Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stupendo Andrea, veramente bello l'effetto che hai ottenuto in fusoliera.
Che rosso hai utilizzato e quanto lo hai diluito? La resa è strepitosa :-oook
La croce delle ali inferiori sembra non sia simmetrica. E' un effetto della curvatura del profilo?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti... vedere le foto della fusoliera verniciata con il "pre wooding" visibile sotto mi dato proprio gusto! è tutto molto realistico Andrè, ben fatto!
In confronto le centine alari sembrano un pochino troppo evidenziate rispetto alla delicatezza dell'effetto che avevi ricreato sulla fusoliera... hai intenzione di eseguire qualche lavaggio o le ali sono da ritenere concluse? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da AleFencer85 »

che meraviglia!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da Mauro »

Dai Andrea, dillo che l'hai fatto di legno vero, mica c'è niente di male!! :-sbrachev
PS: questa è arte, signori!
Mauro
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da nannolo »

sono contento del positivo riscontro... :-oook
microciccio ha scritto: 25 novembre 2019, 0:31 Ciao Andrea,

sembra che il pre-wooding funzioni! :-oook

microciccio
Sul termine pre-wooding ci mettero' il copyright © :-prrrr :-prrrr
Seby ha scritto: 25 novembre 2019, 14:09 Sta colorazione delle ali é nu babà!
Per il resto mi sembra lievemente scuro il rosso. Ma al 99% sono pazzo io
non so che dire... io mi sono basato sulle mescole consigliate dalla wingnut. D'altra parte foto a colori non ne esistono.
Comunque il lucido tende a scurire un poco e con l'opaco sarà piu' chiaro
FreestyleAurelio ha scritto: 28 novembre 2019, 16:56 Stupendo Andrea, veramente bello l'effetto che hai ottenuto in fusoliera.
Che rosso hai utilizzato e quanto lo hai diluito? La resa è strepitosa :-oook
La croce delle ali inferiori sembra non sia simmetrica. E' un effetto della curvatura del profilo?
Il rosso e' un mix di x7 rosso tamiya e xf9 Hull red in proporzione 5 a 1. La diluizione standard che usoe' 10 gocce di diluente e 3 di colore ma in questo caso mi sono tenuto piu' alto con il diluente. Avevo usato un marrone piu' scuro di quello necessario per il legno proprio per aver un maggior margine di manovra nella ricopertura con il rosso.
Per quanto riguarda la croce e' ok... E' l'effetto della centinatura e delle curve della croce. Addirittura le centine sembrano non essere parallele ma ho verificato... troppe curve e linee rette insieme ingannano l'occhio :-crazy
Starfighter84 ha scritto: 28 novembre 2019, 18:54 Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti... vedere le foto della fusoliera verniciata con il "pre wooding" visibile sotto mi dato proprio gusto! è tutto molto realistico Andrè, ben fatto!
In confronto le centine alari sembrano un pochino troppo evidenziate rispetto alla delicatezza dell'effetto che avevi ricreato sulla fusoliera... hai intenzione di eseguire qualche lavaggio o le ali sono da ritenere concluse? ;)


Le ali erano concluse... comunque ho dato una ripassata di lilla ( dopo accurata rimascheratura..) per ammorbidire ancora un po' le ombre
Mauro ha scritto: 29 novembre 2019, 20:38 Dai Andrea, dillo che l'hai fatto di legno vero, mica c'è niente di male!!
PS: questa è arte, signori!
Mauro
Magari esistessero dei kit in legno come per le navi... che goduria!!! :-Figo
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da fabio1967 »

Andrea è uno spettacolo!!!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da Davide »

Complimenti Andrea è veramente stupendo l' effetto... È tanto realistico :-V
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da Bonovox »

sta minkia.... :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie mille della risposta Andrea.
Seguirò il tuo metodo perchè è estremamente realistico.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Albatros DV Manfred von Richthofen - Wingnuts Wing 1/32

Messaggio da nannolo »

fabio1967 ha scritto: 2 dicembre 2019, 8:05 Andrea è uno spettacolo!!!!
Saluti.
Fabio
Davide ha scritto: 3 dicembre 2019, 7:29 Complimenti Andrea è veramente stupendo l' effetto... È tanto realistico
Bonovox ha scritto: 3 dicembre 2019, 11:21 sta minkia.... :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat
FreestyleAurelio ha scritto: 4 dicembre 2019, 12:22 Grazie mille della risposta Andrea.
Seguirò il tuo metodo perchè è estremamente realistico.
Meno male che ha trovato consensi... ero dubbioso sul come procedere.
In ogni caso sono andato un poco avanti.
Ho montato le ali inferiori- Ho tribolato un poco per lo scarso margine che avevo nell'inserimento. I modelli wingnut sono fin troppo precisi. Ho utilizzato la tappo verde per evitare che la ciano facesse anche il minimo spessore.
Sulla parte in in legno verniciato alla fine mi sono deciso ad usare il fidato flat gunze. E' un prodotto che ormai conosco e che fino ad ora non mi ha mai deluso. Non ho voluto eccedere per lasciare leggermente satinato il modello.
Ho poi fissato motore, mitragliatrici e windscreen.























il marmittone lo ho verniciato con il copper alclad su cui, dopo il flat, ho usato dei pigmenti nero, track rust ( marrone rossiccio ) , ruggine rossa e, all'interno, un poco di grigio per i fumi incombusti.
Ho montato anche il serbatoio con due tubicini per abbellire.












Una nota per quanto riguarda i canali per le pallottole delle mitragliatrici. Mentre a sx e' prevista una carenatura che devo ancora montare, sulla dx invece il kit non e' proprio preciso. In teoria lo scatolato metallico doveva avere una parte che lo congiungeva con lo scasso della mitragliatrice. Alcuni hanno utilizzato dell'alluminio in fogli. Io ho trovato una fotoincisione avanzata e la ho adattata per unire il gap.






Avevo una fissa... in una foto avevo visto che la chiavetta dello start aveva una catenella. In una foto addirittura penzolava fuori il pit. Ho cosi' trovato una catenella fotoincisa e ho aggiunto il particolare. In pratica e' inutile perche' non si vede... pero' e' come la pubblicità della kodak: "e' bello sapere che c'e'..." :-prrrr :-sbraco (cit.)







Ho montato poi lo spurgo dell'olio sotto la fusoliera che andra' poi sporcato un pochino.








Infine ho installato la parte inferiore del radiatore fotoinciso. La parte superiore la mettero' ad ala superiore montata.



Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Under Construction”