spero sia di vostro gradimento, critiche e commenti sempre ben accetti, alla prossima
F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
- Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
- Aerografo: si
- colori preferiti: tam e gunze
- scratch builder: si
- Nome: salvatore
- Località: Valenzano (Bari)
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
salve ragazzi ieri sera sono andato un pochino avanti con i lavori causa freddo e una spruzzata di neve, e si anche qui a Bari e dintorni è arrivata, comunque come detto sono andato avanti e sono passato alla colorazione, dando il fondo nero e successivamente un polished alluminium alclad 2 con parti riprese in alluminio normale, vi posto qualche foto, in alcune parti tipo il verde sul nose e il nero sembrano in alcuni momenti opachi e in alcuni lucidi li ho dovuti riprendere ma passando successivamente la future il tutto è sparito, poi vi posterò successivamente le foto, comunque per adesso questo è quanto








spero sia di vostro gradimento, critiche e commenti sempre ben accetti, alla prossima
spero sia di vostro gradimento, critiche e commenti sempre ben accetti, alla prossima
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
La finitura del metallizzato mi sembra un pò granulosa Salvatore... il primer era ben steso e lucidato? c'è anche una stuccatura nella parte inferiore della fusoliera che si nota moltissimo... 

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
- Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
- Aerografo: si
- colori preferiti: tam e gunze
- scratch builder: si
- Nome: salvatore
- Località: Valenzano (Bari)
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
sarà un po di polvere in quanto è rimasto parecchio all'aperto una passata col panno e va via, per la stuccatura sul ventre non so cosa sia successo perchè dal vivo si nota poco, sarà forse la macro o il riflesso che accentua, proverò a fare altre foto per vedere eppure per carteggiare ho usato grana 1000.
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
In effetti se l'effetto polveroso lo puoi rimediare con un panno.... quella stuccatura invece è da riprendere.
Visto la bontà del modello...io carteggerei quella stuccatura, e poi nuova passata di metalizzato
Visto la bontà del modello...io carteggerei quella stuccatura, e poi nuova passata di metalizzato


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
L'effetto polvere non saprei come intervenire, dovrei vederlo dal vivo.
Per il panno userei esclusivamente il micro fibra.
La stuccatura, se la riprendi devi sapere che c'è il forte rischio che rimanga il "buco". I lucidi esaltano tutto, ed il leggerissimo scalino che si verrà a creare con la vernice rimossa. poi sembrerà un buco. Spero di essermi spiegato.
Se aggiungi altro stucco sopra, sappi che gli alclad reagiscono creando una specie di impasto.
uomo avvisato
Per il panno userei esclusivamente il micro fibra.
La stuccatura, se la riprendi devi sapere che c'è il forte rischio che rimanga il "buco". I lucidi esaltano tutto, ed il leggerissimo scalino che si verrà a creare con la vernice rimossa. poi sembrerà un buco. Spero di essermi spiegato.
Se aggiungi altro stucco sopra, sappi che gli alclad reagiscono creando una specie di impasto.
uomo avvisato

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
Salvatore sarebbe un peccato lasciare tutto così.
Prova a stuccare e carteggiare nuovamente.
Successivamente potresti rimuovere l'Alclad intaccato dalla seppiatura sino alla pannellatura limitrofa.
In questo modo dovresti evitare la formazione degli scalini di cui Fabrizio ti ha parlato
Prova a stuccare e carteggiare nuovamente.
Successivamente potresti rimuovere l'Alclad intaccato dalla seppiatura sino alla pannellatura limitrofa.
In questo modo dovresti evitare la formazione degli scalini di cui Fabrizio ti ha parlato

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
credo che un buon panmno in microfibra possa risolvere l'effetto polveroso
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
Ciao
per la granulosità del colore io mi trovo bene a passare una maglietta di cotone...di marca...Yves Saint Laurent... da almeno 500 Euro. Se non ce l'hai puoi usare quelle del pacco di 4 magliette 5 euro al mercatino. Scherzi a parte la polverosità dei metallizzati è quasi la norma, colpa della loro volatilità e che si asciugano, in pratica, mentre sono in volo dall'aerografo al modello, prima di arrivare a contatto con quest'ultimo. Con gli alclad questo effetto è amplificato.
Purtroppo i metallizzati non permettono errori: anche il più piccolo graffio rimane evidente. E' buona norma passare carte abrasive sempre più fini dove si e carteggiato, poi passare una buona pasta abrasiva e lucidare il tutto sempre con la maglietta YsL ovviamente. Una mano di primer e, se è tutto ok, passa il metal.
saluti
per la granulosità del colore io mi trovo bene a passare una maglietta di cotone...di marca...Yves Saint Laurent... da almeno 500 Euro. Se non ce l'hai puoi usare quelle del pacco di 4 magliette 5 euro al mercatino. Scherzi a parte la polverosità dei metallizzati è quasi la norma, colpa della loro volatilità e che si asciugano, in pratica, mentre sono in volo dall'aerografo al modello, prima di arrivare a contatto con quest'ultimo. Con gli alclad questo effetto è amplificato.
Purtroppo i metallizzati non permettono errori: anche il più piccolo graffio rimane evidente. E' buona norma passare carte abrasive sempre più fini dove si e carteggiato, poi passare una buona pasta abrasiva e lucidare il tutto sempre con la maglietta YsL ovviamente. Una mano di primer e, se è tutto ok, passa il metal.
saluti
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
- Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
- Aerografo: si
- colori preferiti: tam e gunze
- scratch builder: si
- Nome: salvatore
- Località: Valenzano (Bari)
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
Buon giorno ragazzi ho provato a correggere il difetto che mi avete fatto notare, purtroppo gli alclad sono micidiali cosi come quei tipi di colori in generale, purtroppo non si scappa, come detto ho provato a correggere, certo non è venuto il massimo, ma almeno sono riuscito a recuperare in parte, più di cosi non sono riuscito, diciamo che mi servirà di lezione per la prox volta, comunque vi posto qualche foto



spero vada meglio, scusate se non è venuto proprio il max, ma è la prima volta che utilizzo questi colori
spero vada meglio, scusate se non è venuto proprio il max, ma è la prima volta che utilizzo questi colori
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 86D Sabre Dog Early Version revell 1/48
Mi sembra che vada già molto meglio Salvatore....bene!