
Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48 - finito -
Moderatore: Madd 22
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
Marco, sono arrivato ora al tuo WIP,
pur non essendo ancora patentato per dire "bravo" a chi è più bravo di me, devo dire OTTIMO LAVORO.
L'antenna è tosta, è vero, ma non vedo l'ora di vedere come ti è venuta. Questi sono i lavori che mi intrigano di più.
Una curiosità: lavori a occhio nudo o usi un qualche accessorio di ingrandimento? Perché io senza il mio visore sopra la testa dovrei smettere di modellare! non combinerei nulla.
Mi piacciono le verniciature che hai fatto e mi porto a casa qualche lezione che applicherò al mio Harrier. Più che altro sulle mascherature e sul preshading. Il tuo è da svizzeri ...
sono curioso di vedere tutte le parti successive di invecchiamento se ne farai.
Insomma complimenti.
PS:
Valerio, mi hai spalancato un mondo con quel riferimento alle setole dello spazzolino da denti ...
ciao
pur non essendo ancora patentato per dire "bravo" a chi è più bravo di me, devo dire OTTIMO LAVORO.
L'antenna è tosta, è vero, ma non vedo l'ora di vedere come ti è venuta. Questi sono i lavori che mi intrigano di più.
Una curiosità: lavori a occhio nudo o usi un qualche accessorio di ingrandimento? Perché io senza il mio visore sopra la testa dovrei smettere di modellare! non combinerei nulla.
Mi piacciono le verniciature che hai fatto e mi porto a casa qualche lezione che applicherò al mio Harrier. Più che altro sulle mascherature e sul preshading. Il tuo è da svizzeri ...
sono curioso di vedere tutte le parti successive di invecchiamento se ne farai.
Insomma complimenti.
PS:
Valerio, mi hai spalancato un mondo con quel riferimento alle setole dello spazzolino da denti ...
ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
washaki ha scritto: ↑23 marzo 2018, 17:08 Marco, sono arrivato ora al tuo WIP,
pur non essendo ancora patentato per dire "bravo" a chi è più bravo di me, devo dire OTTIMO LAVORO.
L'antenna è tosta, è vero, ma non vedo l'ora di vedere come ti è venuta. Questi sono i lavori che mi intrigano di più.
Una curiosità: lavori a occhio nudo o usi un qualche accessorio di ingrandimento? Perché io senza il mio visore sopra la testa dovrei smettere di modellare! non combinerei nulla.
Mi piacciono le verniciature che hai fatto e mi porto a casa qualche lezione che applicherò al mio Harrier. Più che altro sulle mascherature e sul preshading. Il tuo è da svizzeri ...
sono curioso di vedere tutte le parti successive di invecchiamento se ne farai.
Insomma complimenti.
PS:
Valerio, mi hai spalancato un mondo con quel riferimento alle setole dello spazzolino da denti ...
ciao
Ciao Marco, cominciamo dal fondo...
Valerio è sempre un passo avanti, c'è poco da fare

Non uso nessun visore in effetti (solo occhiali da vista guadagno 1,5) e probabilmente è per quello che faccio una fatica boia a lavorare su questi pezzi microscopici, tu cosa usi , spero qualcosa di economico


Però se ti intrigano così tanto possimo fare un accordo: la prossima volta me li monti tu, poi me li fai avere (niente posta o corriere però..meglio con consegna a mano...non si sa mai che mi tocca reincollarli

Così tu ti diverti e i non mi rompo i coXXXXni!

per quanto riguarda il "bravo" allora io dovrei stare sempre zitto su questo forum secondo il tuo ragionamento

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
eccomi quì con un piccolo up
sono andato avanti con i lavaggi effettuati con il panel line tamiya dark brown sia sopra che sotto, quindi ho steso l'opaco e questa è la situazione in attesa di terminare l'ultimo radome (ci credete che mi fa schifo metterci le mani o meglio le pinzette??
) poi li fotografo tutti così almeno mi rimane il ricordo di averli terminati (poi non so che fine faranno
)
20180324_154059 by marco bertuzzi, su Flickr
20180324_154422 by marco bertuzzi, su Flickr
scusate per le foto non nitidissime fatte un po di fretta perchè in mansarda fa mooooolto freddo
sono andato avanti con i lavaggi effettuati con il panel line tamiya dark brown sia sopra che sotto, quindi ho steso l'opaco e questa è la situazione in attesa di terminare l'ultimo radome (ci credete che mi fa schifo metterci le mani o meglio le pinzette??




scusate per le foto non nitidissime fatte un po di fretta perchè in mansarda fa mooooolto freddo

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
Molto bello e ben fatto tutto.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
molto bene carissimo Marco...l'effetto visibile dalle foto mi sembra ben riuscito!
-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
I lavaggi mi sembrano azzeccati Marco,bene cosi!!
saluti
RoB da Messina
saluti
RoB da Messina

- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
Benissimo Marco... 
M

M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson






- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
Ciao
Ottimo!!!
In qualche modo sei riuscito a donare un'eleganza davvero notevole al soggetto.
saluti
Ottimo!!!
In qualche modo sei riuscito a donare un'eleganza davvero notevole al soggetto.
saluti
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Dornier Do 215 B-5 Kautz III revell 1/48
Ciao Marco,
Coraggio, non mollare!!! Sei agli ultimi passi su questo modello che sta venendo benissimo.
Maneggiare fotoincisioni (specialmente quelle di dimensioni così ridotte e a maggior ragione delicate) è tutt'altro che agevole; armati di santa pazienza, nella peggiore delle ipotesi, se dovessi decidere di ridurle in molecole, puoi seguire il consiglio di Valerio.
Coraggio, non mollare!!! Sei agli ultimi passi su questo modello che sta venendo benissimo.
Maneggiare fotoincisioni (specialmente quelle di dimensioni così ridotte e a maggior ragione delicate) è tutt'altro che agevole; armati di santa pazienza, nella peggiore delle ipotesi, se dovessi decidere di ridurle in molecole, puoi seguire il consiglio di Valerio.
