F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da Kit »

morst89 ha scritto:....... sto assemblando i seggiolini ora. e sto notando che sono un pò vuoti.. un pò anonimi, con pochi dettagli.
Concordo....quei seggiolini richiedono un po di dettaglio :-oook

Ciao!
morst89
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 settembre 2012, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da morst89 »

mark ha scritto:Da hannants non ho ancora comprato, ma lì trovi sicuramente parecchi fogli decal per tutti i gusti :-oook

da hannants ho trovato questi :

http://www.hannants.co.uk/product/PSL48030

magari qualcuno di voi gli ha già provati. sembrano fighi. c'è anche il disegnino in memoria delle vittime dell'undici settembre! devo solo scoprire quanto costano le spese di spedizione!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da Bonovox »

per gli acquisti anch'io ti consiglio da hannants...mai avuto problemi, anzi! :-oook
Per la seggiola se vuoi divertirti con lo scratch allora ti posto questo link dove andare a guardare
Buon proseguimento!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
morst89
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 settembre 2012, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da morst89 »

Kit ha scritto:
morst89 ha scritto:....... sto assemblando i seggiolini ora. e sto notando che sono un pò vuoti.. un pò anonimi, con pochi dettagli.
Concordo....quei seggiolini richiedono un po di dettaglio :-oook

Ciao!

accetto consigli! ;) :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da ilGamma »

Marco ottima scelta!!!mi raccomando, fai attenzione alle decals Academy, il più delle volte sono molto spesse.
Per le seggiole, poi provare varie tecniche, come le cinture con la carda delle caramelle o con dei fogli di alluminio :-oook
Da Hannants vai tranquillo, proprio stamattina mi è arrivato unpacco, per quasi 200€ di roba :shock: :mrgreen:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da microciccio »

morst89 ha scritto:...accetto consigli! ;) :-oook
Ciao Marco,

il primo consiglio in realtà consisterebbe nel dirti di realizzare un modello dall'assemblaggio semplice.
Poiché questo stadio è superato ti direi di concentrarti proprio sulla bontà generale della costruzione, cura bene gli allineamenti, stucca e liscia per benino e poi vai rapidamente verso la verniciatura finale. In definitiva niente fronzoli da superdettaglio; al limite aggiungi le cinture a quel sedile osservando le foto e magari realizzandole in modo semplificato.
Prova a leggere questo metodo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da HornetFun »

bel soggetto lo Strike Eagle, buon lavoro :-oook
morst89
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 settembre 2012, 16:45
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da morst89 »

si penso proprio che mi inventerò qualcosa. forse con la stagnola! vi ringrazio per i consigli!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Concordo con Paolo... la filosofia per questo modello è quella di fare cose semplici ma fatte bene. Quindi, almeno su questo Strike Eagle, concentrati su un buon montaggio e una buona verniciatura Marco... evita tecniche avanzate come Pre e Post Shading.

Le spese di spedizione da Hannants per un singolo foglio decal ammontano, al massimo, a 5 Sterline. Ma già che ci sei, perchè non acquisti anche dei seggiolini in resina? solo i seggiolini però! non ti complicare la vita con mega set in resina... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-15E Strike Eagle 1:48 Academy

Messaggio da HornetFun »

morst89 ha scritto:si penso proprio che mi inventerò qualcosa. forse con la stagnola! vi ringrazio per i consigli!
La stagnola va benissimo :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”