Problemi con le ali del 109

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da filippo »

Grazie Enrico. Ho provato. E' rimasta una leggera gobba ma direi che siamo sulla buona strada.
Adesso spruzzo una leggera mano di primer e vediamo come è venuto il rattoppo. Ottima l'idea della foto "preventiva".
Grazie ancora
Ciao
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da Starfighter84 »

Non mi sembra una situazione disperata Filippo.... c'è di peggio! alla fine come hai risolto? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da filippo »

Ciao Valerio, dovrei aver risolto grazie anche ai consigli del Forum. Il rattoppo mi sembra Ok. Adesso devo procedere alla reincisione delle pannellature cancellate. Speriamo.
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
ROGER

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da ROGER »

Certo che su certi kit non ti aspetti queste problematiche di fit dei pezzi più importanti...ma mi pare di capire che sei riuscito a risolvere l'inghippo ;)

Un saluto dal Roger
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da zipper »

Non vorrei sbagliari, è passato molto tempo dalle recensioni di questi modelli ma mi pare che consigliassero di incollare prima le metà inferiori e di seguito le superiori- Si, le prove a secco andrebbero sempre fatte ! ;)
Enrywar67

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Filippo....ti suggerisco una cosa banale che sicuramente gia' sai:per spianare le gobbe (!) non andare con la carta abrasiva a mano ...sarebbe meglio incollarla su una stecchetta di legno ad ok.....cosi' quando carteggi porta il piano.....vabbe'...giusto per dire qualcosa...!!!Ciao Enrico. ;)
starmaster

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da starmaster »

Off Topic
Ciao Riccà.. tutto bene?? CHE DICI AL RIGUARDO DI QUESTO??

https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... &start=100
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da filippo »

Ruggero e Riccardo, la colpa e' mia perche' non ho effettuato le prove a secco che, invece, ho fatto per la fusoliera. D'altra parte le ali non hanno subito grossi interventi di modifica per cui mi sono fidato di un precedente lavoro per il quale questo disallineamento non si era verificato.
Enrico: grazie per il consiglio, ci provo.
Ciao filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Problemi con le ali del 109

Messaggio da pitchup »

Ciao filippo
Sono sicuro che poi alla fine del lavoro neanche si noterà questo problema...... :-D ...io ad esempio tanti anni fà su un '109 (casualmente) hasegawa non sò perchè ma in pratica guardando di fronte un' ala era più bassa dell'altra (ovviamente me ne accorsi montando alla fine i carrelli). Difetto evidentissimo! Che fare????? :-disperat . Soluzione: una bella basetta di un campo erboso con casualmente una piccola collinetta sotto la ruota dell'ala incriminata....allineamento perfetto...con tanto di complimenti per l'ottimo modello ad una mostra! :-prrrr Tiè!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”