F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk ALLELUJA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Grazie mille.... lo avevo notato nelle prove a secco. Però ora non ricordo come ho risolto, ma non mi pare mi abbia impegnato molto, me ne sarei ricordato.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Ri-eccomi.
Ho poltrito lo ammetto e a dicembre non sono stato benissimo.... però ora sto riprendendo i lavori anche perchè è arrivato il foglio delle decal (che presto vi mostrerò) e quindi una nuova spinta a finire.
Ecco i problemi che vi vorrei sottoporre oggi.
Come da foto.... perchè un ala dopo aver spruzzato il colore appare bella liscia e l'altra (e in altri punti ) appare mooooolto ruvida anche al tatto?
Dove ho sbagliato?.... ma soprattutto che faccio?
Opzioni:
1- svernicio tutto e riprovo
2- me ne frego tanto con tutte le successive passate di lucido e opaco che dovrò dare la finitura cambierà cmq
3- insisto con il colore di base finchè non ottengo una superficie omogenea?

Aiuto......

ImmagineDSC_5970 by Takaya74, su Flickr
ImmaginePaint2 by Takaya74, su Flickr
ImmaginePaint1 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Jacopo »

In ogni caso devi stuccare l'ala, si vede troppo la fessura! :-oook :-oook
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da corrado25877 »

....ma soprattutto come hai fatto non accorgerti dello scalino stile s.siro tra ala e fusoliera??????
Io insisterei col lucido per uniformare. Come dici tu sparirà con le successive mani
Corrado
matteo44

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da matteo44 »

Ogni tanto capita anche a me questo problema...
Che diluizione e che pressione usi?

Io ti direi di provare a carteggiare con una grana finissima (2000 o più) tutta la zona e poi prova a dare un'altra passata di colore...
Prima però ti consiglierei anch'io di stuccare bene alcune fessure ancora troppo evidenti... ;)
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Già... per la stuccatura porrò rimedio. Non avevo notato nelle foto che è tutto raccordato.... un classico.... uno si concentra su particolari piccolissimi e non nota le cose macroscopiche. Cmq proverò con carta da 2000, era una delle soluzioni a cui avevo già pensato. Però mi rincuora il fatto che ste cose succedono anche ad altri.
Per la pressione non saprei, intorno a 1.0 - 1.2 mi pare.... però sto scherzo me lo ha fatto nella stessa sessione, quindi non credo sia influente.
O è un problema di superficie oppure qualcosa è andato storto nella diluizione.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Starfighter84 »

Primo punto: la pressione è un pò alta. Abbasserei a 0,7/0,8 Flavio.

Secondo punto: il problema potrebbe derivare dal colore non ben mescolato... per cui un'ala potrebbe essere venuta bene, l'altra no perchè nel frattempo il pigmento si è posato. Che percentuali di diluizione hai usato?

Di primo acchitto ti direi anche io di carteggiare con la 2000 bagnata... MA.... e c'è un "ma"... il tuo modello ha un dettaglio di superficie anche in positivo (le costolature di rinforzo), per cui carteggiare non è proprio il massimo.
Meglio sverniciare per me. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da miki68 »

corrado25877 ha scritto:....ma soprattutto come hai fatto non accorgerti dello scalino stile s.siro tra ala e fusoliera??????
Io insisterei col lucido per uniformare. Come dici tu sparirà con le successive mani
E' quello che mi riferivo io nel post precedente. E' una parte piuttosto difficile!
Comunque anche nel modello fatto da Szarbala e presente in un ModelTime recente, ha "fatto il furbo" lasciando così questo scalino.

I kit della Kittyhawk, sia come progettazione che come costruzione non sono proprio il massimo.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da corrado25877 »

miki68 ha scritto:
corrado25877 ha scritto:....ma soprattutto come hai fatto non accorgerti dello scalino stile s.siro tra ala e fusoliera??????
Io insisterei col lucido per uniformare. Come dici tu sparirà con le successive mani
E' quello che mi riferivo io nel post precedente. E' una parte piuttosto difficile!
Comunque anche nel modello fatto da Szarbala e presente in un ModelTime recente, ha "fatto il furbo" lasciando così questo scalino.

I kit della Kittyhawk, sia come progettazione che come costruzione non sono proprio il massimo.
Peccato,perché di per se l'aereo è già complicato,in piu se ci sommi le "leggerezze"del produttore siamo a posto.... Secondo me è sempre bene attendere che sia ben operativo per riuscire a fare un tool degno,e anche qui casca l'asino comunque! Revell farà un lavorone prima o poi,magari metterà pure un nostro esemplare tra le decal,sempre che entri in servizio prima del kit! E in più,non saranno decal "what if",ma realistiche! Mi fido comunque del tuo giudizio.
Corrado
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

Oddio... so finito in 11° pagina.... che orrore.
Ok, non vi tedio con i "perchè" mi sono assentato, cmq... ho fatto come mi avete suggerito.
Sverniciato e carteggiato con la 2000, e poi una passata di primer. Nulla, stesso effetto negli stessi punti, proprio non capisco il perchè.
Ora li ho ripianati con una leggera passata di scottex. Che faccio? provo direttamente con il colore? Sinceramente non mi è mai capitata una cosa simile, veramente non so che fare.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”