Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da shamael »

Salve a tutti,

@ Jacopo, Valerio, Massimo e Bonovox
grazie per l'incoraggiomento
Starfighter84 ha scritto:E questo quando lo hai montato!? a tempo di record!!
Di notte... non scherzo, approffittando dei giorni festivi ho pensato che potevo eliminare qualche ora di sonno per la Causa...
microciccio ha scritto:ricordo che di pattern A e B si legge molto sui forum inglesi (e come potrebbe essere alrimenti :-D ). In generale sembra che per realizzare le mascherature sull'ala sia in voga la regola mnemonica delle due Y (una delle quali rovesciata nella vista della pianta del velivolo con asse di simmetria posto verticalmente all'osservatore e motore in alto) formate dal Dark Green sulla semiala destra (è la Y dritta) e dal Dark Brown sulla sinistra (la Y rovesciata).
e infatti le 4 cose che conosco su questo tema le ho lette tutte su Britmodeller e UAMF.
Un altro aspetto interessante è quello relativo all'applicazione del pattern A sui velivoli con serial pari e del B su quelli con serial dispari o almeno questa sembra essere la direttiva che poi, alla prova dei fatti, veniva spesso disattesa.
microciccio ha scritto:Al proposito ricordo fosse considerato valido questo prodotto di AML che, in sintesi, non fa altro che proporre delle mascherine come quelle che hai utilizzato tu con la differenza di non prevedere il loro sollevamento dalla superficie con il nastro come hai fatto tu.
Come dicevo questo tentativo l'ho fatto per vedere come veniva e mi ha soddisfatto mentre per la prossima volta vorrei tentare il ritaglio delle maschere direttamente sul nastro Tamiya - questa volta non l'ho fatto perchè volevo essere quanto più veloce possibile e quindi, non avendo dato alcun primer, temevo che il dark earth venisse rovinato dal nastro al momento di "smascherare" tutto.
microciccio ha scritto:Concludo con una domanda: puoi postare il link al sito dal quale hai reperito i template?
qui

In attesa dei suggerimenti sul rapporto di diluizione da Pitchup e FreestyleAurelio Vi Saluto.
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da seastorm »

Ciao Shamael,

interessante il link da te segnalato per i "templates"!

Io ho seguito un percorso analogo a quello da te seguito sul tuo Spitfire:

nella scatola dello Spit MkI della Tamiya (1/48) c'è un foglio in scala dedicato, appunto alla mimetica; sai che ho fatto?

L'ho fatto stampare su carta lucida così da poter ottenere delle maschere trasparenti da sistemare sul modello (una volta ritagliate) con precisione millimetrica!

Ciao e buona continuazione con il tuo bel lavoro! :-oook :-oook :-oook

Sergio
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26578
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincenzo,

davvero carino il link che hai postato, grazie!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Circa la diluizione dei colori Vallejo Air.... purtroppo io vado ad occhio e croce, però fai conto che uso sempre più diluente che colore .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da shamael »

Ciao a tutti,
Un aggiornamento flash...
L'aeroplanetto è lucido dopo la seconda mano di Future, aspettiamo domani e gli mettiamo qualche decal.
Buona serata
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

bella la tecnica della mimetica, devo dire a prima vista anche ben riuscita! :-oook :-oook :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Bel lavoro!!
Quindi questo kit è un nuovo stampo? Buono a sapersi!!
Un amico i vallejo li diluisce col vetril puro senza nessun problema :-oook
Immagine
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Yamada »

Sto leggendo con estremo interesse questo tuo articolo, anch'io lo stesso modello Airfix da fare e penso che seguirò tutti i consigli che gentilmente avete esposto.
Comunque, lo Spitfire trovo che sia una gioia per gli occhi in qualsiasi scala.
Domandina: per il tettuccio lo tagli o lo fai intero? Se si prova a farlo aperto quale sarebbe la tecnica per non sputtanarlo? :-sbraco
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

Yamada ha scritto:Domandina: per il tettuccio lo tagli o lo fai intero? Se si prova a farlo aperto quale sarebbe la tecnica per non sputtanarlo? :-sbraco
hmmm... i tettucci degli spit airfix sono un po spessi per essere in 72, non so se è molto pratico tagliarlo... misà che si fa più danni che altro! devo vedere con uno spit airfix che ho io se si può fare! :? :? anche che se aperto difficilmente si riesce a capire cosa ci sia dentro, è talmente piccolo :-bleaa
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47511
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MkIa - Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Yamada ha scritto:Domandina: per il tettuccio lo tagli o lo fai intero? Se si prova a farlo aperto quale sarebbe la tecnica per non sputtanarlo? :-sbraco
Converebbe vacuformarlo in effetti... i tettucci Airfix sono spessi già in 48, figuariamoci in 72! :-bleaa
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”