Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da siderum_tenus »

Kriskok ha scritto: 25 marzo 2020, 13:39 come è strutturato quel libro? lo consigli?
Ciao Cristian,

è un volume ponderoso (oltre 700 pagine), che descrive i vari modelli dello Spit, oltre a fornire una miriade di informazioni, e di dettagli su (quasi) tutti gli aerei entrati in servizio.

Il prezzo non è propriamente economico, tuttavia QUI ne ho visto qualche copia ad un prezzo interessante.

In alternativa, c'è la baia. ;)
Ultima modifica di siderum_tenus il 25 marzo 2020, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da Madd 22 »

Ottima ricerca Mario

La ricerca storica distingue il modellismo dall' assemblare i kit.
Purtroppo quando si cercano informazioni su esemplari che hanno avuto una corta vita operativa, di cui nonnsi hanno foto e sopratutto passano attraverso incalzanti modifiche dettate dal contesto di guerra, non si è mai sicuri di fare la cosa giusta.

Secondo me gli elementi per verniciare il velivolo in questo modo ci sono.
Ma bada bene che dove darai laluminio la superficie deve essere perfetta.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da siderum_tenus »

Madd 22 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:11
Ma bada bene che dove darai laluminio la superficie deve essere perfetta.
...Ora mi sento un po’ preoccupato... :? :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da Aquila1411 »

siderum_tenus ha scritto: 25 marzo 2020, 15:46
Madd 22 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:11
Ma bada bene che dove darai laluminio la superficie deve essere perfetta.
...Ora mi sento un po’ preoccupato... :? :-D
Coraggio Mario, non è un fullmetal! ;)
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da siderum_tenus »

Aquila1411 ha scritto: 25 marzo 2020, 15:51
siderum_tenus ha scritto: 25 marzo 2020, 15:46
Madd 22 ha scritto: 25 marzo 2020, 14:11
Ma bada bene che dove darai laluminio la superficie deve essere perfetta.
...Ora mi sento un po’ preoccupato... :? :-D
Coraggio Mario, non è un fullmetal! ;)
Speriamo, Andrea! :-XXX :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da siderum_tenus »

Ragazzi, un consiglio: tenendo conto dei 5 mesi scarsi di vita operativa (e 95 h di ore volate), mi chiedevo se fosse o meno opportuno effettuare tanto un pre- quanto il post-shading.

Potrei magari fare un leggero pre-shading, magari con un marrone non troppo scuro, e di evitare il post, puntando magari ai lavaggi.

Che ne dite?
Ultima modifica di siderum_tenus il 29 aprile 2020, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1090
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da Alecs® »

5 mesi al aperto sotto il sole e la pioggia non sono pochi per le vernici di allora. Anche poco, ma l'invecchiamento c'è sempre.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da siderum_tenus »

Alecs® ha scritto: 27 marzo 2020, 9:23 5 mesi al aperto sotto il sole e la pioggia non sono pochi per le vernici di allora. Anche poco, ma l'invecchiamento c'è sempre.
...E andiamo di pre-shading!!

Vediamo cosa riesco a sbagliare stavolta! :-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 25 marzo 2020, 13:04... è stato utilissimo Questo volume, consigliatomi ottimamente dal buon Paolo / microciccio: (non riesco proprio ad inserire foto tratte da siti... :-WHA ).

... pensavo di colorare l'aereo in Dark Green / Dark Earth le superfici superiori (conformemente allo schema mimetico "B type" che giustamente indicava Paolo / microciccio), ...
Ciao Mario,

mi citi come responsabile di ben due danni in un post solo. :-sbraco

Bella presentazione Mario. :-oook
Off Topic
Kriskok ha scritto: 25 marzo 2020, 13:39 come è strutturato quel libro? lo consigli?
Ciao Cristian,

se vuoi dare uno sguardo a qualche pagina del libro guarda il video embeddato in questo post.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 Assemblaggio

Messaggio da Aquila1411 »

microciccio ha scritto: 28 marzo 2020, 17:50
Off Topic
Kriskok ha scritto: 25 marzo 2020, 13:39 come è strutturato quel libro? lo consigli?
Ciao Cristian,

se vuoi dare uno sguardo a qualche pagina del libro guarda il video embeddato in questo post.
microciccio
Nooooo Paolo!!! :-000 Adesso lo voglio anch'io!!! :-disperat :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Rispondi

Torna a “Under Construction”