Ciao
Uh che bello...Ecchè invidia mi fa!!!
Molto bravo Davide!!!
saluti
WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .Finito.
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35140
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
- Danny Wilde
- Extreme User
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 31 agosto 2015, 22:01
- Che Genere di Modellista?: Modellista 360,5 gradi : soprattutto modelli statici aerei 1/72 e qualche nave guerra 1/700; ripristino batmobile corgi modelli dal 1966 al 1982; modellismo dinamico radiocomandato elettrico (auto off road).
- Aerografo: si
- colori preferiti: sint-acril
- scratch builder: si
- Nome: Danilo
- Località: Napoli
Re: WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .Finito.
Davide, è bellissimo!! Complimenti per la stesura dei colori, sembrano semplici, invece....... 
Farei un'altra vetrina solo di biplani, ma lo spazio è poco e devo pizzicarmi sulla pancia per distogliere il pensiero ehehehehehe
Se quello che hai usato è il filo elastico da pesca, allora con un pennellino cospargilo di talco, altrimenti si ingotta e t tocca rifare la tiranteria.
COMPLIMENTI ancora

Farei un'altra vetrina solo di biplani, ma lo spazio è poco e devo pizzicarmi sulla pancia per distogliere il pensiero ehehehehehe
Se quello che hai usato è il filo elastico da pesca, allora con un pennellino cospargilo di talco, altrimenti si ingotta e t tocca rifare la tiranteria.
COMPLIMENTI ancora

Re: WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .Finito.
Gran bel lavoro Davide!!!
Ammetto che, ora come ora, io non sarei proprio in grado di fare un biplano... complimenti
Ora però, se mi permetti... non conosco il soggetto... ma nutro seri dubbi sui montanti delle ali... dalle foto mi sembra che non li hai inseriti del tutto ma sono attaccati sui perni di riscontro/incastro... poi magari, era proprio così l'aereo... ma non so... nel caso, saresti ancora in tempo per attaccarli fino in fondo?
Ammetto che, ora come ora, io non sarei proprio in grado di fare un biplano... complimenti

Ora però, se mi permetti... non conosco il soggetto... ma nutro seri dubbi sui montanti delle ali... dalle foto mi sembra che non li hai inseriti del tutto ma sono attaccati sui perni di riscontro/incastro... poi magari, era proprio così l'aereo... ma non so... nel caso, saresti ancora in tempo per attaccarli fino in fondo?
Re: WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .Finito.
La cosa lasciava perplesso anche me ma da istruzioni eduard ,wingnuts e foto di altri modelli realizzati sembra che vadano lasciati cosi.matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Davide!!!
Ammetto che, ora come ora, io non sarei proprio in grado di fare un biplano... complimenti![]()
Ora però, se mi permetti... non conosco il soggetto... ma nutro seri dubbi sui montanti delle ali... dalle foto mi sembra che non li hai inseriti del tutto ma sono attaccati sui perni di riscontro/incastro... poi magari, era proprio così l'aereo... ma non so... nel caso, saresti ancora in tempo per attaccarli fino in fondo?
ciao e grazie
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza