davmarx ha scritto:Grande Roger, sentivo anch'io la mancanza di un bel biplano, grazie...
L'anno prossimo ci facciamo noi autarchicamente un bel mini GB "biplani", ti piace l'idea ? Chissa, magari si aggiunge qualcun'altro "nostalgico" !!!
(se non ho capito male i miniGB possono anche nascere spontaneamente fra i forumisti, senza preventivi sondaggi... giusto ?)
I tubi/tiranti all'interno della fusoliera li lasci natural o li hai colorati in qualche modo ?
Ciao ciao.
Bene Davide, mi fa piacere aver addolcito la tua mancanza eheheh
Ti quoto alla grande per il Personal mini GB biplani!
Rosario ha scritto:Uno spettacolo quel motore Ruggero!!!!
Grazie Rosario, peccato che si vedrà poco ma è stato divertente farlo come si deve...
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io adoro quest' uomo!!!!!
Bonovox ha scritto:dai Rugg...FACCE SOGNA'!
Per la colorazione alare ti affidi alle decals?
p.s. Consideratemi parte attiva nella "rivolta dei biplani" che avverrà nel 2014 se non ci fanno fare almeno un mini GB con tela e tiranti
Grazie mitico Guido! Speriamo che non farai ingelosire nessuno adorandomi
Ti conto fra i rivoltosi allora
nannolo ha scritto:Lo stavo aspettando Rugge' da quando lo avevi preannunciato...

Bello e tutto colorato con un campo da calcio di decals da mettere. Ti servirà una damigiana di softer...
Per i tiranti ho visto che usi la bava da pesca. Per fissarla però e' docile alla piega o rimane un po' rigida? Te lo chiedo perche' per il mio biplano sto usando lo EZ line che e' molto docile ed elastico per farlo passare nei micro ganci che ho preso ma ha una avversione per la ciano ( solo con l'odore si rattrappisce) e mi sembra molto delicato. Non so se lo userò ancora. Se il tuo sistema funziona lo adotto la prossima volta.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Io adoro quest' uomo!!!!!
p.s. Consideratemi parte attiva nella "rivolta dei biplani" che avverrà nel 2014 se non ci fanno fare almeno un mini GB con tela e tiranti
Con la mia velocità sono in tempo per partecipare con il bristol nel 2014 pure io .....
Lo aspettavi? Eccotelo
Le decals sono una vera noia e ci vuole un sacco di tempo oltre a litri di ammorbidente. Sono già 3 giorni che mi ci dedico e devo ancora finire!
Per il filo da pesca posso dirti che docile alla piega non è, per cui devi praticare i fori nel senso di direzione dei cavi così non devi farlo piegare
La tua velocità sarà proporzionale alle velocità dei velivoli dell'epoca eheheh
daniele55 ha scritto:Osservo e imparo!
Ciao Daniele
Ciao Daniele, grazie ma non vorrei insegnarti male, come sai sono un modellista fatto a modo suo eheheh
Bonovox ha scritto:dai Rugg...FACCE SOGNA'!
Per la colorazione alare ti affidi alle decals?
Speriam siano bei sogni e non incubi ehehhe
Superfici alari superiori e inferiori tutto decals...dù marò! Comunque meno male che ci sono le decals altrimenti queste colorazioni sarebbero una tragedia da riprodurre
