LZ 129 Hindermburg - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Rickywh »

Concordo, cerca di diminuire l'effetto se puoi
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da manto87 »

Io vado controcorrente....secondo me considerata anche la scala non è male, se poi lo devi ancora trasparentizzare forse si sttenua un pelino ancora! Comunque così contrastato a me piace :-oook
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: R: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Rickywh »

manto87 ha scritto:Io vado controcorrente....secondo me considerata anche la scala non è male, se poi lo devi ancora trasparentizzare forse si sttenua un pelino ancora! Comunque così contrastato a me piace :-oook
Beh, concordo, non ho specificato, mi riferivo solo alle strisce scure, la finitura generale del dirigibile la trovo :-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da thunderjet »

se attenui un po' le strisce sulla parte superiore ottieni un grande effetto visivo secondo me :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

Ragazzi avete tutti ragione. Provo ad attenuare un po le strisce. Attualmente contrastano troppo. Passo un po di argento molto diluito .vediamo che salta fuori8-)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da heinkel111 »

Che dite una passata diluita di argento la faccio lo stesso o va bene così?
Ho sfumato le striature cercando di amalgamare un po per evitare il contrasto netto col colore "pulito"Immagine
Io direi di si anche se vi assicuro che nella realtà lo stacco e' meno netto. La foto frega un po....
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da fabio1967 »

Anche secondo me dovresti attenuare un altro pochetto le striature ;)
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: R: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Bonovox »

heinkel111 ha scritto:
Bonovox ha scritto:Non so se sul reale era così ma in questo modo sembrano come dei "rattoppi" invece forse la differenziazione dei pannelli dovrebbe riguardare i longheroni...
Ciao Francesco. In effetti su molti dirigibili venivano effettuati periodicamente dei rattoppi, si andavano a sostituire parti di telone che presentavano maggiormente il rischio di strappi o lacerazioni. Il nuovo telo non assumeva quasi mai la stessa colorazione dell 'originale per motivi di produzione (magari erano fabbriche diverse e produrlo) e ovviamente per motivi legati all 'invecchiamento del telo originale che si schiariva e si sporcava.
Magari nel mio caso ho esagerato un po visto come e'stato detto che questo dirigibile era estremamente curato e aveva poco più di un anno di vita, però mi andava di sperimentare. ...;)
Ok ;) ;)

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da Cox-One »

Ovvio che la foto non sempre restituisce il vero ..... quindi vedi tu dal vero cosa fare, del resto a te deve piacere.
Di mio, prendendo le foto come "vero", io smorzerei ancora, magari usando sempre il colore base, ma con un'anticchia di scuro .... :-D
Quelle che hai riprodotto, penso, dovrebbero essere "colature" .... io le avrei riprodotte più con un colore scurito, che con il nero, che "marca" in maniera più pesante.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: LZ 129 Hindermburg

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Marco,
seguo con interesse il tuo lavoro :-oook ....anche se in silenzio.
Mi permetto anche io di consigliarti una ulteriore attenuazione delle striature. Un'altra velata di colore e sei a posto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”