Per il calo modellistico, non preoccupartene, io ne ho avuto parecchi in 30 anni di modellismo


Sul modello, che non amo affatto, ti sei adoperato in migliorie davvero stupefacenti! Come tuo solito ormai

Un salutone dal Roger
Moderatore: Madd 22
E' il B..... e le stampate sembrano molto ben fatte, non avevo mai prerso Kitty Hawk, ma senza averci ancora messo le mani sopra, mi sembra veramente ben fatto.Auro92 ha scritto:Hai fatto un acquistone con quel 35Takaya74 ha scritto:Bellissimo il lavoro che stai facendo, ti seguirò con attenzione..... io sotto natale mi sono regalato il kit della Kitty Hawk del 35 in 1/48......![]()
Poi mi spieghi come diavolo hai fatto quei cavi così bene..... cosa hai usato per quello più grande? e cosa ci hai "avvolto" intorno? cosa sono quelle specie di "fascette"?
Grazie e ancora complimenti.che versione la A o la B?
Comunque il condotto più grande è un semplice cavo elettrico ancora nel suo involucro isolantele "fascette" non sono altro che sottili strisce di nastro tamiya applicate con TANTAAAAAAAAAA pasienza!!
![]()
Con i cavi ho visto che viene molto meglio posizionarli praticando dei fori nelle pareti dentro i quali poi fare passare quest ultimi, in modo che sembrano provenire veramente dall'interno dell'aereo.
In che senso non ti sembra corretta scusa?Jacopo ha scritto:Ciao Auro!! molto bene![]()
Certo anche se le stive si aprono contemporaneamente una piccola licenza ci può stare! ma ora una cosa mi lascia molto perplesso, la stiva chiusa non mi pare corrtta, è un effetto della foto Auro?