North american mustang ITALERI 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da freccia976 »

Ciao a tutti sono appena tornato da un week end di relax in quel di MonteGrotto Terme e ho appena letto i vostri msg per rispondere un pò a tutti vi dico che si son veramente pezzi di antiquariato e non ho idea di dove fossero conservati forse inuna grotta o una soffitta o chissà dove ma poss dirvi che dal vivo sono anche messi peggio che in foto nel senso che alcune scatole contengono modelli costruiti in parte, cmq sono contento dell'acquisto anche perchè ho la presunzione (o meglio la speranza) di arrivare un giorno (tra qualche secolo forse) ad un grado di esperienza e bravura tale da poter riuscire a montare e rendere decenti tutti questi modelli, o almeno qualcuno di questi, non ho certo fretta e di sicuro qualcuno di voi che mi da consigli lo trovo di sicuro :D
Vi direi se qualcuno è interessato a qualche modello visto che ha me interessano solo le eliche ma purtroppo come ho gia detto non tutti i modelli sono nuovi e con scatole sigillate...
cmq tornando all'argomento principale vi posto la stampate del modello
IMG_0962.JPG
IMG_0961.JPG
IMG_0960.JPG
IMG_0959.JPG
rispondendo a marco e microciccio si penso pure io che magari una berlina lo avrà pur fatta una visita su un campo di volo magari un qualche generale si sara andato a congratulare con Il capitano William Whisner per l'ottimo lavoro svolto ... nella mia mente la scena è quella del Generale che guarda il Capitano partire per una nuova missione ... che dite?
Ps guradate il kit e ditemi che ne pensate c'è qualcosa che non capisco nel colore silver ... non vi pare strano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da microciccio »

freccia976 ha scritto:...rispondendo a marco e microciccio si penso pure io che magari una berlina lo avrà pur fatta una visita su un campo di volo magari un qualche generale si sara andato a congratulare con Il capitano William Whisner per l'ottimo lavoro svolto ... nella mia mente la scena è quella del Generale che guarda il Capitano partire per una nuova missione ... che dite?...
Ciao Lorenzo,

e se ritraessi il momento in cui si stringono la mano con un gesto amichevole che travalica anche il formale saluto militare? :-D
freccia976 ha scritto:...Ps guradate il kit e ditemi che ne pensate c'è qualcosa che non capisco nel colore silver ... non vi pare strano?
In alcuni punti si notano dei segni che mostrano il fatto che sotto lo strato cromato c'è della plastica. Il resto mi sembra OK.
Credo che il problema principale del polistirene cromato resti comunque legato al fatto che se devi stuccarlo si rovina costringendoti comunque a verniciare tutto :,-( .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da freccia976 »

Scusa la mia ignoranza e inesperienza ma vuoi dirmi che questo kit è nato per non essere verniciato? cioè niente primer niente di niente? non è possibile non penso che gli incastri siano così perfetti
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da pitchup »

ciao
i kit cromati erano in voga negli anni '60 quando suscitavano meraviglia e non c'era altro modo di creare tali "colorazioni". Ovviamente necessiterebbero un montaggio privo di stuccature e tracce do colla ma credo che sia ciò impossibile anche su un kit contemporaneo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da microciccio »

freccia976 ha scritto:... vuoi dirmi che questo kit è nato per non essere verniciato? cioè niente primer niente di niente?...
Ciao Lorenzo,

nella testa del produttore penso sia proprio così.
Il senso è che l'acquirente generalista, il padre, un ragazzino ecc. e si limiteranno a assemblarlo magari dipingendo i pezzi stampati con il polistirene di colore differente, la fascia blu e poco altro. Il risultato sarà che avranno, grosso modo, la maggior parte delle superfici del modello già dipinte.
D'altro canto chi produce il modello tenta di attirare la maggior parte di acquirenti possibile e credo che i modellisti, oltre ad essere una quota parte relativamente ristretta, siano quelli per cui la cromatura della plastica è sostanzialmente indifferente perché mettono già in conto i lavori necessari a ricavare una riproduzione del Mustang quanto più fedele alla realtà sia possibile.
In altre parole questo innocuo escamotage probabilmente aiuta le vendite e consente al produttore di guadagnare e reinvestire in nuovi stampi :-prrrr :-sbraco .
freccia976 ha scritto:...non è possibile non penso che gli incastri siano così perfetti
E sicuramente hai ragione!

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da freccia976 »

Ora capisco molte cose anche sul resto dei vari kit datati che ho preso :-Figo :-oook :-000

Comunque io procedo normalmente giusto? assemblo stucco mano di primer e poi coloro di conseguenza .. giusto?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

freccia976 ha scritto:Comunque io procedo normalmente giusto? assemblo stucco mano di primer e poi coloro di conseguenza .. giusto?
Esatto Lorenzo, procedi normalmente come fosse un kit "comune". Probabilmente (ma non è detto), lo strato cromato potrà crearti qualche problemino nelle fasi di incollaggio... in pratica, il collante non riesce a fare presa sulla cromatura. Se così fosse, carteggia i bordi che vanno incollati... e vai tranquillo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da fabio1967 »

Non vorrei dire una cavolata, ma se lasci una notte le stampate a mollo allo Chante-claire dovresti riuscire ad eliminare le cromature.

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
starmaster

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da starmaster »

ricordo di un modellino di F-86 cromato montato da mio papà intorno al 1967...io poi ho fatto i voli di collaudo intorno al 1985 con anche vari raid su villaggi dei soldatini :-sbraco :lol: hehehehe....credo che era questo http://www.google.it/imgres?q=f-86+chro ... =117&ty=32
però mi ricordo della lucentezza e bellezza del modellino dove il cromo dava un'effetto sorprendente e metallico...

penso che il tuo vada preso come un modellino "vintage" e che vada montato come tale o meglio senza le moderne tecniche e particolari di dettaglio; in questa maniera avvalorerà il lavoro finito....lo vedo come un lavoro moooolto da certosino

ovviamente questa è una mia interpretazione del modellismo....

come ha consigliato Velerio...carteggia o lima i pezzi..altrimenti ilcromo non si attaccherà..o addirittura si attacca solo il film cromato staccando relativamente il pezzo
matteo44

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Messaggio da matteo44 »

Tempo addietro ho fatto anch'io un P-51D con la plastica cromata come il tuo (il mio però era un Tamiya 1/48 "Petie 2nd").
Non mi ricordo particolari difficoltà nell'incollaggio però per tirare fuori un modello come si deve qualche stuccatura e carteggiatura (sopratutto nell'unione delle 2 valve della fusoliera) ci deve essere e quindi per forza di cose andrai a rovinare la cromatura iniziale della plastica...
Rispondi

Torna a “Under Construction”