Martin 167 Maryland (Azur 1/72) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da WildBillKelso »

Buongiorno

Bello, bel soggetto a prescindere dal produttore...
Ho la scatola dell'Airfix del celebre “bomba” statunitense... quella sì che è da “duri”... :mrgreen:
Comunque, se si vuol “tirare fuori” un eccellente modello, c'è sempre da “lavorare”...
Purtroppo è stato utilizzato “solo” da Francia, Inghilterra e Sud Africa... Nessuna versione “esotica” si può fare... Opterei per il Sud Africa: almeno hai il pallino arancione invece che rosso ;) . Poi, alcune francesi son particolarmente sgargianti per via delle strisce giallo/rosse.

Auguroni per la realizzazione!

Saluti
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

ilGamma ha scritto:buon wip!!!
:-oook
SPILLONEFOREVER ha scritto:Gian Carlo, come soleva dire un noto modellista fiorentino classe (12)'65 :
Non ti curar di loro ma guarda (le istruzioni prima di aprire finestrini ) e passa (a verniciare appena puoi
Sono stato un pò precipitoso, ma anche sfortunato, ma vai te a pensare una cosa del genere..... :-D , prima di verniciare temo ne passerà di acqua sotto i ponti.... ;)
microciccio ha scritto:Caro Gian Carlo,
condivido pienamente la scelta di un soggetto poco noto ai più ma decisamente stimolante modellisticamente.
Vedo che Azur ha fatto i compiti frettolosamente e male anche se hai già cominciato a porvi ottimamente rimedio.Un augurio di buon lavoro per un WIP che, come hai gustamente fatto notare, fa cultura aeronautica su MT. microciccio
La tua definizione calza davvero a pennello, effettivamente il kit va oltre i limiti di uno short run, sembra effettivamente fatto un pò in fretta e furia :twisted: , la cosa curiosa è che il baltimore della stessa marca, è concepito in maniera totalmente diversa nonostante le somiglianze tra i due aerei :-incert . Farò il possibile per rimediare nel limite di quanto so fare :-oook
WildBillKelso ha scritto:Buongiorno Bello, bel soggetto a prescindere dal produttore...
Ho la scatola dell'Airfix del celebre “bomba” statunitense... quella sì che è da “duri”...
Comunque, se si vuol “tirare fuori” un eccellente modello, c'è sempre da “lavorare”...
Purtroppo è stato utilizzato “solo” da Francia, Inghilterra e Sud Africa... Nessuna versione “esotica” si può fare... Opterei per il Sud Africa: almeno hai il pallino arancione invece che rosso ;) . Poi, alcune francesi son particolarmente sgargianti per via delle strisce giallo/rosse.
Auguroni per la realizzazione Saluti Roberto
Non so Roberto se questo kit sia da "duri", ma qualche grattacapo me lo darà di certo :-D , l'unica cosa che mi fa comunque preferire questo genere di kit ai gloriosi Airfix è la fine pannellatura superficiale..... sempre che non me la mangi tutta correggendo qua e la, e in questo una plastica cosi tenera come questa non aiuta di certo. Ho appena terminato un aereo in mimetica desertica, per cui di sicuro questo sarà francese a tre toni :-oook , ciao a tutti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Sono proprio curioso di sapere quando metterai sul banco un Tamiya!! scherzi a parte, buon lavoro Gianca....

Io voto per un altro modello in "giallo/rosso".... non mi verrai mica a dire che sei "da 'a lazio"....!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

Starfighter84 ha scritto:Sono proprio curioso di sapere quando metterai sul banco un Tamiya!! scherzi a parte, buon lavoro Gianca....

Io voto per un altro modello in "giallo/rosso".... non mi verrai mica a dire che sei "da 'a lazio"....!!! :-sbraco
Per quanto concordi con te, che un eccellente kit aiuti molto la riuscita di un modello, devi convenire che la Tamiya non è che abbia un offerta molto vasta tra cui scegliere :-D , personalmente ne ho due o tre in tutto, su 150 scatole fanno una percentuale piuttosto bassina..... :-incert
Per il momento sono orientato verso un francese senza bande giallo/rosse, perchè già ne ho fatti e sono sicuro altri ne farò.....ma la mia fede calcistica (sulla quale preferirei stendere un velo pietoso :-disperat ) non c'entra affatto :) , ciao ciao
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Pliniux »

Bello il Maryland e sono curioso sulla livrea...Peccato per le pecche del kit ma mi pare tu sia partito alla grande.

Ti seguo con interesse :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

Pliniux ha scritto:Bello il Maryland e sono curioso sulla livrea...Peccato per le pecche del kit ma mi pare tu sia partito alla grande.
Ti seguo con interesse :-oook
Ciao Pliniux, la versione che avevo in mente è l'ultima in basso di questa pagina http://wp.scn.ru/en/ww2/b/552/120/1 , da un vecchio foglio Carpena, certo che le problematiche del kit vanno un pochino oltre quanto avevo messo in preventivo, il che mi costringe a procedere con un pò di circospezione :-D
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Uanca »

L'aereo era dotato di quattro mitragliatrici sul bordo alare come quelle di un caccia :o ,per cui prima di chiudere le semiali, ho aggiunto un sostegno di plasticard nella zona dove andranno collocate, oltre a chiudere il vano dei fari d'atterraggio
mary 06.JPG
Il vano per la parte vetrata inferiore è troppo piccolo per cui ho dovuto allargarlo leggermente, ne ho approfittato per sistemare uno spessorino che mi dovrebbe aiutare al momento di incollare il relativo vetrino. Molto più antipatico il vano della torretta superiore che ha il problema inverso, e cioè è decisamente sovradimensionato :-disperat . Con l'aiuto del solito plasticard ho ristretto l'apertura, quando sarà ora di mettere mano allo stucco finirò di raccordare esternamente la giunta, per ora va bene cosi, alla cupola trasparente devo ancora eliminare una delle quattro sezioni :-oook
mary 07.JPG
mary 08.JPG
mary 09.JPG
Come tutti i kit di questo tipo non è previsto nessun riscontro per l'incollaggio delle ali, per cui, viste le discrete dimensioni ho preferito rinforzare il tutto predisponendo dei rinforzi, credo lo farò anche per i piani di coda....
mary 10.JPG
Procedo con cautela....ma procedo :-oook , ciao a tutti uanca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da matteo44 »

Ciao Uanca...
Ogni volta che guardo un tuo WIP resto sempre impressionato dalla precisione e abilità che hai nei tuoi lavori....
Incredibile!! :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

solito piacevole lavoro! :-oook

Una curiosità a beneficio di tutti: come hai realizzato i riscontri sulle semiali? O meglio, come ti sei assicurato che siano correttamente posizionati perni e fori?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Martin 167 Maryland (Azur 1/72)

Messaggio da Bonovox »

bel lavoro! Anch'io mi accodo alla domanda di Paolo: come hai fatto a trovare i giusti riscontri?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”