Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:
Off Topic
Grazie Jacopo ;)
Mi sà che gli Ingengeri e Progettisti che all'epoca hanno sviluppato l'A-10, si siano ispirati a questo aereo. Guardando il muso mi sembra di riconoscere delle forme comuni
Off Topic
Di nulla carissimo!!! per il progetto Si ma in parte è stato l'aiuto di Rudel che ha consiglaito agli americani i requisiti minimi per un cacciacarri potente :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ma un Heinkel 111 non ti piaceva proprio? :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da thunderjet »

affascinante come tutti i B&V ..seguo :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da Denny »

pitchup ha scritto:Ciao
Ma un Heinkel 111 non ti piaceva proprio? :-prrrr
saluti
Mi provochi?,ma vuoi proprio provocarmi? :-D :-prrrr
Naturalmente scherzo,e visto che dopo questo non sapevo cosa iniziare,allora seguo il tuo consiglio,il prossimo sarà un bel He-111 :-oook .

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da Denny »

Ok,visto che mi sono scordato di farlo all'apertura dei lavori,per chi volesse saperne di più sul modello che sto costruendo vi linko la pagina del sito Luft'46,dove c'è una spiegazione abbastanza precisa di questo asimmetrico.
Per quanto riguarda il modello,ho messo insieme il cockpit,lo ho fatto da scatola,e per i pannelli strumenti ho usato le decal,ho solamente aggiunto due fibbie alla pedaliera,che spariranno del tutto una volta montato.
Non ho fatto più di tanto,anche perchè,come si può vedere a fusiera chiusa,l'abitacolo sparisce quasi del tutto.

Immagine Immagine

Visto che il kit,mi da la possibilità di lasciare i cofani aperti del motore radiale,preferisco concentrarmi su quest'ultimo.
Anche perchè vorrei finirlo andando al primo di marzo per poter partecipare al GB con il prossimo aereo.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da rob_zone »

Conosco questo aereo,ma ci credi che non ne ho mai visto uno terminato?! :-bleaa

Bel lavoro fin qui!Avrei fatto solo qualche lavaggio in piu ma apposto! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da ilGamma »

ciao Daniele! da perfetto ingnorante, non ho mai visto questo modello e mi incuriosisce davvero tanto!!!seguirò con vero piacere il tuo wip! :-oook :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47246
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da Starfighter84 »

Per me il cockpit fa un bell'effetto anche con le decal Denny... bene così! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16845
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da Jacopo »

Sisi è proprio vero ci sta davvero bene :-SBAV :-SBAV e toglimi una curiosità il vetro davanti nel muso è passante giusto? vedi attraverso come dovrebbe oppure no?^^ :-oook :-oook
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Blohm & Voss BV P 194 -Revell 1/72-

Messaggio da Denny »

Rieccomi,si procede col modello,ecco un paio di foto tanto per rendere l'idea della forma;naturalmente il motore radiale è assente:

Immagine Immagine

Il tutto è andato insieme abbastanza bene,di stucco non ne ho usato molto,naturalmente,prima della verniciatura,vedrò se c'è ancora qualcosa da correggere,ma per ora sembra di no.

Adesso la domanda è questa:devo provare a dettagliare lo pseudo BMW 801 radiale per lasciare i portelli aperti,o meglio procedere a motore chiuso?
Dico pseudo motore,perchè secondo me,visto il prodotto in resina,quello del kit è sottodimensionato.
Avrei potuto acquistare il motore aftermarket,ma dico la verità,il suo prezzo mi ha bloccato,e in più avevo il dubbio che non avrei potuto usarlo per via delle dimensioni.
Comunque,quello che mi fornisce il kit è questo:

Immagine
Jacopo ha scritto:Sisi è proprio vero ci sta davvero bene :-SBAV :-SBAV e toglimi una curiosità il vetro davanti nel muso è passante giusto? vedi attraverso come dovrebbe oppure no?^^ :-oook :-oook
Ciao,si,il vetro davanti al muso è passante,ma complice il pavimento dell'abitacolo,e le dimensioni dello stesso,praticamente non si vede niente.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”