cercare di evitarli sul modello successivo) :-laugh :-help
microciccio ha scritto: 19 dicembre 2024, 10:52 Ciao Nicola,

ho letto al volo e, a parte quanto scritto da Aurelio, ti faccio i complimenti per la costante ricerca che porterà ad un risultato finale di pregio.

Non ho capito se hai dato alle ruote il caratteristico effetto simile ad una campanatura positiva che si nota in molte foto.
Grazie mille! Si hanno una campanatura, questa sera faccio una foto frontale e la mostro, così mi dite se è sufficiente secondo voi :-laught

microciccio ha scritto: 19 dicembre 2024, 10:52 A proposito di foto ti chiedo gentilmente di riportare, nei post precedenti, i collegamenti ai siti da cui sono tratte per rispettare le regole del forum.
Certo, questa sera, ora non riesco inserisco tutto. Chiedo scusa, avendoli inseriti già più volte non li ho riesportati, ma correggo.

microciccio ha scritto: 19 dicembre 2024, 10:52 I trasparenti hanno un aspetto piuttosto rovinato. Che materiale hai usato? E li hai protetti mentre lavoravi?
Ho usato acetato di quello che si prende in cartolerie e mascherato con maskol durante la verniciatura della struttura e poi con nastro… tanto dello sporco é dato da “ditate” con un passaggio di alcool isopropilico su batuffolo di carta é un po’ migliorato… ma Comunque non sono contento… sta sera posto anche qui una foto
microciccio ha scritto: 19 dicembre 2024, 10:52 Per le micro parti, in particolare i passa fili, che ci ha detto essersi rotte avevi valutato anche l'uso del metallo al posto della resina; avrebbe potuto essere una soluzione alternativa.

microciccio
Ho provato a fare in supporto in filo metallico da 0,1 recuperato da cavi elettrici con attaccato il tondino di resina, ma credo sia un filo troppo “morbido” e tendeva a piegarsi a causa del peso del pezzetto in resina…

Grazie mille davvero per tutti i commenti,
Nicola
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”