A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Per eliminare il difetto devi intervenire subito Paolo... il lucido livella, ma si noterebbe comunque una differenza nell'uniformità della stesura.
Se carteggi con delicatezza non corri il rischio di portare via più vernice del dovuto. Mi raccomando, bagna la carta.
Se carteggi con delicatezza non corri il rischio di portare via più vernice del dovuto. Mi raccomando, bagna la carta.
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
....solo la fusoliera...poi l'ala cerco di spruzzarla perpendicolarmente o ad uscire verso l'esterno....cercando insomma di non intercettare la fusoliera (gia' verniciata...)....di questa cosa me ne sono reso conto in maniera evidente spruzzando i metallizzati alclad....
Dice bene Valerio...una passatina con carta bagnata risolve tutto....se hai il micromesh da 3000 in su va' benissimo.....anche un pezzo di calza da donna funziona.... 


-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Mi sono gustato ora il wip dall'inizio alla fine perché confesso che me lo ero perso
e devo dire che è stato davvero molto istruttivo,oltre alla tua indiscussa abilità
anche i consigli sulla verniciatura e le diluizioni sono davvero interessanti 



- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Classico w.i.p. in puro "MT style" sbavi sul modello in costruzione, e prendi appunti su tutte le "dritte" citate...
Inviato dal mio GT-I8260
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Sì potrebbe anche redigere una tesi di laurea sulla discussione tecnica per cui alcune zone sono più "ruvide "di altre durante la fase di verniciatura. Le teorie esposte potrebbero tranquillamente entrare di diritto nei libri di fisica e meccanica quantistica. altro che modellismo! [emoji3] [emoji3] [emoji12]
- Paolo F14
- Super Extreme User
- Messaggi: 392
- Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
- Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
- Aerografo: si
- colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Sarzana
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Dopo le dotte disquisizioni sulle tecniche più raffinate per una verniciatura perfetta
e dopo aver ringraziato tutti per i preziosi consigli, vi mostro gli ultimi progressi.
Come consigliato da Valerio, ho carteggiato con grana 2000 bagnata i punti incriminati e ora la superficie appare liscia al tatto per cui direi che potrò andare tranquillo per le fasi successive.
Ho mascherato per dare il nero della striscia anti riflesso e le parti alluminio dei bordi d'entrata di ali, piani di coda e timone. Le istruzioni dicono di dare un argento ma io ho preferito dare un Polished Alluminim Alclad su una base di surfacer 1000.
Direi che siamo pronti per dare il trasparente lucido







Paolo

Come consigliato da Valerio, ho carteggiato con grana 2000 bagnata i punti incriminati e ora la superficie appare liscia al tatto per cui direi che potrò andare tranquillo per le fasi successive.
Ho mascherato per dare il nero della striscia anti riflesso e le parti alluminio dei bordi d'entrata di ali, piani di coda e timone. Le istruzioni dicono di dare un argento ma io ho preferito dare un Polished Alluminim Alclad su una base di surfacer 1000.
Direi che siamo pronti per dare il trasparente lucido

Paolo
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Preciso e pulito, quanto vorrei farli anche io lavori così!!! [emoji51]
[emoji106] [emoji122]
Inviato dal mio GT-I8260
[emoji106] [emoji122]
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Sempre molto pulito, bravo Paolo!
L'unica cosa su cui dovresti migliorare? le foto!
L'unica cosa su cui dovresti migliorare? le foto!

Re: A-1H Skyraider - Tamiya 1/48
Complimenti per la precisione Paolo
Gran bei lavori di fino

Gran bei lavori di fino
