Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa FOTOOO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

bbcharlie ha scritto: anche perché non riesco più a rintracciare un interessante post che catalogava tutti i 104 che hanno operato in Italia, assegnando ad ogni esemplare il numero di Matricola, il N° di carrozzella e l'impiego con date, reparti e relativi cambi di numerazione....
Proprio per i cambi di numerazione e di reparto in cui le cellule erano coinvolte, stilare una lista è molto difficile. Starmaster, un utente del forum, aveva iniziato a fare una catalogazione del genere...
Se vuoi andare sul sicuro, a questo punto, puoi optare per un CB del 154° Gruppo, 6° Stormo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Oltre ai reparti già citati ricordo anche il 4°, 5° e 9° Stormo che operarono con G (con i C-2) mimetici e con i numeroni di carrozzella bianchi.
Buon lavoro anche da parte mia Carlo :)
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da comanche »

Buon lavoro anche da parte mia, uno spillone in più fa sempre bene! :-oook Riguardo ai numeri di matricola avevo trovato una lista su internet ma adesso non c'è più! :(
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

bbcharlie ha scritto:... non riesco più a rintracciare un interessante post che catalogava tutti i 104 che hanno operato in Italia, assegnando ad ogni esemplare il numero di Matricola, il N° di carrozzella e l'impiego con date, reparti e relativi cambi di numerazione....
Ciao Carlo,

la discussione che citi in effetti è stata cancellata. Sarebbe utile che chi ha a disposizione le liste le riproponesse, magari su Scalemodelpedia ;) così da avere un riferimento univoco.

In tutti i casi plaudo la scelta di mimetica NATO con numeroni bianchi. Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da bbcharlie »

Ciao a tutti! Non ho avuto molto tempo per modellare negli ultimi 2 mesi a causa del lavoro, per cui le mezz'orette che riuscivo a fare qualcosa sono state letteralmente rubate nelle pause che mi sono ritagliato... progressi: montaggio completato, ventre già preverniciato con uno smalto grigio lucido e finito con Alclad White Aluminium... Nose verniciato con Gunze Off-white H21... sono pronto per la mimetica ed a questo punto vorrei un consiglio: vado prima di grigio o di verde? Da quanto finora ho capito di norma si parte dal colore più chiaro, ma ad occhio sono entrambi scuri.... secondo voi è indifferente? Vado di grigio? Vado di verde? Vi ringrazio fin d'ora per le dritte, e prometto che troverò il tempo per qualche foto appena stesa la mimetica base, poi mi serviranno consigli a volontà per weathering ed postshading! Ah, a proposito, cercando in giro ho finalmente ritrovato l'articolo originale che riporta anche tutte le Matricole, accoppiandole a costruttore, numero di carrozzella, impiego etc. etc. vi metto il link qui di seguito, e che gli Admin decidano se inserirlo nelle documentazioni o meno ;) http://www.studio360gradi.it/aeronautic ... eed-f-104g
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

sei già alla verniciatura...e tutto il resto? Penso che sia tutto ok!
Vai tranquillamente prima di grigio e poi "disegni" la mimetica verde!
Le fototototototototototototototototo!!!!!!!!! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Consiglio anch'io di partire con il grigio...
ma sopratutto.... Fotoooooooooooooooooooo!!!!!! ;)
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da comanche »

Vai di grigio e poi verde. Però non ti rispondiamo più se non metti le foto! :twisted: :-prrrr
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Re: Eh si, un'altro Spillone! F104G Hasegawa 1/48

Messaggio da bbcharlie »

bene, data la mano di grigio... dopo mille maledizioni ed auto flagellazioni per essermi accorto di aver sbagliato barattolino, ma la correzione è stata effettuata senza eccessivi patemi d'animo... maledetta fretta! Via alle mascherature per le parti verdi della mimetica! Domani spero di completarle, dare le mani necessarie di verde e spero scattare un paio di foto.... Più studio gli schemi e meno ne capisco :evil: mi intrigava il MM6501, unico esemplare di costruzione Lockheed... ma questa livrea la portava a metà degli anni '70, quindi il C2 è da escludere! Starfighter'84 mi aveva proposto un CB del 154° Gruppo, 6° Stormo. Se gentilmente mi potesse fornire qualche dato in più per risalire al soggetto glie ne sarei grato! Ma quant'è incasinata sta mimetica? Rimpiango i tempi in cui andavo a pennello ed ad occhio... ;) spero che il risultato poi ne valga lo sforzo... ma nessuno ha mai pensato a sviluppare la mascheratura in formato stampabile?
Avatar utente
bbcharlie
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 304
Iscritto il: 4 giugno 2012, 18:04
Che Genere di Modellista?: Aerei AMI dal '46 ad oggi
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze & Tamiya
scratch builder: si
Nome: Carlo Fantino
Località: Recklinghausen NRW- Germania

Eh si, un'altro Spillone! prime foto

Messaggio da bbcharlie »

Bene, come promesso sotto minaccia ;) ecco i primi scatti dopo aver tolto la mascheratura..... difetti, molti, ma lascio giudicare a voi... alcuni punti andranno decisamente stuccati e levigati meglio, la verniciatura è impietosa nell'esaltare i difetti! Le tinte reali sono diverse dalle foto, problemi di luce e fotocamera economica! Molti dubbi sull'andamento della mimetica avendo a disposizione quasi solo viste laterali, ma mi aspetto dritte e consigli, a costo di sverniciare e ripartire dalla nuda plastica ;) ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”