Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Rosario »

Ottimo lavoro!! Sono curioso di vedere l' effetto sale!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Psycho »

Al solito i complimenti ti vanno fatti tutti per la realizzazione della mimetica! Ora vediamo se il sale l'hai messo giù bene però! ;)
Massimo

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Massimo »

Che spettacolo!!! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

:-oook :-oook
matteo44

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da matteo44 »

:-oook :-oook :-oook
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Uanca »

hai eseguito molto bene una mimetica davvero complessa, bravo :-oook
Aspetto di vedere la "dissalatura" perchè mi incuriosisce l'efficacia che può avere su una verniciatura cosi elaborata, ciao ciao
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Bonovox »

con un modello così piccolo come hai fatto a fare quelle belle sfumature piccolissime...!?? :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Donald »

Bonovox ha scritto:con un modello così piccolo come hai fatto a fare quelle belle sfumature piccolissime...!?? :-SBAV
i colori sono Gunze ben diluiti con alcool rosa. Aerografo a 0.8 bar ed un'ora e mezza di sana 'pazienza'; al termine avevo la mano quasi con i crampi. :mrgreen:

ieri ho sverniciato tutta la cofanatura, perchè dopo aver dato il giallo, il sale che era rimasto aveva creato una superficie non omogenea e sembrava fatto malissimo. Ho sverniciato con un cotton fioc e e chante clair e riverniciato il giallo. Dopodichè ho dato una mano di future per poter poi passare e posare le decalds.
Stasera posto i progressi.
Fabio_lone

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Fabio_lone »

Mi so accattato pure io questa scatola, come si monta? Per adesso è sul mucchio in attesa di coraggio per fare questa complessa mimetica che tu hai eseguito magistralmente :-oook
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane 2000GA [Italeri 1:72]

Messaggio da Donald »

direi molto bene pensando alla scala. Gli aerofreni sono montabili aperti gia di default. Il cupolino è decente. Solo un po' di stucco per la parte inferiore dove c'è il raccordo tra le ali e la fusoliera.
Rispondi

Torna a “Under Construction”