Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
come volevasi dimostrare, cominciano le prime difficoltà.
Ho inserito con poco lavoro in pit True Detail, mentre quello della scatola ho dovuto sagomarlo.
Ho inserito un pezzo di plasticard di traverso sulla parte interna anteriore di uno dei modelli
perchè la fusoliera era troppo stretta e non combaciava con le ali.
I cofani motore devono essere adattati perchè,messi in linea sulla parte sx, risultano leggermente fuori
sulla parte dx.
Anche il cofano-radiatore inferiore deve essere allineato.
Il lavoro non mi manca...
Speravo in due kits facili per poter iniziare anche un modello in 1/48 come sono solito fare.
Ciao Daniele
Ho inserito con poco lavoro in pit True Detail, mentre quello della scatola ho dovuto sagomarlo.
Ho inserito un pezzo di plasticard di traverso sulla parte interna anteriore di uno dei modelli
perchè la fusoliera era troppo stretta e non combaciava con le ali.
I cofani motore devono essere adattati perchè,messi in linea sulla parte sx, risultano leggermente fuori
sulla parte dx.
Anche il cofano-radiatore inferiore deve essere allineato.
Il lavoro non mi manca...
Speravo in due kits facili per poter iniziare anche un modello in 1/48 come sono solito fare.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Lo sapevo che un qualche inghippo saltava fuori...niente di tragico però di certo scoccia perdere tempo per sistemare bene il fit dei vari pezzi
Un saluto dal Roger

Un saluto dal Roger
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Daniele e per fortuna volevi fare 2 kit facili!!!.....nel modellismo di "facile" vi è solo la spesa che riusciamo a fare noi per comprarli......
Comunque un ottimo lavoro...
Gigi


Comunque un ottimo lavoro...
Gigi
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Credo che, questa volta, dovrai rimandare l'inizio del kit in 48 Daniele... questi due '109 ti stanno dando del filo da torcere...!
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Con un po di lavoro e mille prove a secco sono riuscito a montare i due kits.
Ho passato un leggero strato di Mister surface 1200 tolta con un cotton fiock sui raccordi alari e un po di Mister surface 500
sulla parte inferiore per colmare piccole fessure.
Ciao Daniele
Ho passato un leggero strato di Mister surface 1200 tolta con un cotton fiock sui raccordi alari e un po di Mister surface 500
sulla parte inferiore per colmare piccole fessure.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Stanno venendo su proprio bene sti 2 piccoli!! Ottimo lavoro!
Ma questo Mr. Surfacer cosa fa? sarebbe come un filler che riempi i microbuchi/fessure dopo la carteggiatura?
Ma questo Mr. Surfacer cosa fa? sarebbe come un filler che riempi i microbuchi/fessure dopo la carteggiatura?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Ciao Daniele,
quindi alla fine sono tanto rispondenti ai disegni
quanto ostili negli accoppiamenti
. In ogni caso buon lavoro.
Il 1200 che ha usato Daniele ha una grana estremamente sottile e può richiedere varie mani prima di colmare una fessura salvo che sia estremamente ridotta. Di solito si tende ad utilizzare il 500 che ha una grana più grossa e riempie i solchi più rapidamente.
microciccio
quindi alla fine sono tanto rispondenti ai disegni


Esatto Roberto ma non solo, lo si può utilizzare per le piccole fessure al posto dello stucco.Folgore ha scritto:...Ma questo Mr. Surfacer cosa fa? sarebbe come un filler che riempi i microbuchi/fessure dopo la carteggiatura?
Il 1200 che ha usato Daniele ha una grana estremamente sottile e può richiedere varie mani prima di colmare una fessura salvo che sia estremamente ridotta. Di solito si tende ad utilizzare il 500 che ha una grana più grossa e riempie i solchi più rapidamente.
microciccio
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
GRANDE GIOVE!...devo procurarmelo! Presto! Così potrò (forse) finire il mio F86 che è pieno di microfessure che l'alcad risalta!microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
Esatto Roberto ma non solo, lo si può utilizzare per le piccole fessure al posto dello stucco.Folgore ha scritto:...Ma questo Mr. Surfacer cosa fa? sarebbe come un filler che riempi i microbuchi/fessure dopo la carteggiatura?
Il 1200 che ha usato Daniele ha una grana estremamente sottile e può richiedere varie mani prima di colmare una fessura salvo che sia estremamente ridotta. Di solito si tende ad utilizzare il 500 che ha una grana più grossa e riempie i solchi più rapidamente.
microciccio
Grazie!!!!!!!!!!!
-
- Powerful User
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Finalmente dopo le mille difficoltà con il Mig 29 in 1/48, sono riuscito a lavorare un pò su questi "109".
Ho mascherato, passato il primer ed ho eseguito il pre-shading.
Essendo due soggetti abbastanza piccoli, ho provato ad usare un pennarello indelebile "06".
Vedremo se con l'applicazione della mimetica il risultato sarà accettabile.
Ciao Daniele
Ho mascherato, passato il primer ed ho eseguito il pre-shading.
Essendo due soggetti abbastanza piccoli, ho provato ad usare un pennarello indelebile "06".
Vedremo se con l'applicazione della mimetica il risultato sarà accettabile.
Ciao Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Doppio WIP Bf 109 E-3/4
Gran bei soggetti, occhio ai colori Daniele, i vani carrelli sono in RLM02, mi sembrano in 66 dalle tue foto, ma potrei sbagliarmi.
ciaociao
ciaociao