
BF 109 G14As late in ANR (seconda parte)
Moderatore: Madd 22
- Yamada
- Super Extreme User
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
- Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Von Kazzen Club
- Nome: Davide
- Località: Milano
Re: BF 109 G-14/As (1)
Ciao Filippo, uaooo che bel lavoro! Ti seguo con molto interesse. 

"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________

- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________







- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: BF 109 G-14/As (1)
ottimo inizio !
da che modello sei partito ? scala 1:48?


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: BF 109 G-14/As (1)
CIao Filippo,
complimenti perchè il lavoro che stai eseguendo è da manuale!
Dire bellissimo è dire poco.
Attendiamo nuovi scatti dei progress
PS: come le hai realizzate le scrostature nel cockpit e con che prodotti hai realizzato l'effetto usura/ruggine nella parte frontale del motore?
complimenti perchè il lavoro che stai eseguendo è da manuale!
Dire bellissimo è dire poco.
Attendiamo nuovi scatti dei progress

PS: come le hai realizzate le scrostature nel cockpit e con che prodotti hai realizzato l'effetto usura/ruggine nella parte frontale del motore?

Re: BF 109 G-14/As (1)
Fin qui veramente bello!!!
Sono curioso di seguire il tuo wip.Mi piace molto l'idea.Da che modello sei partito?
Sono curioso di seguire il tuo wip.Mi piace molto l'idea.Da che modello sei partito?
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: BF 109 G-14/As (1)
Un bel 109 in 32 un aereo piccolo in scala grande
ottimo lavoro finqui




ottimo lavoro finqui





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- filippo
- Super Extreme User
- Messaggi: 454
- Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Mig AK
- scratch builder: si
- Nome: Filippo
- Località: Brescia
Re: BF 109 G-14/As (1)
Ciao a tutti, vi ringrazio per i complimenti
.
Enrico: nessuna foto in particolare. L'idea mi è venuta guardando le foto pubblicate nei volumi di Wing of the black cross
Claudio: il modello è il BF 109 G-10 Heinz Ewald in 1/32 della Hasegawa kit no 8157
Aurelio: le scrostature le ho realizzate rimuovendo con un cutter a lava tonda il Grizio panzer Tamìya dalla base di primer Tamiya; poi pesanti lavaggi con gli olii della 512 Abteilung Faded Gray e Brown wash. Per il motore mi sono limitato a lavaggi con Faded Gray e Brown wash + un leggero weathering con Faded Gray e Grigio Humbrol.
Ciao
Filippo

Enrico: nessuna foto in particolare. L'idea mi è venuta guardando le foto pubblicate nei volumi di Wing of the black cross
Claudio: il modello è il BF 109 G-10 Heinz Ewald in 1/32 della Hasegawa kit no 8157
Aurelio: le scrostature le ho realizzate rimuovendo con un cutter a lava tonda il Grizio panzer Tamìya dalla base di primer Tamiya; poi pesanti lavaggi con gli olii della 512 Abteilung Faded Gray e Brown wash. Per il motore mi sono limitato a lavaggi con Faded Gray e Brown wash + un leggero weathering con Faded Gray e Grigio Humbrol.
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: BF 109 G-14/As (1)
Ciao Filippo,
ottimo inizio!
Buon lavoro.
microciccio
ottimo inizio!

Buon lavoro.
microciccio
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: BF 109 G-14/As (1)
Ah però, non mi sbagliavo nella tua presentazione!
Ottimo lavoro, molto molto bello.
Luca
Ottimo lavoro, molto molto bello.
Luca
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BF 109 G-14/As (1)


Dimmi una cosa.... che decal userai?

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: BF 109 G-14/As (1)
Ciao FIlippo,filippo ha scritto: Aurelio: le scrostature le ho realizzate rimuovendo con un cutter a lava tonda il Grizio panzer Tamìya dalla base di primer Tamiya; poi pesanti lavaggi con gli olii della 512 Abteilung Faded Gray e Brown wash. Per il motore mi sono limitato a lavaggi con Faded Gray e Brown wash + un leggero weathering con Faded Gray e Grigio Humbrol.
Ciao
Filippo
grazie per le risposte precise ed utilissime

La marca/produttore di questi olii è 512 o mi sbaglio?

Ho notato che hai dato anche ex-novo la rivettatura...anzi direi una meravigliosa rivettatura

se non sbaglio non sono i tipici forellini di una rivettatrice da modellismo o si?
Scusa per la curiosità e grazie ancora
