FreestyleAurelio ha scritto: ↑6 luglio 2020, 15:13
Maimeri o Windsor &Newton sono altrettanto validi.
Ti occorrerebbero il bianco, qualche verde scuro, il giallo, un blu scuro e dell'ocra chiara o sabbia
Vedrò di rimediare e di procurarmi questi colori
Tono intermedio steso, mix 50/50 tra White Alu e Dark Alu.
Volevo che questo tono si vedesse appena come sul velivolo reale ed ho poi verniciato anche lo scarico.
Io mi fermerei qui con la differenziazione dei pannelli.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fabio sui flap hai usato un tono "giallognolo"? o è un riflesso della lampada?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Come mi avete consigliato i pannelli non li ho più toccati
Sono passato così alla "fase 2" della verniciatura che comprende i fregi ed i pannelli antiriflesso. All'inizio volevo rinunciare a verniciare i fregi e le strisce bianche e rosse perchè lo ritenevo troppo complesso per le mie capacità...mi sono preso qualche giorno per pensare e alla fine ho deciso di provare
Data la scarsa qualità e le forme non troppo corrette delle decals era una scelta obbligata...
I pannelli antiriflesso ho ritenuto opportuno realizzarli dopo i fregi. In ogni caso, per ora, ho mascherato le zone interessate e steso il bianco XF-1
Ho notato poi questa cosa nelle decals della deriva. Il numero "1687" ha tutto lo sfondo bianco mentre in realtà dovrebbe essere trasparente
Così ora non so come fare a recuperare quel "1687" che era l'unica perte della decals che mi serviva...
prima del bianco hai dato una mano di lucido per sigillare il nastro?
Per le decalcomanie, o scontorni con attenzione, o, probabilmente è la soluzione migliore, le cerchi after market: un esempiopescato a caso (ne trovi anche altri in commercio). Personalmente eviterei di dipingerle viste le dimensioni.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fabio occhio a far aderire bene il nastro... in alcuni punti (tipo sul serbatoio dx) vedo delle piccole pighe. Lì, sicuramente, un pò di colore filtrerà.
Per il Serial Number.... guarda QUI! in alternativa, QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Fabio, l'"1687" semplicemente lo tagli a rettangolo e lo applichi come decal, o forse doveva avere il fondo in metallo anziché bianco?
Occhio che sul serbatoio destro ho visto che il nastro si è leggermente alzato.
microciccio ha scritto: ↑11 luglio 2020, 17:21
Ciao Fabio,
prima del bianco hai dato una mano di lucido per sigillare il nastro?
Ciao Paolo, ho dato una leggera mano di X-22 prima del bianco e anche prima del rosso
(questa tecnica l'avevo imparata da voi del Forum )
Nonostante questo un po di infiltrazioni ci sono state e sono anche dovute alla mia scarsa precisione nel tagliare il nastro...avrei dovuto utilizzare una lama nuova
Mi chiedo però, questa mano di lucido come va data esattamente? Leggera oppure bella coprente?
Starfighter84 ha scritto: ↑11 luglio 2020, 17:22
Fabio occhio a far aderire bene il nastro... in alcuni punti (tipo sul serbatoio dx) vedo delle piccole pighe. Lì, sicuramente, un pò di colore filtrerà.
Aquila1411 ha scritto: ↑11 luglio 2020, 17:24
Occhio che sul serbatoio destro ho visto che il nastro si è leggermente alzato.
Grazie ragazzi, prima di stendere il rosso ho cercato di fare aderire i nastri il più possibile. A forza di attaccare e staccare per trovare la posizione corretta il nastro ha perso potere adesivo
microciccio ha scritto: ↑11 luglio 2020, 17:21
Per le decalcomanie, o scontorni con attenzione, o, probabilmente è la soluzione migliore, le cerchi after market: un esempio pescato a caso (ne trovi anche altri in commercio). Personalmente eviterei di dipingerle viste le dimensioni.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 luglio 2020, 17:22
Per il Serial Number.... guarda QUI! in alternativa, QUI.
Grazie per la segnalazione di questi fogli!
Aquila1411 ha scritto: ↑11 luglio 2020, 17:24
l'"1687" semplicemente lo tagli a rettangolo e lo applichi come decal, o forse doveva avere il fondo in metallo anziché bianco?
Esatto Andrea, il fondo doveva essere in metallo e non in bianco
Procurerò delle decals per risolvere, vedo cosa riesco a trovare
Comunque, ecco il rosso!
Come avrete sicuramente notato ci sono una marea di punti da riprendere e l'andamento delle strisce in coda non segue proprio fedelmente l'originale...
Però mi ritengo moderatamente soddisfatto per essere la prima volta che mi cimento in questo tipo di operazione e sinceramente pensavo andasse peggio di così. Mi rassicura un pochino il fatto che se anche avessi posizionato e gestito le decals a regola d'arte sarebbe comunque uscito peggio di così
Con una mascheratura più precisa avrei evitato il 90% dei ritocchi che devo affrontare ora