

E' passato diverso tempo dall'ultima volta che ho messo gli aggiornamenti, ma da li in poi è stato un susseguirsi di lavorazioni che hanno rischiato di decretare la fine del modello anticipata e per scaramanzia, complice il casino al lavoro, non ho postato... Ora che il modello è sulla sua basetta e necessita solo di qualche ulteriore elemento decorativo... posso postare i vari passaggi


Passo successivo è stato incollare le ali alla fusoliera (dopo aver saldato i contatti dei led) e stuccato le fessure con milliput.
Il passo successivo decisamente complicato (anche perché era la prima volta che gestivo un progetto così complesso) è stata la realizzazione del blocco motore carrelli (di cui avevo postato un disegno preliminare).
Immagine inserita a solo scopo di discussione da collage di foto dalle seguenti origini:
dailytelegraph
I due motivi principali di questa scelta sono stati:
-qualità bassa e verosimiglianza ancora più bassa (anche se devo dire che i pezzi sono con le forme di base corrette e in linea con l'aereo del record e non con l'esemplare del museo)
-plastica troppo morbida per sorreggere il peso della resina inserita negli interni.
Disegnarli e dimensionarli è stato abbastanza complicato, anche a causa di scelte progettuali in Fusion che ho voluto sperimentare (ma prima ho dovuto capire e imparare).
e qui con gli altri elementi per vedere ingombri e spazzi
Riuscire a mettere tutto al suo posto ha richiesto 5 stampe test, ma alla fine ho ottenuto dei risultati soddisfacenti (qui con prima verniciatura):
Nicola