Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2307
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Aquila1411 »

Come al solito hai fatto dei bellissimi lavori Valerio!
Ho però una domanda: non hai paura che usando il nastro kabuki per realizzare dei particolari come delle piastre o dei portelli poi si stacchi in qualche fase della lavorazione o peggio a modello ultimato?

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 10 luglio 2020, 16:00...
A proposito dei pattini... nei manuali di manutenzione ho trovato le misure riguardanti la distanza tra i due elementi:




Facendo la conversione tra pollici e centimetri, e riportando tutto in scala, ho avuto la riprova di aver rispettato abbastanza fedelmente le proporzioni: tra i due pattini ci sono circa 4,2 cm (in 1/48)... misurando i pezzi ho riscontrato una misura di circa 4,1 cm. Mi accontento!! :-D ...
Ciao Valerio,

hai verificato che il disegno sia relativo ai pattini sotto carico? Perché i pattini degli elicotteri sono un elemento elastico e quando su di essi grava il peso del velivolo tendono leggermente (da capire quanto, specialmente se il mezzo è a pieno carico) ad aprirsi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Valerio,

Quelli di battitura potevano essere gli unici errori del tuo post, ma non mi sembra siano presenti neanche questi... :-D

Eccezionale!!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Aquila1411 ha scritto: 10 luglio 2020, 20:25 on hai paura che usando il nastro kabuki per realizzare dei particolari come delle piastre o dei portelli poi si stacchi in qualche fase della lavorazione o peggio a modello ultimato?
Metodo già sperimentato e certificato più volte Andrea, il nastro regge! anche perchè sopra ci andranno gli strati di vernice e, soprattutto, i trasparenti finali. ;)
microciccio ha scritto: 10 luglio 2020, 21:03 hai verificato che il disegno sia relativo ai pattini sotto carico? Perché i pattini degli elicotteri sono un elemento elastico e quando su di essi grava il peso del velivolo tendono leggermente (da capire quanto, specialmente se il mezzo è a pieno carico) ad aprirsi.
Appunto Paolo, il disegno riporta le misure del pattino con estensione minima e massima. Io ho preso come riferimento l'estensione massima che assume con il peso della cellula a terra.
siderum_tenus ha scritto: 10 luglio 2020, 21:54 Ciao Valerio,

Quelli di battitura potevano essere gli unici errori del tuo post,
L'errore di battitura c'è... me ne sono accorto ora... nella foto iniziale! devo cambiarla quanto prima... :-coccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Vegas ha scritto: 10 luglio 2020, 16:52 Bellissimi aggiornamenti Valerio,
ti chiedo subito come hai calandrato i tubi usati per le gambe dei pattini, hai costruito una dima?
Immagino che la linea nera di divisione delle due semi fusoliere sia gia stuccata e liscita, si nota il rigo ma non si percepisce lo scalino,
il dettaglio dello scarico cattura veramente l'occhio, bellissimo :-oook
Mi ero dimenticato di rispondere a Michele....

I tubi li ho calandrati a freddo utilizzando come dima i pattini originali del kit.

La linea nera è piena di ciano, già stuccata e lisciata. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da daniele55 »

Valerio, sempre ottimi lavori.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2020, 0:02...
microciccio ha scritto: 10 luglio 2020, 21:03 hai verificato che il disegno sia relativo ai pattini sotto carico? Perché i pattini degli elicotteri sono un elemento elastico e quando su di essi grava il peso del velivolo tendono leggermente (da capire quanto, specialmente se il mezzo è a pieno carico) ad aprirsi.
Appunto Paolo, il disegno riporta le misure del pattino con estensione minima e massima. Io ho preso come riferimento l'estensione massima che assume con il peso della cellula a terra. ...
Ciao Valerio,

in effetti nella fretta non avevo fatto caso che ci fosse scritto "76 TO 80". :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12298
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che bei lavori di superdettaglio!
Da manuale,come sempre!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da fabrizio79 »

Sempre ottimo!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Bell AH-1S Tzefa - Israeli Air Force. Revell/Monogram 1/48.

Messaggio da Master Villain »

Starfighter84 ha scritto: 10 luglio 2020, 16:00 Per riprodurle sono ricorso al mio fidato plotter con cui ho tagliato delle sagome su Plasticard da 0,2 che, dopo averlo assottigliato un pò, ho incollato direttamente sulla cofanatura. La retina proviene, ancora una volta, dal famoso filtro da tè già usato in precedenza.
Sempre belli ed istruttivi i tuoi WIP Valerio, ho una domanda sulla progettazione del pezzo lavorato al plotter: come hai preso le misure, specialmente delle curve, sul kit?
Rispondi

Torna a “Under Construction”