
G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Ti auguro un buon lavoro,e sopratutto....Buon divertimento! 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Ciao
Buon lavoro, ma vedo che sei già partito alla grande: usa la mascherina mi raccomando se no diventi come me
saluti
Buon lavoro, ma vedo che sei già partito alla grande: usa la mascherina mi raccomando se no diventi come me

saluti
-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
buonasera a tutti dopo una pausa ho ripreso il modello abbandonato e ho fatto qualche passetto avanti e qualche danno ma lasciamo perdere!
ora ho un problema che non so come risolvere
sulla pancia del g91 ci sono due avallamenti che vorrei riempire come posso fare penso che se metto lo stucco non sta attaccato su una superficie liscia
potrei fare un paio di fori per far aggrappare lo stucco
oppure fare delle incisioni sempre per far aggrappare lo stucco
oppure mettere della ciano e poi carteggiare?
proprio non so
e anche seguendo spesso tutte le vostre spettacolari realizzazioni non ho trovato una similitudine
grazie in anticipo a chi può darmi qualche suggerimento
Giovanni
ora ho un problema che non so come risolvere
sulla pancia del g91 ci sono due avallamenti che vorrei riempire come posso fare penso che se metto lo stucco non sta attaccato su una superficie liscia
potrei fare un paio di fori per far aggrappare lo stucco
oppure fare delle incisioni sempre per far aggrappare lo stucco
oppure mettere della ciano e poi carteggiare?
proprio non so
e anche seguendo spesso tutte le vostre spettacolari realizzazioni non ho trovato una similitudine
grazie in anticipo a chi può darmi qualche suggerimento
Giovanni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Con 3/4 applicazioni di ciano dovresti essere più che apposto.
La ciano nel 90% dei casi è migliore dello stucco.
PS: una volta asciutta la colla, carteggia ad acqua
La ciano nel 90% dei casi è migliore dello stucco.
PS: una volta asciutta la colla, carteggia ad acqua
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
La maggior parte degli stucchi plastici modellistici, aggrappano anche su superficie liscia....gio ha scritto: come posso fare penso che se metto lo stucco non sta attaccato su una superficie liscia
In codesto caso (come consigliato da Aurelio) la ciano sarebbe la soluzione migliore, in alternativa.... metti un po di stucco per poi carteggiare una volta che questo è ben asciutto. Se vuoi essere più sicuro, per una maggior presa dello stucco puoi anche fare delle incisioni o forellini (in questo caso carteggia prima di mettere lo stucco per livellare eventuali "riccioli" di plastica) ...tanto devi ugualmente stuccare.....

Ciao!
-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Aurelio, Andrea
siete gentilissimi
allora vado di ciano
e poi vi aggiorno
grazie ancora
Giovanni
siete gentilissimi
allora vado di ciano

grazie ancora
Giovanni
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
ciao Gio!come già ti ha suggerito gli altri o vai di ciano o di stucco.
per quanto riguarda lo stucco accertati che sia bello secco prima di carteggiare, quando lo si applica tende a "sciogliere" leggermente la plastica per fare aderenza.Batsa solo che non lo tocchi quando è fresco...per il resto carteggia ad acqua
per quanto riguarda lo stucco accertati che sia bello secco prima di carteggiare, quando lo si applica tende a "sciogliere" leggermente la plastica per fare aderenza.Batsa solo che non lo tocchi quando è fresco...per il resto carteggia ad acqua

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: W.I.P. G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
La ciano è la soluzione migliore in questo caso. Se vuoi dargli più "corpo" ed evitare più applicazione l'una sopra l'altra, spolvera un pò di borotalco sull colla ancora fresca. 

-
- Extreme User
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gio
- Località: Milano
Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72
Grazie Carmine e Valerio
ormai avevo già fatto ma per la prossima mi procuro il borotalco e provo
intanto vi sottopongo il risultato sono stupito del risultato
sono tanto entusiata che ho dato di ciano su tutte le giunture così così
ditemi cosa ne pensate grazie
Giovanni
ormai avevo già fatto ma per la prossima mi procuro il borotalco e provo
intanto vi sottopongo il risultato sono stupito del risultato
sono tanto entusiata che ho dato di ciano su tutte le giunture così così
ditemi cosa ne pensate grazie
Giovanni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: G 91 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72



